ACCIAIUOLI, Donato
Arnaldo D'Addario
Figlio di Iacopo di Donato e di Bartolomea di Bindaccio da Ricasoli, visse da giovane all'ombra del gran siniscalco Niccolò, da cui sembra sia stato nominato governatore [...] a Verona, ne divenne podestà (1379). Tornato a Firenze nel 1381, contribuì alla caduta dei Ciompi, dei quali, come aggiunto al Collegio della Signoria, fece annullare le leggi. Nel 1383 fu ambasciatore presso Carlo III di Durazzo, re di Napoli ...
Leggi Tutto
Mundell-Fleming, modello di
Matteo Pignatti
Modello proposto, in modo indipendente, da R.A. Mundell (1961) e J.M. Fleming (1962) per l’analisi macroeconomica di economie aperte agli scambi con l’estero, [...] è determinato dal lato della domanda, ossia dalla somma di consumi (C), investimenti (I), spesa pubblica, un valore aggiunto (G) e, data l’ipotesi di economia aperta, delle esportazioni nette (NX), pari alla differenza tra esportazioni e importazioni ...
Leggi Tutto
Marks, Richard
Stefano Masi
Montatore statunitense, nato a New York il 10 novembre 1943. Allievo della grande montatrice Dede Allen, ne ha ereditato la lezione sviluppando la capacità di costruire il [...] collaboratore in due film di Arthur Penn: come assistente al montaggio per Alice's restaurant (1969) e come montatore aggiunto per Little big man (1970; Piccolo grande uomo). Destinato a esordire come montatore titolare per Klute (1971; Una squillo ...
Leggi Tutto
KEBES, Pinax di (Κέβητος Θηβίου πίναξ; Cebetis Tabula)
Red.
Dialogo filosofico nel quale è descritto un quadro allegorico il cui tipo iconografico trova riscontri in opere d'arte pervenuteci. Il dialogo [...] del I sec. d. C. circa. Ricordato anche da Luciano (Rhet. praec., 6 e De merc. cond., 42), venne aggiunto come appendice agli scritti di Epitteto. È interessante documento del concetto antico dell'allegoria (v. allegoria; personificazione).
Il titolo ...
Leggi Tutto
antiangiogenico
(anti-angiogenico), agg. Di farmaco che previene e cura l’angiogenesi, la formazione e l’alimentazione di vasi sanguigni neoplastici a partire dai tessuti circostanti.
• Commenta il dottor [...] passo è la chirurgia, subito dopo la paziente viene sottoposta a chemio di prima linea, ma recentemente si è aggiunto un farmaco biologico, antiangiogenico da combinare con la chemio. Questa associazione rende il tumore più curabile». (Giuseppe Del ...
Leggi Tutto
immunodeprimente
agg. In medicina, che facilita l’insorgere di patologie favorite da un abbassamento delle difese immunitarie.
• Molte volte però l’organo non attecchisce o viene presto rigettato. A [...] » (Gaetano Maria Fara intervistato da Elena Castagni, Messaggero, 20 agosto 2011, p. 9, Cronache).
- Composto dal confisso immuno- aggiunto all’agg. deprimente.
- Già attestato nel Corriere della sera del 14 settembre 1971, p. 17 (Bruno Lucisano). ...
Leggi Tutto
polimediale
agg. Relativo a mezzi di comunicazione e diffusione diversi tra di loro.
• Altro punto cardine [del corso di laurea in «Imprenditoria e creatività per cinema, teatro e televisione» del Suor [...] il visitatore in un’esperienza di straordinario impatto emotivo. (S. M., Giornale d’Italia, 23 marzo 2017, p. 10, Società).
- Composto dal confisso poli- aggiunto all’agg. mediale.
- Già attestato nella Stampa del 15 marzo 1987, p. 25, Spettacoli. ...
Leggi Tutto
(o metanolo) Alcol alifatico, CH3OH; liquido incolore, neutro, di odore pungente, miscibile con acqua, alcol etilico, etere: bolle a 64,7 °C, solidifica a −97,8 °C, ha densità (a 15 °C) di 0,796 g/cm3; [...] si usano diversi composti (ossido di zinco, di cromo, di vanadio, manganati ecc.).
Ai sistemi ad alta pressione si è aggiunto successivamente un processo a bassa pressione secondo il quale il gas di sintesi è fatto reagire a 250 °C alla pressione di ...
Leggi Tutto
Finanziere e collezionista d'arte statunitense (Filadelfia 1861 - New York 1949), figlio del grande finanziere di origine svizzera Meyer G. (Lang nau 1828 - Palm Beach, Florida, 1905) emigrato negli Stati [...] L. Wright ebbe l'incarico di ideare l'edificio (terminato nel 1959 e poi ampliato dal 1985 al 1990 con un corpo aggiunto progettato da Ch. Gwathmey) che oggi la ospita (Solomon R. Guggenheim Museum). A complemento della sua attività culturale, G. nel ...
Leggi Tutto
Protostoria
Anna Maria Bietti Sestieri
Il termine protostoria indica tradizionalmente il periodo intermedio fra preistoria e storia, documentato da fonti antiche. I modelli utilizzati per lo studio [...] dai neoevoluzionisti: banda, tribù, chiefdom (dominio centralizzato nelle mani di un capo) e Stato, ai quali si è aggiunto recentemente lo Stato primitivo (early state), intermedio fra il chiefdom e lo Stato. Sul piano metodologico, la ricerca sulla ...
Leggi Tutto
aggiunto
agg. e s. m. [part. pass. di aggiungere]. – 1. Di persona che coadiuva o sostituisce un’altra nel suo ufficio: segretario a.; capostazione a.; come sost., a. giudiziario, era uno dei gradi della magistratura italiana che si conseguiva...
aggiunta
s. f. [part. pass. f. di aggiungere, sostantivato]. – Ciò che si aggiunge, ciò che si mette o si fa o si dice in più: fare, mettere, introdurre alcune a.; nuova edizione con molte a.; raccontami i fatti come stanno, senza nessuna...