Si definiscono frasi infinitive quelle frasi (sia principali che subordinate) in cui il predicato è costituito da un verbo all’infinito. La frase infinitiva può comparire in varie costruzioni, e cioè: [...] pace» dice a Fides la portavoce dell’Alto Commissariato dell’ONU per i rifugiati (Agenzia Fides 12/12/2007: www.fides.org/ aree/news/newsdet il contenuto o il significato del soggetto:
(81) Il carcere duro significa essere obbligati al lavoro, ...
Leggi Tutto
La portata complessiva dell’➔interferenza russa nella lingua italiana è stata largamente sottovalutata. In effetti, sia in età zarista sia nella fase compresa tra la Rivoluzione d’ottobre e la dissoluzione [...] «lavoratore d’assalto», 1931) ad alcune tipiche istituzioni (l’organizzazione giovanile di massa Komsomol, 1927; il Torgsin, forma abbreviata per indicare i magazzini russi per stranieri, 1931; l’ufficio turistico di stato Inturist, 1933; l’agenzia ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Stefano Simonetta
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il fotogiornalismo è la documentazione fotografica di fatti e di avvenimenti che [...] Hine userà la fotografia per denunciare aspetti della vita degli immigrati europei e del lavoro minorile. Il 5 settembre 1886 sul usano le stesse immagini per la medesima notizia perché tutte le redazioni fanno riferimento a poche agenzie e meno a ...
Leggi Tutto
Internet
Andrea Di Salvo
La rete delle reti
La rete Internet comprende molti servizi diversi e, soprattutto, si sviluppa e cambia continuamente, quindi non è di facile definizione. La sua caratteristica [...]
Il progetto fu affidato all'agenzia di ricerca della difesa statunitense ARPA (Advanced research projects agency), e il soprattutto nelle università, come modo per condividere idee e strumenti di lavoro, favorendo scambi e contatti specialmente ...
Leggi Tutto
QUERINI STAMPALIA, Giovanni
Babet Trevisan
QUERINI STAMPALIA, Giovanni. – Nacque a Venezia il 5 maggio 1799 da Alvise e da Maria Teresa Lippomano.
La famiglia Querini, del ramo di S. Maria Formosa o [...] un rapporto particolarmente tormentato con i genitori: il padre era spesso fuori casa perlavoro e la madre gestiva famiglia e patrimonio in agenzie a Venezia, Mestre, Dese, Campodipietra, Cavarzere, dove si fece eleggere nei consigli comunali per ...
Leggi Tutto
Vedi Bolivia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Bolivia è uno dei paesi più poveri dell’America Latina, nonostante sia economicamente in crescita. Posta al centro del subcontinente, da alcuni [...] corso un programma promosso dalle autorità per individuare le situazioni di lavoro forzato e riduzione in schiavitù delle di Usaid, l’agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale attiva in Bolivia fin dal 1964, avvenuta il 1° maggio 2013 ...
Leggi Tutto
Vedi Tanzania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Unita di Tanzania, formata dal Tanganica e dall’arcipelago di Zanzibar, è uno dei paesi più dinamici dell’Africa orientale. Durante [...] rispetto dei diritti politici e civili. Per esempio, il 30% dei seggi di ogni partito deve più dei due terzi della forza lavoro. Il settore dei servizi risulta in crescita, Il nuovo allarme è stato lanciato nell’agosto 2015 dall’Agenzia meteorologica ...
Leggi Tutto
MORELLI, Alamanno
Teresa Megale
MORELLI, Alamanno. – Nacque a Brescia il 12 giugno 1812 da Antonio e da Adelaide Salsilli, coppia di attori veneziani specializzata nel teatro goldoniano.
Attore egli [...] forse anche bisognoso di lavoro, nel 1888-1889 65, 90, passim; L. Allegri, L’arte e il mestiere. L’attore teatrale dall’antichità ad oggi, Roma 2005 . Agenti e agenzie teatrali nel XIX secolo, Roma 2006, pp. 365-368; S. Pietrini, Per una mimica degli ...
Leggi Tutto
finanza pubblica
Insieme degli atti finanziari, politici e amministrativi tesi all’acquisizione e all’impiego delle risorse monetarie necessarie al perseguimento degli obiettivi pubblici. Le discipline [...] diritto tributario, per quanto attiene il prelievo fiscale, alla contabilità p., per quanto attiene prevalente (a partire dal classico lavoro di R. Musgrave The theory sono in funzione le cosiddette agenzie fiscali (➔ Agenzia delle entrate), in virtù ...
Leggi Tutto
Garson, Greer (propr. Eileen Evelyn Greer)
Maurizio Porro
Attrice cinematografica irlandese, nata a Country Down (Irlanda) il 29 settembre 1903 e morta a Dallas (Texas) il 5 aprile 1996. Nei primi anni [...] e aver frequentato l'università di Grenoble, lavorò in un'agenzia di pubblicità prima di dedicarsi completamente al stato suo figlio in Mrs. Miniver (e dal quale divorziò per sposare il miliardario filantropo E.E. Fogelson). Al cinema, invece, fu ...
Leggi Tutto
lavoro mirato
loc. s.le m. Lavoro programmato per risolvere un problema specifico. ◆ Forse mancano gli uomini. «Non mettiamo mille agenti sul confine, usiamone dieci, ma per fare un lavoro mirato. È una proposta banale, lo so: utilizziamo...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...