Roberto Cordeiro Guerra
Pietro Mastellone*
Abstract
L’evasione fiscale è il comportamento antigiuridico per eccellenza nel diritto tributario e si sostanzia nel parziale o totale occultamento della [...] un’ulteriore arma di lotta all’evasione fiscale: tanto ciò è vero che la disposizione di legge con la quale è stato aggiunto l’art. 648 ter.1 al codice penale è collocata nell’ambito di un provvedimento di natura fiscale (cd. voluntary disclosure ...
Leggi Tutto
Opposizione all’esecuzione e vicende del titolo esecutivo
Paolo Vittoria
La cornice dell’argomento che si affronta è data dal sistema dei rapporti tra giudizio di cognizione con il suo sistema di impugnazioni, [...] citata, anche quando si tratti di cassazione con rinvio al giudice di appello, ai sensi dell’art. 383 c.p.c.».
Ha aggiunto la Corte: «Ma ad identica soluzione non può non pervenirsi nel caso in cui la sentenza di secondo grado, che sia stata cassata ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Diritto canonico e diritto ecclesiastico
Carlo Fantappiè
Nella tradizione culturale e nell’ordinamento universitario del nostro Paese, dall’Unità fino a oggi, diritto canonico e diritto ecclesiastico [...] canonico, sanciti dal Concilio, hanno provocato un distanziamento tra canonisti e ecclesiasticisti; a tali fattori si è aggiunto il disgregarsi della realtà politica, che li teneva uniti, e dell’unità di impostazione, faticosamente conquistata negli ...
Leggi Tutto
Edgardo Marco Bartolazzi Menchetti
Abstract
Al riconoscimento del trust nel nostro ordinamento civilistico per effetto della ratifica della Convenzione de L’Aja del 1° luglio 1985 non ha fatto seguito [...] art. 73, d.P.R. 22.12.1986, n. 917 (t.u.i.r.), ha aggiunto il trust tra i soggetti passivi dell’IRES (art. 73, co.1, lett. b), c l’art. 73 del t.u.i.r., il trust è stato aggiunto tra i soggetti passivi dell’IRES assieme alle società ed enti di cui ...
Leggi Tutto
IRAP e professionisti: l'autonoma organizzazione
Barbara Denora
L’individuazione dei caratteri fondanti del concetto di attività autonomamente organizzata riferito ai lavoratori autonomi ha destato, [...] professionali ed artistiche esercitate in forma associativa – l’effettiva sussistenza di quel quid pluris o di quel “valore aggiunto” che integra la nozione di “autonoma” organizzazione in grado di potenziare ed accrescere l’attività produttiva del ...
Leggi Tutto
Novità normative in tema di patteggiamento
Paola Spagnolo
Dopo anni di polemiche sull’eccessiva “premialità” dell’applicazione della pena su richiesta delle parti, il legislatore è intervenuto su alcuni [...] la pena su richiesta delle parti dalla l. 22.5.2015, n. 68 (Diposizioni in materia di delitti contro l’ambiente) che ha aggiunto un titolo (il VI-bis dei delitti contro l’ambiente) nel codice penale.
Il legislatore, poi, si era indirizzato verso una ...
Leggi Tutto
Per procedimento legislativo si intende quello specifico procedimento il cui risultato finale consiste nell’adozione di una legge. Il procedimento legislativo costituisce manifestazione della principale, [...] parla in questo caso di un’iniziativa obbligatoria e riservata). A questi cinque soggetti una parte della dottrina ha aggiunto i Comuni, limitatamente alla modifica delle circoscrizioni provinciali o all’istituzione di nuove province (art. 133, co. 1 ...
Leggi Tutto
NEGOZIO giuridico
Emilio Betti
Diritto privato. - Gl'interessi e i rapporti che il diritto privato disciplina, esistono nella vita sociale indipendentemente dalla tutela giuridica; l'iniziativa privata [...] fiancheggiate e rafforzate da una sanzione più energica e sicura: quella del diritto. La quale appare qualcosa di aggiunto e di logicamente posteriore: per essa l'autonomia privata si dimostra riconosciuta dal diritto e i negozî diventano negozî ...
Leggi Tutto
Ancora nuovi reati in materia di terrorismo
Riccardo Bertolesi
Dopo la drammatica escalation di attentati avvenuti nell’ultimo anno sul suolo europeo, il legislatore italiano è nuovamente intervenuto, [...] l’organizzazione di possibili attentati.
La focalizzazione
Quanto in particolare al versante penalistico, la novella ha aggiunto alla già nutrita costellazione di fattispecie incriminatrici in tema di terrorismo i reati di finanziamento di condotte ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] 1918, autorizzò la spesa, per costruzioni navali, di 2.884.000 dollari; per secondare lo sforzo, cento nuovi cantieri furono aggiunti, nel 1917, ai trenta prebellici; alla data dell'armistizio essi erano diventati 223 con 1099 scali, il 40% dei quali ...
Leggi Tutto
aggiunto
agg. e s. m. [part. pass. di aggiungere]. – 1. Di persona che coadiuva o sostituisce un’altra nel suo ufficio: segretario a.; capostazione a.; come sost., a. giudiziario, era uno dei gradi della magistratura italiana che si conseguiva...
aggiunta
s. f. [part. pass. f. di aggiungere, sostantivato]. – Ciò che si aggiunge, ciò che si mette o si fa o si dice in più: fare, mettere, introdurre alcune a.; nuova edizione con molte a.; raccontami i fatti come stanno, senza nessuna...