Sebastiano L. Gentile
Abstract
Con l’espressione “processo previdenziale”, che è riassuntiva piuttosto che definitoria, si fa riferimento alle forme e alle regole specifiche di procedura che, contemplate [...] disposizioni del rito del lavoro o, secondo i casi, in aggiunta. Infine, per singole fattispecie fra quelle contemplate dall’art. 442 .
L’art. 46, co. 23, l. n. 69/2009 ha aggiunto la seguente regola al primo comma dell’art. 444 c.p.c.: « ...
Leggi Tutto
La riforma della prescrizione del reato
Stefano Zirulia
Le modifiche apportate dalla “riforma Orlando” alla disciplina della prescrizione si muovono nella direzione dell’allungamento dei relativi termini, [...] reato – ed anzi l’elenco dei reati per i quali è previsto un aumento massimo della metà è stato ampliato con l’aggiunta di alcune fattispecie di corruzione (v. infra, par. n. 2.1) e del delitto di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni ...
Leggi Tutto
Sentenza in forma semplificata nel periodo feriale
Giulia Ferrari
Il Consiglio di Stato, con la sentenza 4.6.2013, n. 3050, nell’esaminare la questione relativa alla «completezza del contraddittorio», [...] immediata della controversia, coincide con quello stabilito per l’udienza camerale dall’art. 55, co. 5, c.p.a.. Ha però aggiunto che il legislatore del Codice ha stabilito il termine di cui all’art. 60 autonomamente rispetto a quello di cui all ...
Leggi Tutto
Novità sulle elezioni forensi
Andrea Pasqualin
La recente l. 12.7.2017, n. 113, ha riscritto le regole delle elezioni forensi, affidate, dalla riforma ordinamentale del 2012, ad un regolamento ministeriale [...] , co. 10, nel confermare che la votazione viene dichiarata chiusa «[s]caduto l’orario dell’ultima giornata elettorale», ha aggiunto che sono ammessi al voto i presenti all’interno del seggio o, nel caso di incapienza della sala, vengono identificati ...
Leggi Tutto
Motivi aggiunti e perenzione
Gennaro Ferrari
Il problema relativo agli effetti della perenzione – conseguente all’omessa presentazione nei termini di legge della domanda di fissazione d’udienza relativa [...] è già detto e documentato (v., supra, § 2, note 5 ss.) che ex art. 43, co. 1, c.p.a all’atto di motivi aggiunti impropri «si applica la disciplina prevista per il ricorso»”; di qui la necessità che al suo deposito faccia seguito la presentazione dell ...
Leggi Tutto
Bis in idem tra Cassazione e Corte costituzionale
Gaetano De Amicis
Le prime risposte della Corte costituzionale ai dubbi di legittimità sollevati, a seguito della sentenza “Grande Stevens” della C. [...] dell’articolo 10 ter d.lgs. n. 74/2000, in materia di omesso versamento dell’imposta sul valore aggiunto, come sottolineato nella Relazione illustrativa, l’intervento sulla relativa fattispecie è direttamente ispirato a dare attuazione al criterio ...
Leggi Tutto
Colpa grave e responsabilità del medico
Rocco Blaiotta
Il tema della responsabilità professionale del medico è parte ampia ed importante dei reati colposi di lesione. La materia ha una storia lunga [...] , la condotta sarà soggettivamente rimproverabile, in ambito penale, solo quando l’errore sia non lieve.
Si è pure aggiunto che, sebbene in relazione alla patologia trattata le linee guida indichino una determina strategia, le già evocate peculiarità ...
Leggi Tutto
Guido Sola
Abstract
Introdotto nell’ordinamento giuridico post-unitario dal codice di procedura penale del 1865 sub specie di procedimento per citazione direttissima, riprodotto nel codice Finocchiaro [...] con giudizio direttissimo se «ciò pregiudic[a] gravemente le esigenze educative del minore» (art. 25, co. 2 ter, d.P.R. n. 448/1988, aggiunto dall’art. 12 quater, d.l. n. 92/2008, conv. in l. n. 125/2008).
Fonti normative
Artt. 449–452 e 558 c.p.p ...
Leggi Tutto
Giuseppe Melis
Abstract
Viene esaminata la nozione di residenza fiscale delle persone fisiche contenuta nell’art. 2, co. 2, t.u.i.r., in particolare i relativi elementi costitutivi e l’elaborazione giurisprudenziale, [...] di trasferimenti fittizi di residenza in paradisi fiscali da parte di persone fisiche, la l. 23.12.1998, n. 448 ha aggiunto all’art. 2 un comma 2-bis, in base al quale «si considerano altresì residenti, salvo prova contraria, i cittadini italiani ...
Leggi Tutto
Il processo amministrativo telematico
Rosaria Trizzino
Con d.P.C.m. 16.2.2016, n. 40 è stato emanato il Regolamento recante le regole tecnicooperative per l’attuazione del processo amministrativo telematico: [...] per i giudizi avanti al Consiglio di Stato.
La nuova formulazione dell’art. 25 appare strettamente correlata con il nuovo co. 1-quater aggiunto all’art. 13 delle disp. att. al codice. Con tale norma si è previsto che fino al 31.12.2017, i depositi ...
Leggi Tutto
aggiunto
agg. e s. m. [part. pass. di aggiungere]. – 1. Di persona che coadiuva o sostituisce un’altra nel suo ufficio: segretario a.; capostazione a.; come sost., a. giudiziario, era uno dei gradi della magistratura italiana che si conseguiva...
aggiunta
s. f. [part. pass. f. di aggiungere, sostantivato]. – Ciò che si aggiunge, ciò che si mette o si fa o si dice in più: fare, mettere, introdurre alcune a.; nuova edizione con molte a.; raccontami i fatti come stanno, senza nessuna...