MONACO, Vincenzo
Paolo Melis
– Nacque a Roma il 20 luglio 1911 da Edoardo e da Alda Pettinati, appena un anno dopo il fratello Pietro. L’ambiente familiare – borghesia piemontese di solida cultura scientifica [...] – si inaugurò peril M. e Luccichenti una significativa quanto intensa stagione di lavoro con l’apertura di il padiglione della Finsider a Chicago, l’agenzia KLM in via Barberini, il negozio Lancia, il progetto per un grande albergo a Teheran, il ...
Leggi Tutto
INDRIO, Pasquale
Salvatore Lardino
Nacque ad Altamura, presso Matera, il 3 genn. 1875, da Saverio e Angela Moramarco, primo di due figli. Iniziò gli studi nella città natale, li proseguì a Bari, conseguì [...] che portò all'apertura di numerose nuove agenzie sul territorio. Era il riconoscimento di un ruolo di primo piano il 24 marzo 1906. Non abbandonò, comunque, illavoro, guidando la Società agricola commerciale, costituita con il figlio Mario, e per ...
Leggi Tutto
CIOTTI (Ciotto), Giovanni Battista
Massimo Firpo
Nacque a Siena, da Antonio, poco dopo il 1560. Si trasferì presto a Venezia, dove si inserì nel fervido mondo dei tipografi e dei librai.
Dopo aver lavorato [...] affari, in questi anni il C. pare inoltre impegnato in continui viaggi peril suo lavoro, la cui frequenza può i quali avevano un'agenzia a Messina e interessi conunerciali in tutta l'isola. Tale società durò fino al 1615, ma già il 4 sett. 1614il ...
Leggi Tutto
SEISMIT-DODA, Federico
Fulvio Conti
– Nacque a Ragusa, in Dalmazia, il 1° ottobre 1825 da Dionisio Seismit, un avvocato di Spalato, consigliere della procura camerale asburgica, e da Angela Doda, intellettuale [...] suoi rami assicurativi, con la conseguenza che all’agenzia torinese, trasferita alla fine di quell’anno a Firenze a seguito dello spostamento della capitale, fu conferita la qualifica di rappresentanza generale peril Regno d’Italia e Seismit-Doda fu ...
Leggi Tutto
MASELLA, Giuseppe Maria
Agnese Pierina Sinisi
– Nacque a Lauria, centro montano della Basilicata, il 20 ott. 1888, da Eugenio e Paola Pittella.
Terzo di nove figli, crebbe in un ambiente familiare e [...] di lavorare nella ditta paterna, ma dal padre stesso fu convinto a partecipare a un concorso per un impiego presso il Banco italiana, aprì uno sportello pubblico a Potenza e un’agenzia a Rionero, stabilendo recapiti in altri quattro comuni lucani. ...
Leggi Tutto
MULAS, Ugo
Giuliano Sergio
MULAS, Ugo. – Nacque a Pozzolengo, nel Bresciano, il 28 agosto 1928, terzo di cinque fratelli. Il padre Pasquale, di origini sarde, era maresciallo dei carabinieri, la madre, [...] come caricaturista e giornalista per un’agenzia fino al 1953, quando insieme all’amico fotografo Mario Dondero, organizzò una società per condividere il materiale fotografico e le spese dei lavori free-lance. La fotografia si rivelò uno strumento ...
Leggi Tutto
MACARIO, Erminio
Giorgio Pangaro
MACARIO, Erminio. – Nacque a Torino, il 27 maggio 1902, da Giovanni e da Albertina Berti, ultimo figlio dopo Ester, Maria e Felicina.
Trascorse infanzia e adolescenza [...] lavorando, con alterne vicende, tanto il ventennio fascista che il periodo della guerra.
Il secondo dopoguerra trovò il M. con la sua compagnia lanciato per fortuna, del 1952 diretto da A. Fabrizi; Agenzia matrimoniale, del 1953 diretto da G. Pastina) ...
Leggi Tutto
COLLI (Colli Ricci), Giuseppe, dei marchesi di Felizzano
Vincenzo Clemente
Nacque a Saluzzo il 9 settembre del 1870 dal gen. Corrado, che era stato ultimo colonnello degli "ussari di Piacenza", discendente [...] etiopico, il risultato di tale lavoro - La spedizione durò peril C. otto mesi, e gli fece ripercorrere per primo i territori esplorati Agenzia commerciale degli Arussi, affidata al tenente di vascello Eugenio Cappello.
Tra il 1909 e il 1911 il ...
Leggi Tutto
SALVAGO RAGGI, Giuseppe Maria
Olindo De Napoli
– Nacque come Giuseppe Maria Salvago a Genova il 17 maggio 1866 da Paris Maria e da Violante Raggi. A ricordo della madre, morta nel 1867, nel gennaio [...] peril finanziamento della missione britannica in Sudan. Nel luglio del 1895 divenne reggente dell'agenzia diplomatica al Cairo con annesso il consolato. L'agenzia inviato come ambasciatore a Parigi, dove lavoròper gli accordi di San Giovanni di ...
Leggi Tutto
MOCCHI, Walter
Alessandra Cimmino
– Nacque a Torino il 27 sett. 1871 da Luigi Ferdinando e da Laura Lazzaro. Conseguì il grado di tenente di artiglieria presso la scuola militare della sua città ma, [...] lavoro che era stata appena rifondata, il M., il 4 marzo 1898, tenne una conferenza che fu l’unica manifestazione del partito in occasione delle celebrazioni peril dovessero avere in comune un’agenzia teatrale, di cui il M. era agente generale, che ...
Leggi Tutto
lavoro mirato
loc. s.le m. Lavoro programmato per risolvere un problema specifico. ◆ Forse mancano gli uomini. «Non mettiamo mille agenti sul confine, usiamone dieci, ma per fare un lavoro mirato. È una proposta banale, lo so: utilizziamo...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...