. Fra le cose appartenenti al demanio pubblico tutte le legislazioni annoverano le acque pubbliche, cioè quei corsi e bacini che per i loro caratteri idrografici più direttamente interessano la pubblica [...] e la durata della concessione", ripetendo inoltre che il concessionario "deve pagare il canone, quando anche non faccia (poi fu aggiunto: "o non possa fare") uso in alcuna parte (poi fu detto: "in tutto od in parte") della concessione, salvo in ...
Leggi Tutto
IPOTECA (gr. ὑποϑήκη da ὑπό "sotto" e τίϑημι "pongo"; ingl. mortgage)
Gioacchino SCADUTO
Giannetto LONGO
Emilio ALBERTARIO
Vincenzo Porri
Storia. - Presso i Greci l'ipoteca si presenta come un diritto [...] , Ip. e patto commissorio, in Riv. dir. comm., 1917, II, p. 706 segg.; E. Albertario, Sulla nullità del patto commissorio aggiunto al mutuo ip., in Riv. dir. comm., 1924, II, p. 233; V. Polacco, Una questione in materia di subingresso ipotecario, in ...
Leggi Tutto
Per il Consiglio dei ministri v. ministro, App.
Il Gran Consiglio (XI, p. 196).
In virtù della legge 14 dicembre 1929, n. 1099, del decr. legge 19 dicembre 1935, n. 2121 (convertito in legge 2 aprile 1936, [...] dal testo unico 26 giugno 1924, n. 1054, è stato modificato con la legge 24 marzo 1932, n. 270. È stato aggiunto un posto di primo referendario ed è stato soppresso quello di segretario generale: le funzioni di quest'ultimo sono conferite per ...
Leggi Tutto
Processo penale
Giovanni Masi
(XXVIII, p. 282; App. III, ii, p. 491; IV, iii, p. 59; V, iv, p. 281)
Le difficoltà del nuovo codice
L'introduzione nel sistema processuale penale italiano di un modello [...] . 205 e d. legisl. 30 dic. 1999 nr. 507); la nuova disciplina dei reati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto; la delega al governo (con legge 24 nov. 1999 nr. 468) concernente la competenza in materia penale del giudice di pace, il ...
Leggi Tutto
L'impiego pubblico
Andrea Zannini
L'immagine dell'amministrazione veneziana quale possente ed efficace "macchina statale" regolata da un complesso di norme che prescindevano da singoli avvenimenti o [...] importante, proseguiva nella civil vecchia e infine in quella criminal, che dava diritto all'ingresso in senato. In seguito venne aggiunto anche l'incarico nei collegi dei venti e dei dodici savi sicché una sola elezione dava impiego per 32 mesi. È ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] , a rendimento predeterminato e immutabile, se durevoli fino alla naturale autoliquidazione. Alle precedenti considerazioni va aggiunto che simili attivi sono talora imposti dalle autorità monetarie, in ordine alla disciplina dell'attività creditizia ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Ennio Di Nolfo
Sommario: 1. Organizzazioni internazionali politiche a carattere globale. 2. Organizzazioni internazionali economiche a carattere globale. 3. Organizzazioni [...] di rapido adattamento che un'economia sottoposta a rigidi parametri non è in grado di dispiegare. A ciò va aggiunto che, sul piano politico, l'economia di mercato conferma la sua vitalità esibendo una evidente compatibilità con la maggioranza ...
Leggi Tutto
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] funzioni specifiche, come quelle di presidente o vicepresidente del tribunale o della corte, di procuratore o procuratore aggiunto, mentre in altri sono quelle generiche di giudice civile o penale, giudice istruttore, giudice minorile, giudice di ...
Leggi Tutto
Comunità Europea
Joseph H.H. Weiler
Introduzione
Il termine 'Comunità Europea' (CE) viene oggi correntemente usato sia in senso generale che come termine collettivo per indicare la Comunità Europea [...] vita pubblica.
La Corte europea
La Corte europea è composta da tredici giudici - uno per ogni Stato membro, più un giudice aggiunto di uno dei cinque Stati maggiori. Essa è assistita da sei avvocati generali, il cui compito è quello di presentare ...
Leggi Tutto
Paolo VI
Giovanni Maria Vian
Il secondo figlio di Giorgio Montini e di Giuditta Alghisi nacque a Concesio, un piccolo paese a otto chilometri a nord di Brescia, il 26 settembre 1897 e il 30 successivo [...] di permanenza a letto, P. morì e l'11 fu reso pubblico il suo testamento (scritto il 30 giugno 1965, con due brevi aggiunte successive): "Fisso lo sguardo verso il mistero della morte, e di ciò che la segue, nel lume di Cristo, che solo la rischiara ...
Leggi Tutto
aggiunto
agg. e s. m. [part. pass. di aggiungere]. – 1. Di persona che coadiuva o sostituisce un’altra nel suo ufficio: segretario a.; capostazione a.; come sost., a. giudiziario, era uno dei gradi della magistratura italiana che si conseguiva...
aggiunta
s. f. [part. pass. f. di aggiungere, sostantivato]. – Ciò che si aggiunge, ciò che si mette o si fa o si dice in più: fare, mettere, introdurre alcune a.; nuova edizione con molte a.; raccontami i fatti come stanno, senza nessuna...