eliturista
s. m. e f. Turista che sceglie l’elicottero per raggiugere e osservare dall’alto luoghi difficilmente accessibili.
• Sulle Dolomiti, Patrimonio dell’Umanità, s’intensificano i voli turistici [...] finita nel mirino degli ambientalisti per la pratica dell’eliski, bensì il gruppo delle Pale di San Martino. (R[oberta] B[occardi], Adige, 17 agosto 2011, p. 32, Valsugana e Primiero).
- Composto dal confisso eli- aggiunto al s. m. e f. turista. ...
Leggi Tutto
pentastellare
agg. Del MoVimento 5 Stelle, fondato da Gianroberto Casaleggio con Beppe Grillo.
• Nella guerra che Beppe Grillo ha dichiarato a tutti, e che alla fine condurrà anche contro se stesso, [...] più pettinata del movimento pentastellare: Paolo Becchi, professore di filosofia del diritto all’Università di Genova. (Francesco Damato, Tempo, 9 giugno 2013, p. 13, Lettere & Commenti).
- Composto dal confisso penta- aggiunto all’agg. stellare. ...
Leggi Tutto
Stilista statunitense (n. New York 1939). Dopo aver lavorato per vari department stores, nel 1967 si è messo in proprio e ha disegnato una collezione di cravatte realizzate a mano con la griffe Polo. Il [...] L'anno successivo ha lanciato l'etichetta Ralph Lauren con una linea completa di moda femminile, a cui presto ha aggiunto linee di sportswear, accessori, profumi, arredamento, ecc. Il suo stile sportivo e, al tempo stesso, romantico si ispira spesso ...
Leggi Tutto
Introduzione Storica. -1. Il vocabolo algebra è una derivazione della parola araba al-giabr, che si trova per la prima volta nel libro Kitāb al-giabr wa 'l-muqābalah dell'astronomo e geografo Muhammad [...] e inversamente; è invece di rango 1 quando, e soltanto quando, sia il quadrato d'una forma lineare (Brioschi, 1852).
Considerando insieme con f anche l'aggiunta ϕ, si ha di più: se f è di rango n, anche ϕ è di rango n; se f è di rango n − 1, il rango ...
Leggi Tutto
MAAZEL, Lorin
Lorenzo Tozzi
(App. III, II, p. 1)
Direttore d'orchestra statunitense di origine russa. Negli anni Sessanta la sua popolarità cresce a livello internazionale. Dirige al Festival wagneriano [...] dell'Orchestra sinfonica della Radio di Berlino Ovest (1965-75), direttore artistico della Deutsche Oper di Berlino (1965-71), aggiunto di O. Klemperer alla New Philharmonia di Londra (1970-72), successore di G. Szell alla guida dell'Orchestra ...
Leggi Tutto
Redditi misti
Antonino Giannone
Introduzione
I redditi misti sono un insieme delle remunerazioni di due o più fattori della produzione: il lavoro, il capitale e l'impresa. Essi sono l'espressione di [...] nella produzione è dato dalla seguente espressione:
M=eb-(eb₂-eb₁)+es. (2)
Detraendo dalla (1) la (2) si ottiene il valore aggiunto:
VA=P-M. (3)
La valutazione degli altri due aggregati, retribuzioni e imposte, è necessaria, come si è visto, per il ...
Leggi Tutto
RESASCO, Giovanni Battista
Caterina Olcese Spingardi
– Nato a Genova il 4 marzo 1798 da Pietro e da Santa Rosa Penco, a differenza di altri architetti genovesi dell’epoca non frequentò l’Accademia ligustica; [...] sostituì Cantoni, vi prestò servizio come volontario, per divenire poi impiegato con regolare stipendio. Come «aggiunto» all’architetto civico, collaborò con Barabino alla realizzazione di importanti edifici e piani urbanistici.
Attenendosi al ...
Leggi Tutto
ORDINALI, AGGETTIVI NUMERALI
Gli aggettivi numerali ordinali sono ➔aggettivi che indicano il posto di una cosa o di una persona in una serie ordinata.
Sono variabili in genere e numero
il decimo posto, [...] , settimo, ottavo, nono, decimo.
Da undicesimo in poi, invece, si formano con il suffisso -esimo aggiunto all’aggettivo numerale ➔cardinale senza la vocale finale
sedici ▶ sedicesimo
ventiquattro ▶ ventiquattresimo
trentotto ▶ trentottesimo
Nei ...
Leggi Tutto
SIRENA FRONTALE, Pittore della (Displayed Siren Painter)
L. Banti
Ceramografo corinzio del secondo venticinquennio del VII sec. a. C. (Protocorinzio Medio: v. protocorinzî, vasi).
Il Robertson e il Dunbabin [...] dall'Heraion di Argo e, con incertezza, un secondo frammento protocorinzio tardo da Perachora (ii, n. 292). Il Robertson ha aggiunto un aröballos in collezione privata a Basilea. Per il Benson questi vasi sono vicini fra loro, ma non di una stessa ...
Leggi Tutto
accidentale
Giorgio Stabile
. Aggettivo (latino accidentalis) esclusivo del Convivio. Strettamente connesso col valore tecnico di ‛ accidente ' (v.), è detto di cosa " non necessaria o non inerente [...] del pane (cioè la ‛ esposizione ' o ‛ prosa ' del Convivio), possono venirne separate senza alterarla. Con analogo significato di " aggiunto ", " accessorio ", è detto (I X 12) delle adornezze del volgare, quali rima, ri[tim]o e numero regolato (l ...
Leggi Tutto
aggiunto
agg. e s. m. [part. pass. di aggiungere]. – 1. Di persona che coadiuva o sostituisce un’altra nel suo ufficio: segretario a.; capostazione a.; come sost., a. giudiziario, era uno dei gradi della magistratura italiana che si conseguiva...
aggiunta
s. f. [part. pass. f. di aggiungere, sostantivato]. – Ciò che si aggiunge, ciò che si mette o si fa o si dice in più: fare, mettere, introdurre alcune a.; nuova edizione con molte a.; raccontami i fatti come stanno, senza nessuna...