Diritto
Attribuzione di un fatto di reato da parte del pubblico ministero a una o più persone (Imputato). L'imputazione è formulata dal pubblico ministero nel momento in cui esercita l’azione penale e [...] con il termine di primo costo o costo speciale di un prodotto, cui, per determinare il costo totale, va aggiunto il costo supplementare calcolato dalla parte delle spese generali imputabile a ciascun prodotto.
Voci correlate
Decreto penale di ...
Leggi Tutto
SANITARIA, LEGISLAZIONE
Ester Capuzzo
Giuseppe Santaniello
(XXX, p. 716; App. I, p. 989; II, II, p. 785; III, II, p. 661; IV, III, p. 263)
Con la legge quadro 23 dicembre 1978 n. 833, istitutiva del [...] 1978 e costituito dal comitato di gestione e dal suo presidente, la l. 26 aprile 1982 n. 181 (art. 13) ha aggiunto il collegio dei revisori; mentre l'assemblea generale delle USL ha subito una sostanziale modifica a seguito dell'emanazione del D.L. 6 ...
Leggi Tutto
Le riforme introdotte dalla legge n. 69 del 2015
Vincenzo Mongillo
A meno di tre anni dalla riforma “di sistema” del 2012 (l. n. 190), la l. n. 69 del 2015 ha ulteriormente irrobustito l’apparato repressivo [...] 317, 318, 319, 319-bis, 319-ter, 319-quater, 320, 321, 322, 322-bis, 346-bis, 353 e 353-bis c.p» (nuovo terzo comma aggiunto all’art. 129 disp. att. c.p.p.). Del pari i giudici amministrativi, in forza del nuovo comma 32bis inserito nell’art. 1 della ...
Leggi Tutto
Processo
Vittorio Denti
di Vittorio Denti
Processo
La nozione di processo nell'evoluzione storica della tutela giudiziale
Il termine processo, col quale si designa il complesso di atti posti in essere [...] costituzionali, chiamate a decidere se la nuova normativa confligga col diritto di azione o col diritto di difesa.Va anche aggiunto, peraltro, che il principio del due process, per la sua forza espansiva, ha trovato applicazione in campi diversi da ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
Dopo una lunga gestazione ha visto [...] penale, contro la falsificazione.
Con il d.lgs. 21.6.2016, n. 125, destinato appunto all’attuazione della Direttiva, sono stati aggiunti, anzitutto, due commi all’art. 453 c.p. Il primo (comma 2 della norma novellata) commina la pena già prevista per ...
Leggi Tutto
Arbitrato. La clausola compromissoria nel 'collegato lavoro'
Sergio Chiarloni
Arbitrato.La clausola compromissoria nel 'collegato lavoro'
La l. 4.11.2010, n. 183 (cd. collegato lavoro) ha introdotto, [...] , in successive numerose sentenze sulla medesima materia, che «il fondamento di qualsiasi arbitrato è da rinvenirsi nella libera (corsivo aggiunto) scelta delle parti, in mancanza della quale non è consentita la deroga al diritto di azione di cui all ...
Leggi Tutto
Autonomie territoriali. L'attuazione del federalismo fiscale
Giulio M. Salerno
Autonomie territoriali.L'attuazione del federalismo fiscale
Nel 2011 è proseguita l’attuazione del federalismo fiscale, [...] degli immobili diversi dalla prima casa e di un’altra sul trasferimento degli immobili. Tale decreto legislativo, va aggiunto, è l’unico che finora non ha ricevuto il parere favorevole dell’apposita Commissione parlamentare bicamerale e, peraltro ...
Leggi Tutto
Sinteticità degli atti nel giudizio amministrativo
Gennaro Ferrari
Il secondo correttivo al Codice del processo amministrativo, approvato con d.lgs. 14.9.2012, n. 160 ha modificato l’art. 26, co. 1, [...] dal precedente art. 3, co. 2, c.p.a., cioè esteso ad ogni contenzioso amministrativo, e ad esso è stato aggiunto anche l’obbligo di chiarezza4.
La normativa fin qui esaminata ha dato luogo a numerosi problemi in sede interpretativa ed applicativa ...
Leggi Tutto
D'AMELIO, Salvatore
Guido Melis
Nacque a Napoli il 23 marzo 1867, da Camillo e Luisa Manganelli. Di famiglia benestante, e di tradizioni cattoliche. (il, fratello del padre, Antonio, fu sacerdote e [...] decenni. In quello stesso anno fondò a Napoli il periodico Il Movimento giuridico.
Nel luglio 1893, nominato sostituto avvocato erariale aggiunto, il D. fu trasferito a Milano, dove rimase due anni, sino a quando, nel marzo 1895, non fu promosso ...
Leggi Tutto
ANTINORI, Giuseppe
Gaspare De Caro
Nacque a Perugia il 31 marzo 1776 da Girolamo e da Anna Raffaelli. Studiò dapprima nel collegio Tolomei di Siena, dove gli fu maestro di filosofia e matematiche V. [...] ), e fu associato a numerosissime accademie. Al ritorno dei Francesi nel 1809, si reinseri nella vita politica ed ebbe la carica di aggiunto al maire di Perugia. Nel dicembre del medesimo anno fu inviato in missione a Roma con l'avvocato A. Brizi per ...
Leggi Tutto
aggiunto
agg. e s. m. [part. pass. di aggiungere]. – 1. Di persona che coadiuva o sostituisce un’altra nel suo ufficio: segretario a.; capostazione a.; come sost., a. giudiziario, era uno dei gradi della magistratura italiana che si conseguiva...
aggiunta
s. f. [part. pass. f. di aggiungere, sostantivato]. – Ciò che si aggiunge, ciò che si mette o si fa o si dice in più: fare, mettere, introdurre alcune a.; nuova edizione con molte a.; raccontami i fatti come stanno, senza nessuna...