Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] per lo Schweizer Illustrierte e per L'Illustré; in Austria, Lothar Rübelt è al lavoroperil giornale socialdemocratico Kuckuck e peril occupa di intrattenimento culturale e sportivo, come le agenzie di stampa o l'editoria specialistica, avverte l' ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Esplorazione planetaria
Giovanni Bignami
Esplorazione planetaria
La fase pionieristica dell'esplorazione spaziale è racchiusa in venti anni di storia, dal 4 ottobre 1957 al 5 settembre [...] è trattato di un periodo importante, che ha consentito alle agenzie spaziali dei principali paesi coinvolti, l'allora Unione Sovietica e grande padovano. La partenza è prevista peril 2011-2012, dopo un lungo lavoro di sviluppo tecnologico (in parte ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Public understanding of science
Massimiano Bucchi
Public understanding of science
L'espressione Public understanding of science individua un'area di studi interdisciplinare che si [...] le agenzie governative. Il documento Science and the Nation (1949) dell'Association of scientific workers, per esempio in materia di scienza e tecnologia potrebbe costituire una forza lavoro più efficiente; diventando meno ostile e più sensibile alla ...
Leggi Tutto
Corrado Clini
Biocombustibili
Una soluzione possibile?
Sicurezza energetica, sicurezza alimentare e cambiamenti climatici
di
5 giugno
Si conclude a Roma la conferenza Sicurezza alimentare: le sfide del [...] di diverse istituzioni scientifiche e agenzie internazionali, il potenziale di produzione globale dei per ottenere etanolo anidro che può essere miscelato alla benzina. Nella lavorazione della canna da zucchero, anche la bagassa, cioè il ...
Leggi Tutto
lavoro mirato
loc. s.le m. Lavoro programmato per risolvere un problema specifico. ◆ Forse mancano gli uomini. «Non mettiamo mille agenti sul confine, usiamone dieci, ma per fare un lavoro mirato. È una proposta banale, lo so: utilizziamo...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...