Campogalliani, Carlo
Stefania Carpiceci
Attore e regista cinematografico, nato a Concordia (Modena) il 10 ottobre 1885 e morto a Roma il 10 agosto 1974. Cineasta di buon mestiere, eclettico e versatile, [...] Agenzia Griffard (1913) di Vitale De Stefano e Il romanzo di un re (1914) di Gino Zaccaria. Debuttò nella regia con Il burlesco in Cortile e in Il medico per forza, tra i primi Renato Rascel e Aroldo Tieri. Lavorò anche con cantanti lirici e di ...
Leggi Tutto
gender-based medicine
<ǧèndë bèist mèdsn> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Branca della medicina che studia le differenze biologiche e fisiologiche tra i sessi e come queste differenze [...] La Commissione salute donna istituita nel 2002 presso il Ministero della Salute, insieme all’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (AGENAS), ha promosso la costituzione di un gruppo di lavoro con il compito di formulare linee guida sulle ...
Leggi Tutto
Miller, Claude
Simone Emiliani
Regista e sceneggiatore cinematografico francese, nato a Parigi il 20 febbraio 1942. Abile nel valorizzare gli attori con cui ha lavorato (Michel Serrault, Gérard Depardieu, [...] per François Truffaut in L'enfant sauvage (1970; Il ragazzo selvaggio). Nella seconda metà degli anni Sessanta realizzò i primi cortometraggi e lavoròper vicenda di un investigatore di una modesta agenzia che crede di riconoscere in un'avventuriera ...
Leggi Tutto
fondo etico
Giovanna Nicodano
Fondo comune di investimento (➔) che gestisce gli investimenti seguendo criteri morali, condivisi dai suoi sottoscrittori, in aggiunta a quelli finanziari. Il processo [...] e si applicano leggi severe contro lo sfruttamento del lavoro minorile. I f. ‘verdi’ includono nel il gestore selezionerà quelli in cui investire in base alla redditività e al rischio attesi. Le agenzie di rating e. sono organismi che formulano, per ...
Leggi Tutto
fondo etico
fóndo ètico locuz. sost. m. – Fondo comune che gestisce gli investimenti seguendo criteri morali, condivisi dai suoi sottoscrittori, in aggiunta a quelli finanziari. Il processo di selezione [...] contro lo sfruttamento del lavoro minorile. I fondi ‘verdi agenzie di rating etico sono organismi che formulano, per ogni impresa analizzata, una valutazione sintetica che condensa tutte le informazioni rilevanti, cioè il rating etico al quale il ...
Leggi Tutto
Meyerson, Emile
Meyerson, Émile
Filosofo polacco, naturalizzato francese (Lublino 1859 - Parigi 1933). Studiò chimica con R. Bunsen; nel 1880 si trasferì a Parigi, dove lavorò come giornalista presso [...] l’agenzia Havas e diresse associazioni ebraiche; dopo la Prima guerra mondiale ottenne la cittadinanza francese. Influenzato all’identico; così, per es., nella relazione di causa-effetto si tende a ritenere spiegato il conseguente quando esso è ...
Leggi Tutto
tax gap
loc. s.le m. inv. La differenza tra l’ammontare totale delle tasse dovute allo Stato e quelle realmente versate dai contribuenti.
• Il capitolo evasione è altrettanto doloroso. Infatti, la sottrazione [...] nella stessa misura. Secondo le stime del gruppo di lavoro sulla riforma fiscale, nelle regioni del centro il tax gap è di 2.936 euro, pari al presa dall’agenzia delle Entrate, che il 28 aprile ha emanato la circolare 16/E per diffondere le proprie ...
Leggi Tutto
gender-oriented
(gender oriented), loc. agg.le inv. Orientato al genere, che si basa sulla distinzione dei generi sessuali.
• Applica un approccio multidisciplinare in una prospettiva interculturale [...] Adani, Corriere della sera, 21 marzo 2008, p. 43) • Il ministero [della Pubblica amministrazione] ha poi allo studio corsi «gender oriented» per la valorizzazione della forza lavoro destinati alla dirigenza maschile e femminile e alle donne dirigenti ...
Leggi Tutto
bondholder
s. m. e f. inv. Obbligazionista, detentore di obbligazioni.
• S’era all’apertura dell’assemblea straordinaria e ordinaria che avrebbe dovuto approvare il progetto, cioè lo sdoppiamento, e [...] banca ha alzato il velo su un rosso di 2,1 miliardi di euro nel quarto trimestre a causa di accantonamenti per cause legali e costi di ristrutturazione. (Pietro Saccò, Avvenire, 14 febbraio 2016, p. 21, Economia & Lavoro).
- Espressione inglese ...
Leggi Tutto
mini-Aspi
(Mini Aspi), s. f. inv. Indennità di disoccupazione in vigore dal 1° gennaio 2013, che può essere richiesta con requisiti ridotti.
• A lanciare il grido d’allarme è la Cgil provinciale che, [...] XIX, 24 ottobre 2013, p. 13, Savona) • Nel piano di [Matteo] Renzi c’è anche l’assegno minimo per tutti coloro che perdono il posto di lavoro e che sono ancora coperti dalle tutele di Aspi e mini-Aspi. L’erogazione del sussidio, subordinato all ...
Leggi Tutto
lavoro mirato
loc. s.le m. Lavoro programmato per risolvere un problema specifico. ◆ Forse mancano gli uomini. «Non mettiamo mille agenti sul confine, usiamone dieci, ma per fare un lavoro mirato. È una proposta banale, lo so: utilizziamo...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...