'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] del settore dei servizi, che fornisce ormai oltre un terzo dei posti di lavoro; nel loro ambito si segnala peril particolare dinamismo il ramo dei trasporti marittimi, vero cardine dell'espansione delle merci cinesi sui mercati internazionali ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] del settore dei servizi, che fornisce ormai oltre un terzo dei posti di lavoro; nel loro ambito si segnala peril particolare dinamismo il ramo dei trasporti marittimi, vero cardine dell'espansione delle merci cinesi sui mercati internazionali ...
Leggi Tutto
VENEZIA
Anna Bordoni
Massimo Costantini
Francesco Monicelli
(XXXV, p. 48; App. I, p. 1120; II, II, p. 1096; III, II, p. 1076; IV, III, p. 809)
Negli ultimi decenni è proseguito l'esodo dal centro [...] a prevalente partecipazione pubblica, l'Agenziaper Venezia, che tuttavia resta ancora lavoro di pulizia della facciata nel 1995. Se il nuovo allestimento della collezione Franchetti è stato l'avvenimento più significativo degli anni Ottanta per ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
La crisi
Nei primi anni del 21° sec. si è manifestata nell'Unione Europea (UE) una forte crisi politica, alla cui base debbono essere posti anzitutto i quattro storici [...] alla rigidità del mercato del lavoro, tra i fattori principali a 452 milioni, presentando un incremento di oltre il 19%. Il suo prodotto interno lordo, a parità di Unione per mettere in essere una efficace Agenziaper gli armamenti e per apprestare ...
Leggi Tutto
Giappone
Stefania Montebelli
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico [...] lavoro del Paese è distribuita peril 4,5% nell'agricoltura, il 28% nell'industria e il 67,5% nei servizi. Per quanto concerne il settore primario, solo il , fu inoltre creata un'agenzia statale, a cui fu affidato il compito di appurare l'entità ...
Leggi Tutto
Questione del Mezzogiorno
Guido Pescosolido
Le categorie storiche del 'pensiero meridionalista', della 'questione meridionale' e del 'Mezzogiorno', a metà degli anni Ottanta del 20° sec. venivano sottoposte [...] nr. 64; l'Agenziaper la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno, istituita nel 1986, veniva soppressa con il d. legisl. 3 -Nord (tab. 3). Le gravi difficoltà del mercato del lavoro, non attenuate dalla diffusione di forme di impiego flessibile e ...
Leggi Tutto
Giappone
Stefania Montebelli
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico [...] lavoro del Paese è distribuita peril 4,5% nell'agricoltura, il 28% nell'industria e il 67,5% nei servizi. Per quanto concerne il settore primario, solo il , fu inoltre creata un'agenzia statale, a cui fu affidato il compito di appurare l'entità ...
Leggi Tutto
RIFUGIATI.
Andrea Pecoraro
– Definizione. Dato statistico. Il sistema europeo comune di asilo. Il sistema italiano. L’emergenza nel Mediterraneo. Bibliografia. Sitografia
Definizione
La definizione [...] Triton, finanziata e coordinata dall’Agenzia europea Frontex (Agenzia europea per la gestione della cooperazione internazionale alle frontiere esterne degli Stati membri dell’Unione Europea) peril pattugliamento del Mediterraneo centrale.
Nella ...
Leggi Tutto
SINGAPORE
*
Maristella Casciato
(XXXI, p. 844; App. II, II, p. 834; III, II, p. 749; IV, III, p. 335)
Al censimento del 1990 S. contava 2.690.000 ab., dei quali 2.089.000 cinesi, 380.600 malesi e 191.000 [...] PIL e 27% delle forze di lavoro nel 1993). Alla produzione di energia elettrica , è stato svolto direttamente dalle agenzie governative. Rilevante è stata l del 1991, che indica le linee di evoluzione peril territorio nel 21° secolo, si va dibattendo ...
Leggi Tutto
Esplorazioni (X, p. 55). Nel dicembre 1939-gennaio 1940 da una spedizione svizzera, con a capo Arnold Heim, è stata esplorata per la prima volta la zona posta ad occidente del Lago di Buenos Aires nella [...] e prestito" con gli Stati Uniti e, nel giugno, il contratto per la vendita di rame alla U. S. Metal Reserve Corporation comunicato dell'agenzia Tass, accuse di "fascismo". Intanto, il 20, i minatori riprendevano illavoro e il 22 si arrestavano ...
Leggi Tutto
lavoro mirato
loc. s.le m. Lavoro programmato per risolvere un problema specifico. ◆ Forse mancano gli uomini. «Non mettiamo mille agenti sul confine, usiamone dieci, ma per fare un lavoro mirato. È una proposta banale, lo so: utilizziamo...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...