DE RUGGIERO, Ettore
Maria Elefante
Nacque a Napoli il 20 ag. 1839 da Celestino ed Emilia Nudi. Il padre, ricco proprietario, non incolto, assicurò al giovane una buona educazione, che fu, secondo le [...] costante negli studi del D. anche quando si volse a ricerche romanistiche (cfr. le voci Agrariae leges e Agerpublicus, rispettivamente in Enciclopedia giuridica ital., Napoli 1883-84, e Diz. epigrafico di antichità romane, Roma 1886).
Nel 1861 ...
Leggi Tutto
CARDINALI, Giuseppe
Piero Treves
Nacque a Roma l'8 giugno 1879 da Fortunato e da Marianna Ricci. Di famiglia borghese non disagiata né incolta, si iscrisse alla facoltà di lettere dell'università di [...] 3, p. 7), di affermare, contro il Niese e lo stesso De Sanctis, l'arcaicità della istituzione e dello sfruttamento dell'agerpublicus, il cui possesso, invece, si riteneva "fosse assurto ad un rilevante sviluppo soltanto al principio del II sec. a. C ...
Leggi Tutto