Rapporto di lavoro alle dipendenze della amministrazione pubblica, ovvero delle amministrazioni dello Stato (inclusi istituti e scuole di ogni ordine e grado, istituzioni educative, aziende e amministrazioni [...] antecedente il 30 giugno 1998, e per quelle relative alle categorie sottratte alla privatizzazione e alle procedure concorsuali per l’assunzione.
Voci correlate
Agenzie amministrative
Concorso pubblico. Diritto del lavoro
Pubblica amministrazione ...
Leggi Tutto
Mediante il contratto di somministrazione di manodopera una parte (somministratore) si obbliga, verso il corrispettivo di un prezzo, a fornire a un’altra (utilizzatore) prestazioni di lavoro periodiche [...] , invece, nulla può ricevere dal lavoratore, salvo eccezioni. Peril contratto di lavoro stipulato dall’agenzia di somministrazione con illavoratore non è prescritta alcuna forma particolare. Tuttavia, se illavoratore è assunto a termine la forma ...
Leggi Tutto
Accordi volti a stabilire un trattamento minimo garantito e le condizioni lavorative nel rapporto di lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni. Con il d. lgs. 29/1993 la tradizionale supremazia [...] vertono su argomenti comuni a tutti i lavoratori e a tutte le amministrazioni. I contratti di comparto fanno riferimento a settori omogenei o affini, determinati mediante appositi accordi tra l’Agenziaper la rappresentanza negoziale della pubblica ...
Leggi Tutto
Contrasto tra lavoratore e imprenditore, che sorge quando si presumono lesi diritti o aspettative, derivanti dalla legge, dalla contrattazione collettiva, o dalla consuetudine o prassi. Il rapporto di [...] , n. 5, c.p.c.); e) rapporti di agenzia, rappresentanza commerciale e altri rapporti di collaborazione coordinata e continuativa assicurazioni sociali; infortuni sul lavoro e malattie professionali, assegni peril nucleo familiare e ogni altra ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Costante De Simone
Alle tradizionali forme di n. si sono aggiunte, per estensione, quella terrestre automobilistica e anche più semplicemente pedonale ed escursionistica, grazie [...] continente europeo. La Commissione europea ha scelto l'agenzia Eurocontrol per la gestione (air traffic management) e la (quale, per es., diporto, pesca, rimorchio, esperimenti scientifici, lavoro aereo, scuola di pilotaggio ecc.). Il trasporto in ...
Leggi Tutto
REDDITO, Imposta sul
Leonardo Perrone
Cesare Cosciani
Principi generali. - È noto che le esigenze più sentite, tra le molte che hanno condotto alla riforma dell'imposizione sul r. (attuata dai d.P.R. [...] Il r. di lavoro dipendente è per la legge quello derivante dal lavoro prestato con qualsìasi qualifica alle dipendenze e sotto la direzione d'altri, compreso illavoro di rapporti di agenzia, quando non siano componenti del r. d'impresa).
Per tali r. ...
Leggi Tutto
VALORE AGGIUNTO, Imposta sul (IVA)
Franco Gallo
Premessa. - Dal 1° genn. 1973 il d.P.R. 26 ott. 1972, n. 633, ha introdotto in Italia in adesione a precise direttive della CEE, l'imposta sul v. aggiunto. [...] fiduciarie e delle fatture emesse dalle agenzie di viaggio e turismo.
A decorrere agli accessi, ispezioni e verifiche occorrenti peril controllo degli adempimenti da parte dei per l'Istituto centrale di statistica e per gl'ispettorati del lavoroper ...
Leggi Tutto
Sicurezza industriale
Italo Pasquon
(App. IV, iii, p. 325; V, iv, p. 749)
Attività a rischio di incidenti rilevanti
Il termine sicurezza è generalmente associato ai termini pericolo e rischio. Il pericolo [...] attribuite all'ANPA (Agenzia Nazionale per la Protezione dell'Ambiente) e all'ARPA (Agenzia Regionale per la Protezione dell' di lavoro venga svolta dalle USL (ASL) e, per quanto di specifica competenza, dai Vigili del fuoco, nonché, peril settore ...
Leggi Tutto
SANITARIA, LEGISLAZIONE
Ester Capuzzo
Giuseppe Santaniello
(XXX, p. 716; App. I, p. 989; II, II, p. 785; III, II, p. 661; IV, III, p. 263)
Con la legge quadro 23 dicembre 1978 n. 833, istitutiva del [...] superiore di sanità, Istituto superiore per la prevenzione e la sicurezza del lavoro); una nuova disciplina delle attività soppresso il Consiglio sanitario, ha ridefinito le funzioni del Consiglio superiore della sanità, ha istituito l'Agenziaper i ...
Leggi Tutto
STAMPA (XXXII, p. 463)
Massimo Severo GIANNINI
Legislazione italiana sulla stampa. - La nuova costituzione italiana (art. 21) ha esteso la garanzia costituzionale a tutte indistintamente le manifestazioni [...] giornale e pubblicazione di agenzie d'informazioni debba per discutere i problemi della categoria e della stampa in generale. Nell'ambito poi della Federazione, si sono costituiti il Sindacato stampa parlamentare con lo scopo di facilitare illavoro ...
Leggi Tutto
lavoro mirato
loc. s.le m. Lavoro programmato per risolvere un problema specifico. ◆ Forse mancano gli uomini. «Non mettiamo mille agenti sul confine, usiamone dieci, ma per fare un lavoro mirato. È una proposta banale, lo so: utilizziamo...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...