multivasale
agg. Che coinvolge diversi vasi sanguigni.
• Per il giudice non c’è incompatibilità con il carcere, ma «una severa cardiopatia ischemica multivasale» e l’età avanzata (78 anni) richiedono [...] multivasale diffusa. (Roberto Gervaso, Messaggero, 22 ottobre 2012, p. 16, Commenti, Opinioni e-Lettere).
- Composto dal confisso multi- aggiunto all’agg. vasale.
- Già attestato nella Repubblica del 4 settembre 2004, p. 18 (Alberto Flores D’Arcais). ...
Leggi Tutto
leggenda
Luigi Vanossi
Il termine compare in Fiore CLXX 7 Tolomeus già dice in sua leggenda / ch'aver non potesse amor, né franchezza, dov'è assunto non nel senso più usuale di " narrazione della vita [...] passo del Fiore corrisponde a Roman de la Rose 13637-38 " Car ainsinc le dit Tholomee, / Par cui fu mout science amee ", al quale andrà però aggiunto Rose 7038 " Car nous lisons de Tholomee... ", cui potrebbe rifarsi il leggenda del Fiore (lisons). ...
Leggi Tutto
MESSINA (XXIII, p. 1)
Ludovico PERRONI GRANDE
Il movimento commerciale del porto - escluso il periodo 1887-1889, in cui si sono raggiunte cifre fino a 938.000 tonnellate - si è mantenuto costante con [...] superiore in valore all'importazione perché costituita da merci pregiate (soprattutto agrumi e derivati agrumarî). Al movimento normale va aggiunto quello esercitato dalle navi traghetto (i milione di tonn. di merci e 2.300.000 viaggiatori).
Il porto ...
Leggi Tutto
Teologo domenicano spagnolo del secolo XVI. Insegnò dapprima in Spagna negli studî di Burgos, Valladolid, ecc.; indi, nel 1596, venne chiamato a Roma per la difesa delle dottrine tomiste nelle famose dispute [...] e ristampe, in dodici libri; il De origine Pelagianae haeresis..., Trani 1629; nell'edizione di Douai del 1635 vi è aggiunto uno scritto polemico (l'ultimo dell'A.) in risposta agli avversarî; il De incarnatione Divini Verbi, Lione 1614, Roma 1615 ...
Leggi Tutto
SCHIATTA
Alma Poloni
– Famiglia mercantile lucchese, fiorita tra il XIII e il XV secolo, discendente da uno Schiatta di Dono vissuto nella prima metà del Duecento.
Contrariamente a quanto sostenuto [...] . Del resto, Schiatta era un nome proprio piuttosto diffuso a Lucca nel XIII e XIV secolo, e va anzi aggiunto che furono attivi nella città toscana altri personaggi ancora, anche di discreto rilievo economico e sociale, indicati con il patronimico ...
Leggi Tutto
CAMPOSAMPIERO, Guglielmo
Nereo Vianello
Nacque a Padova il 16 ottobre 1691 da un ramo secondario della famiglia patrizia padovana, la Domus de Campo Sancti Petri, da Alvise Antonio e da Lucrezia Pappafava. [...] battesimale), consentivano che il C. divenisse bibliotecario coadiutore in quella pubblica Libraria; (il 1725 fu nominato bibliotecario aggiunto e nei primi mesi del 1733 ottenne la direzione della stessa biblioteca dello Studio, che resse senza ...
Leggi Tutto
aggiungere [aggiungo, I singol. pres. indic.; aggiugne, III singol. pres. indic.; aggiugnieno, III plur. imperf. indic. ]
" Mettere in più ", " unire o unirsi " a un'altra cosa: If XXIV 80 dove s'aggiugne [...] state; X 10; If XI 62 quell'amor s'oblia / che fa natura, e quel ch'è poi aggiunto, / di che la fede spezïal si cria; Pd I 62 parve giorno a giorno / essere aggiunto; Rime LXXXIII 29 il danno, / che s'aggiugne a lo 'nganno; XCI 74 Amor cresce in me ...
Leggi Tutto
Vedi ANTIOCO VIII Gripo di Siria dell'anno: 1958 - 1994
ANTIOCO VIII Gripo di Siria (v. vol. I, p. 434)
R. Fleischer
Non si sono conservate raffigurazioni a tutto tondo del sovrano. Oltre ai ritratti [...] a ortostati di statue di A. VIII sono rintracciabili a Delo (OGIS, 259 = Inscriptions de Délos, 1549, 1551), e a esse va aggiunto il busto - la cui testa è perduta entro medaglione nel muro interno del monumento di Mitridate del 102/101 a.C. (OGIS ...
Leggi Tutto
HTS (High temperature semiconductors)
Sergio Pagano
Superconduttori ad alta temperatura critica. La temperatura critica (Tc) è la temperatura al di sotto della quale alcuni materiali mostrano la completa [...] rame e l’ossigeno. Gli HTS più noti sono l’YBCO (YBa2Cu3O7−x), il BSCCO (Bi2Sr2CahCun+1O2n+6−d), Hg. Più recentemente si è aggiunto a questa classe di materiali il diborato di magnesio (MgB2), avente una Tc di 39 K, e il LaOFeAs con una Tc di 26 K ...
Leggi Tutto
Assinform
<-fòrm>. – Nome convenzionale per l'Associazione italiana per l’information technology che riunisce le principali aziende operanti in Italia nel comparto. Dal 2003 A. ha incorporato l'Associazione [...] , sistemi e apparecchiature, nelle forniture di soluzioni applicative, di reti e servizi, fino a quelle di servizi a valore aggiunto e contenuti, connessi all'uso dell'IT. L'organizzazione svolge anche un ruolo di tutela dei diritti delle imprese ...
Leggi Tutto
aggiunto
agg. e s. m. [part. pass. di aggiungere]. – 1. Di persona che coadiuva o sostituisce un’altra nel suo ufficio: segretario a.; capostazione a.; come sost., a. giudiziario, era uno dei gradi della magistratura italiana che si conseguiva...
aggiunta
s. f. [part. pass. f. di aggiungere, sostantivato]. – Ciò che si aggiunge, ciò che si mette o si fa o si dice in più: fare, mettere, introdurre alcune a.; nuova edizione con molte a.; raccontami i fatti come stanno, senza nessuna...