FEDOZZI, Prospero
Carlo Bersani
Nato a Matelica (Macerata) il 12 luglio 1872, da Carlo ed Emilia Ranucci, nel 1894 si laureò a Padova, dove prese la libera docenza nel 1896. Fino al 1899 fu nell'amministrazione [...] della giustizia: prima uditore giudiziario presso il tribunale di Venezia, e lì, nel 1896, vicepretore. Nel 1897 fu aggiunto giudiziario presso la procura di Udine, ma già nel '98 fu alla procura di Bologna, dalla quale si dimise nel '99 dopo un anno ...
Leggi Tutto
social network addicted
loc. s.le m. e f. inv. Chi non può fare a meno di utilizzare le reti sociali.
• «Popolare» ma elitario, «manageriale» ma solidale, «democratico» ma legato ai potentati, «social [...] del successo di Barack Hussein Obama sta forse proprio in questo: nella forza di trasformare le contraddizioni in valore aggiunto, nel coniugare le diversità, nel rendere coincidenti gli opposti. (Elita Schillaci, Sicilia, 8 novembre 2012, p. 20, Noi ...
Leggi Tutto
È la cosiddetta Artemide cretese, o meglio una divinità cretese che venne più tardi identificata con Artemide. All'antichità del suo culto accenna l'esserle attribuiti un tempio e un simulacro, opera di [...] Nella parte occidentale di Creta questa divinità assume il nome di Dictinna, il quale appare poi anche come epiteto aggiunto a Britomarti. La leggenda principale connessa con Britomarti-Dictinna è quella riferita nella maniera più ampia da Callimaco ...
Leggi Tutto
REID, Harry Fielding
Geologo e geofisico, nato a Baltimora il 18 maggio 1859. Dottore in filosofia (1885), si dedicò, però, alla geologia, nella quale disciplina si perfezionò in Germania e in Inghilterra. [...] di fisica (1889-94) nella scuola di scienze applicate di Cleveland (Ohio) e ricoprì, dopo avere insegnato come professore aggiunto nelle università di Chicago e Baltimora, la cattedra di geologia dinamica (1901-11) e di geologia e geografia dinamica ...
Leggi Tutto
Green day
<ġrìin dèi>. – Gruppo punk rock statunitense fondato nel 1987 in California da Billie Joe Armstrong (voce e chitarra) e Mike Dirnt (basso) con il nome Sweet children, sostituito con quello [...] all’interno della formazione e la pubblicazione della prima compilation 1,039/Smoothed out slappy hours (1991), si è aggiunto alla band il batterista Tré Cool. Un ulteriore album con l’etichetta indipendente Lookout! record (Kerplunk!, 1992) e il ...
Leggi Tutto
SEMENOV, Peter Petrovič
Carlo ERRERA
Esploratore russo, nato il 15 gennaio 1827 a Urussovo nel governo di Riazan′, morto a Pietroburgo l'11 marzo 1914. Si dedicò agli studî geografici, studiando dapprima [...] 1857-58 visitò la Zungaria e penetrò, primo esploratore, nelle ardue catene dei Tian-Shan (donde l'appellativo di Tianshanskij aggiunto al suo cognome). Ebbe poi alte cariche in patria, e fu per molti anni presidente del comitato centrale russo di ...
Leggi Tutto
SALII
K. Schwedes
Dinastia regia e imperiale germanica regnante dal 1024 al 1125.Nei Gesta Friderici (MGH. SS rer. Germ., XLVI, 19123) del cronista Ottone di Frisinga (m. nel 1158) e nell'ideologia [...] degli Svevi la stirpe dei S. veniva citata come quella degli 'Enrichi' da Waiblingen, mentre a Wipo il Salico venne aggiunto l'attributo 'di Worms' che si ritrova anche in alcuni documenti (Schmid, 1976; 1991; Glässner, 1978). I S. si considerarono ...
Leggi Tutto
GRILENZONI, Giovanni
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Reggio nell'Emilia il 6 apr. 1796 dal conte Bernardino, gentiluomo di corte del duca di Modena e discendente di un'antica famiglia che aveva ottenuto [...] nel 1772, e dalla contessa Claudia Scaruffi. Per ragioni ereditarie il padre, uomo devoto al sovrano e alla Chiesa, aveva aggiunto al proprio cognome quello di Falloppia; con lui il G. entrò presto in conflitto: ne accettò la decisione di iscriverlo ...
Leggi Tutto
ROSSETTI DE SCANDER, Domenico
Simone Volpato
– Nacque a Trieste il 19 marzo 1774 da Antonio de Rossetti (il ceppo era originario di Venezia) e da Orsola Perinello, in una famiglia dedita al commercio [...] annessa al patriziato (il padre fu nominato conte da Maria Teresa d’Austria nel 1775, anno in cui al cognome venne aggiunto il predicato ‘de Scander’), aggregata al consiglio dei Patrizi nel 1776.
Tra il 1785 e il 1790 il giovane Rossetti frequentò ...
Leggi Tutto
DELLA SILVA Y RIDO, Paolo
Sonia Pellizzer
Nacque nel castello di Crevola, nei pressi di Domodossola, l'8 ag. 1691 da Marco Antonio e da Elena Denti.
Il casato era illustre: i Della Silva erano feudatari [...] del vescovo di Novara nell'alta Val d'Ossola fin dal XIII secolo, e i vari rami della famiglia avevano aggiunto al cognome il nome della località dove si erano insediati. Il D. era il quintogenito della famiglia. Aveva tre fratelli (Guglielmo fu ...
Leggi Tutto
aggiunto
agg. e s. m. [part. pass. di aggiungere]. – 1. Di persona che coadiuva o sostituisce un’altra nel suo ufficio: segretario a.; capostazione a.; come sost., a. giudiziario, era uno dei gradi della magistratura italiana che si conseguiva...
aggiunta
s. f. [part. pass. f. di aggiungere, sostantivato]. – Ciò che si aggiunge, ciò che si mette o si fa o si dice in più: fare, mettere, introdurre alcune a.; nuova edizione con molte a.; raccontami i fatti come stanno, senza nessuna...