Welfare aziendale
Flavio Brenna
Per welfare aziendale si intende il complesso delle erogazioni e prestazioni che un’azienda riconosce ai propri dipendenti con lo scopo di migliorarne la vita privata [...] il reddito imponibile di lavoro dipendente soggetto ad imposte e contributi. Con la legge di stabilità peril 2016 ed il successivo decreto attuativo, è stato ampliato il .
Di avviso contrario è invece l’Agenzia delle entrate che, nel già citato ...
Leggi Tutto
Nel contratto di agenzia, il soggetto che assume stabilmente l’incarico di promuovere per conto dell’altro contraente la conclusione di contratti in una zona determinata, verso retribuzione o provvigione [...] proprie della disciplina del rapporto di lavoro quali quelle concernenti il preavviso peril recesso dal contratto e l’indennità , al quale sono applicabili le norme sul contratto di agenzia in quanto non siano derogate dagli usi e in quanto ...
Leggi Tutto
Complesso di documenti (atti, registri, elementi grafici, disegni) che descrivono tutti i beni immobili (terreni e fabbricati) situati in un determinato territorio.
Storia
Esempi di c., come misura e [...] nostri.
Il c. come riferimento per la tassazione
Nel sistema di tassazione attuale, il c. è il riferimento per la determinazione fiscali, presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, che le esercita avvalendosi dell’Agenzia del territorio. ...
Leggi Tutto
finanza pubblica
Insieme degli atti finanziari, politici e amministrativi tesi all’acquisizione e all’impiego delle risorse monetarie necessarie al perseguimento degli obiettivi pubblici. Le discipline [...] diritto tributario, per quanto attiene il prelievo fiscale, alla contabilità p., per quanto attiene prevalente (a partire dal classico lavoro di R. Musgrave The theory sono in funzione le cosiddette agenzie fiscali (➔ Agenzia delle entrate), in virtù ...
Leggi Tutto
Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economici (OCSE)
Organizzazione internazionale istituita con la Convenzione firmata a Parigi il 14 dicembre 1960, l’Organizzazione per la cooperazione e [...] cui l’Organizzazione internazionale del lavoro, l’Organizzazione per l’alimentazione e l’agricoltura, il Fondo monetario internazionale e la Banca mondiale (Istituzioni finanziarie internazionali), l’Agenzia internazionale dell’energia atomica.
Voci ...
Leggi Tutto
(ILO) Organizzazione fondata nel 1919 con il Trattato di Versailles, con l'obiettivo di promuovere migliori condizioni di lavoro e di combattere ingiustizia, privazioni e povertà. Fu (1946) la prima agenzia [...] specializzata a essere associata all'ONU, a pochi mesi dalla sua fondazione. In occasione del suo 50º anniversario (1969) ha ottenuto il premio Nobel per la pace. Ha sede a Ginevra. ...
Leggi Tutto
Fabio Nieddu Arrica
Abstract
La voce illustra l’istituto della rappresentanza commerciale. Si esamina la figura dell’institore soffermandosi sul suo rapporto con l’imprenditore e sui compiti e doveri [...] di un rapporto di lavoro subordinato – sarà tenuto propria qualità, nonché il compimento dell’atto in nome e per conto del’imprenditore che ricalca l’art. 1745, co. 2, c.c. in materia di agenzia, e 77 c.p.c.)
Fonti normative
Artt. 2203 ss., 425, 1387 ...
Leggi Tutto
Le nuove Autorità e Agenzie: lo status*
Gennaro Ferrari
Nel corso dei primi due quadrimestri dell’anno 2011 l’elenco degli organismi amministrativi, per i quali nel corso del tempo si è posto il problema [...] lavoro l’art. 21, comma 13, d.l. 6 dicembre 2011, n. 201, recante Disposizioni urgenti per la crescita, l’equità e il consolidamento dei conti pubblici (in Gazz. Uff., S.O., 6.12.2011, n. 284) ha disposto la soppressione dell’Agenzia nazionale per ...
Leggi Tutto
Diritto amministrativo
A. amministrativa Struttura organizzativa, strettamente collegata a un singolo ministero di riferimento, che svolge attività a carattere tecnico-operativo di interesse nazionale, [...] , come aveva già stabilito peraltro la l. 196/24 giugno 1996, in merito al lavoro interinale. La disciplina delle condizioni di esercizio delle a. perillavoro è stata ulteriormente riformata dal d.legisl. 276/10 settembre 2003, che ha anche ...
Leggi Tutto
lavoro mirato
loc. s.le m. Lavoro programmato per risolvere un problema specifico. ◆ Forse mancano gli uomini. «Non mettiamo mille agenti sul confine, usiamone dieci, ma per fare un lavoro mirato. È una proposta banale, lo so: utilizziamo...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...