ACCRESCITIVI, SUFFISSI
Nell’ambito dei meccanismi dell’➔alterazione, i suffissi accrescitivi indicano un accrescimento di tipo quantitativo o qualitativo. Possono essere usati in combinazione con diversi [...] è -one; il suo corrispondente femminile è -ona
casa ▶ casona
bella ▶ bellona
ma spesso anche ai nomi femminili viene aggiunto -one, creando così un accrescitivo maschile
una donna ▶ un donnone
una barca ▶ un barcone
una testa ▶ un testone ...
Leggi Tutto
enotaxi
s. m. inv. Taxi che presta servizio per scoraggiare la guida di un veicolo dopo aver assunto sostanze alcoliche.
• [tit.] Un enotaxi a disposizione dei clienti troppo brilli per mettersi al volante [...] dalla legge per mettersi alla guida. (Gi. Bu., Sicilia, 22 novembre 2010, p. 8, i Fatti).
- Composto dal confisso eno- aggiunto al s. m. inv. taxi.
- Già attestato nella Stampa del 15 agosto 2002, p. 45, Nordovest estate (Sergio Miravalle). ...
Leggi Tutto
Diritto
In diritto tributario, destinazione di un bene, acquistato da un imprenditore o da un lavoratore autonomo nell’esercizio della propria attività, a finalità estranee all’esercizio dell’attività [...] le forme rientrano, a loro volta, nel cosiddetto a. esterno e assumono rilievo tanto ai fini dell’Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) quanto ai fini delle imposte sul reddito. È invece irrilevante, da questo punto di vista, il cosiddetto a. interno ...
Leggi Tutto
Nome con cui è usualmente indicato uno dei premi istituiti con testamento nel 1895 dal chimico svedese Alfred Bernhard Nobel (1833-1896). N., inventore della dinamite e della balistite, con i proventi [...] , letteratura, o a chi si fosse particolarmente distinto nel favorire le relazioni amichevoli tra i popoli (cui fu più tardi aggiunto, nel 1968, dalla Banca Centrale di Svezia, un premio per le scienze economiche). I premi sono tutti attribuiti a ...
Leggi Tutto
Diplomatica e donna politica croata (n. Rijeka 1968). Dopo aver conseguito il Master in Relazioni internazionali presso la Facoltà di scienze politiche dell'Università di Zagabria è stata visiting scholar [...] dal 2005 al 2008 e dal 2008 al 2011 è stata ambasciatrice per il suo Paese negli USA. Segretario generale aggiunto per la diplomazia pubblica presso la NATO dal 2011 al 2014, al ballottaggio delle elezioni presidenziali tenutosi nel gennaio 2015 ...
Leggi Tutto
D’Ambrosio, Gerardo. – Magistrato e uomo politico italiano (Santa Maria a Vico, Caserta, 1930 - Milano 2014). Laureatosi in Giurisprudenza nel 1952, cinque anni dopo è entrato in magistratura ed è stato [...] incarico durante il quale, tra l’altro, ha sostenuto l’accusa nel processo per lo scandalo petroli. Diventato procuratore aggiunto di Milano nel 1989, ha diretto il Dipartimento criminalità organizzata e, dal 1991, quello dei reati contro la pubblica ...
Leggi Tutto
TISSERAND, François-Félix
Giovanni Silva
Astronomo, nato a NuitsSaint-Georges (Costa-d'Oro) il 13 gennaio 1845, morto a Parigi il 20 ottobre 1896. I quattro volumi del grande Traité de mécanique céleste [...] entrò nel 1863 alla scuola normale superiore di Parigi e nel 1866 all'osservatorio della stessa città, come astronomo aggiunto. Al principio del 1873 passò direttore all'osservatorio di Tolosa, ma cinque anni dopo tornava a Parigi ed entrava ...
Leggi Tutto
SACCARGIA
Enrico BRUNELLI
. Scomparsa ogni traccia dell'oppidum Saccargiae rammentato dal Fara, andato quasi interamente in rovina l'insigne monastero dell'ordine camaldolese, rimane isolata nell'amena [...] ricorda nelle linee generali il S. Giusto di Lucca e la cattedrale di Volterra. Alla facciata, nel sec. XIII, fu aggiunto un portico con ornamentazioni di carattere lombardo. Del tempo stesso sono, forse, gli affreschi dell'abside da attribuirsi a un ...
Leggi Tutto
HOOPER (anche Hoper o Houper), John
Joseph Engert
Nato sulla fine del sec. XV nel Somersetshire, già sotto Enrico VIII, per influenza degli scritti di Zwingli e di H. Bullinger, piegò al puritanesimo, [...] dei puritani radicali. Il conte di Warwick gli procurò il vescovato di Gloucester, al quale più tardi fu aggiunto quello di Worcester; quantunque da principio egli rifiutasse d'indossare gl'indumenti vescovili e fosse rinchiuso perciò in prigione ...
Leggi Tutto
Simone Cociani
Abstract
L’IRAP, introdotta anche con lo scopo di accordare una maggiore autonomia finanziaria e tributaria alle regioni, si caratterizza per un oggetto del tributo senza dubbio peculiare. [...] di leasing limitatamente alla quota riferibile agli interessi passivi, dell’ICI. Tali regole – coerenti con la tassazione del valore aggiunto della produzione e non del reddito – sono in linea di massima valide anche per i contribuenti che si trovano ...
Leggi Tutto
aggiunto
agg. e s. m. [part. pass. di aggiungere]. – 1. Di persona che coadiuva o sostituisce un’altra nel suo ufficio: segretario a.; capostazione a.; come sost., a. giudiziario, era uno dei gradi della magistratura italiana che si conseguiva...
aggiunta
s. f. [part. pass. f. di aggiungere, sostantivato]. – Ciò che si aggiunge, ciò che si mette o si fa o si dice in più: fare, mettere, introdurre alcune a.; nuova edizione con molte a.; raccontami i fatti come stanno, senza nessuna...