Il termine contraffazione ha sfumature semantiche controverse, più o meno estese secondo le nazioni e le rispettive legislazioni. Tuttavia, in linea generale, vi è da differenziare innanzi tutto la contraffazione, [...] per facilitare ulteriormente la circolazione e lo scambio delle informazioni in tempo reale, l'Agenzia delle dogane ha creato il , Paris 1998; Consiglio Nazionale dell'economia e del lavoro (CNEL), Le falsificazioni alimentari del 'made in Italy ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] e materiale fissile, a comuni progetti di ricerca e sviluppo attraverso la creazione di un'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica. Illavoro comune avrebbe sottratto uranio alla fabbricazione delle armi, avrebbe creato un tessuto d'interessi ...
Leggi Tutto
Comunicazioni di massa
Wilbur Schramm
di Wilbur Schramm
Comunicazioni di massa
sommario: 1. L'era dei media elettronici. 2. Evoluzione storica dei media. 3. I media e il processo della ccmunicazione. [...] 'istruzione: illavoro scolastico stimola capacità ed interessi che rinviano ai media per informazioni ulteriori come l'India. Immesse nella catena delle informazioni fornite dall'agenzia, queste notizie devono quindi competere con le notizie in ...
Leggi Tutto
OPINIONE PUBBLICA
Giuseppe Bedeschi
Everett C. Ladd
Opinione pubblica
di Giuseppe Bedeschi
Premessa
L''opinione pubblica' (che non è mai qualcosa di unitario, se non in momenti eccezionali, bensì [...] , i sondaggi di opinione per conto del governo non sono effettuati da agenzie ufficiali, ma vengono commissionati un istituto di ricerca il cui lavoro aveva un'ampia copertura dei media, durante la campagna elettorale per le presidenziali del ...
Leggi Tutto
La lingua e la scuola
Luca Serianni
Prima dell’Unità l’interesse dei vari Stati per l’istruzione era complessivamente modesto. Nel segmento iniziale, quello dell’asilo infantile, si registra addirittura [...] Illavoratore analfabeta può essere compatibile con una società agricola, specie se si tratta di agricoltura di sussistenza, non con una società industriale. In effetti, per esecuzione, utilizzazione di dispacci d’agenzia ecc.) favorisce una forte ...
Leggi Tutto
Pubblicita
Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
di Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
PUBBLICITÀEconomia e diritto
di Riccardo Varaldo
1. Introduzione
La pubblicità è una delle espressioni più eloquenti [...] base del comportamentismo, andò a lavorareper la "J.W. Thompson", un'agenzia pubblicitaria. La pubblicità rappresenta lo si aggregano gruppi più o meno vasti di individui.
Il contributo della psicologia sociale
Intorno agli anni trenta si verifica ...
Leggi Tutto
Rocco Familiari
Teatro
Il luogo d'incontro
di tutte le arti
(Roland Barthes)
Il teatro italiano oggi:
si può parlare di crisi?
di Rocco Familiari
26 febbraio
Con una conferenza stampa a Roma l'AGIS (Associazione [...] ai quali si affiancano, con lo stesso compito, le agenzie private, quindi le società di produzione, i festival, le che segna il passaggio dall'attenzione per l'attore a quella peril regista. Nel 1945 Visconti firma una serie di lavori tra cui I ...
Leggi Tutto
Energia, fonti di
Alberto Clô
Introduzione
L'energia è, nell'accezione aristotelica del termine, una sostanza: una realtà astratta - non percepibile con i sensi o misurabile con gli strumenti - che [...] illavoro di 30 o 40, ma permetteva di risparmiare anche capitale (per l'aumento della velocità delle macchine) ed energia, perché il in perspective, in "Daedalus", 1975.
AIE (Agenzia Internazionale dell'Energia), Scenario energetico mondiale al 2005 ...
Leggi Tutto
Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] agenzia pubblica che svolge anche una funzione di collocamento, il sussidio di disoccupazione può essere condizionato all'accettazione delle proposte di lavoro presentate dall'agenzia requisiti di anzianità contributiva peril pensionamento. La prima ...
Leggi Tutto
La storia dell’Italia unita è segnata, nei suoi rapporti tra Stato e Chiesa cattolica, da un arcipelago di realtà religiose che riguardano non soltanto le istituzioni, ma anche e soprattutto le multiformi [...] deriva da un’ispirazione biblica e intende delineare il profilo vocazionale specifico delle associate: come nel libro di Rut si narra di quando la protagonista decise di andare a lavorareper guadagnarsi da vivere ‘spigolando’ i campi d’orzo, così ...
Leggi Tutto
lavoro mirato
loc. s.le m. Lavoro programmato per risolvere un problema specifico. ◆ Forse mancano gli uomini. «Non mettiamo mille agenti sul confine, usiamone dieci, ma per fare un lavoro mirato. È una proposta banale, lo so: utilizziamo...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...