principale-agente
Domenico Tosato
Relazione di agenzia che si determina quando l’esito di un accordo contrattuale per una parte dipende dal comportamento dell’altra. Agente (o mandatario) è il soggetto [...] e assicurati, fra datori di lavoro e lavoratori, fra proprietari di immobili e agenzie immobiliari, fra gli stessi e del contratto di agenzia, una situazione di asimmetria informativa (➔), dato che l’esito dell’accordo dipende peril p. dall’impegno ...
Leggi Tutto
Bumstead, Henry
Sabina Tommasi Ferroni
Scenografo cinematografico statunitense, nato a Ontario (California) il 17 marzo 1915. Ha tradotto in immagini i progetti espressivi di grandi registi, riuscendo [...] il regista Hill, e proprio per lui ha realizzato uno dei suoi film migliori, The sting, nel quale le bische, la finta agenzia un vero capolavoro di inventiva. Il sodalizio professionale con Clint Eastwood, peril quale ha lavorato in sei film tra cui ...
Leggi Tutto
Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA)
Andrea Menini
Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (CCIAA) Ente autonomo di diritto pubblico (l. 580/1993) che, [...] peril sistema delle imprese, curandone lo sviluppo nell’ambito delle economie locali.
L’attività
Nell’ambito del proprio territorio provinciale di competenza, ciascuna C. svolge non solo un lavoro , l’INAIL e l’Agenzia delle entrate);
• di garanzia ...
Leggi Tutto
agenzie pubbliche italiane
Lidia Galimberti
Organizzazioni facenti parte della pubblica amministrazione distinte dall’organizzazione ministeriale, che svolgono una funzione pubblica e sono sottoposte [...] Civile (➔ ENAC); Ente nazionale risi, che promuove e tutela il settore risicolo italiano; Formez PA (➔); Italia Lavoro S.p.a. (➔); Patrimonio dello Stato S.p.a (➔); e infine tutte le a., gli enti e i consorzi peril diritto allo studio universitario. ...
Leggi Tutto
Ivafe
(IVAFE), s. f. inv. Acronimo di Imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all’estero.
• Sono poi 100mila i cittadini italiani che hanno dichiarato immobili situati all’estero per un [...] seguendo le disposizioni attuative che saranno indicate dall’Agenzia delle Entrate ‒ si paga per gli anni 2009, 2010 e 2011 un’aliquota sostitutiva del 20% sui redditi di capitale e di natura finanziaria; invece peril 2012 e 2013 si versa la stessa ...
Leggi Tutto
cervelli, fuga dei
cervèlli, fuga dei locuz. sost. f. – Fenomeno di emigrazione di personale tecnico-scientifico, ad alta qualificazione professionale, in genere in possesso di istruzione terziaria, [...] lavoratori scena globale il luogo d’eccellenza peril loro specifico umane peril Paese il titolo tra il 2004 e il 2006, quasi 1.300 (il 7 per cento, cioè 1 ogni 10) si sono trasferiti all’estero tra il 2009 e il 2010, e per contrastare il ...
Leggi Tutto
glifosato
s. m. Prodotto chimico usato come erbicida, divenuto di libera produzione nel 2001, dal 2015 dichiarato dall’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro dell’Oms potenziale cancerogeno [...] scientifico; al contrario, i ricercatori dell’Oms hanno definito il glifosato «probabilmente cancerogeno per l’uomo». (Andrea Zaghi, Avvenire, 8 marzo 2016, p. 18, Economia & Lavoro).
- Adattato dall’ingl. glyphosate.
- Già attestato nella Stampa ...
Leggi Tutto
staff leasing
<stàaf lìisiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Particolare tipologia di contratto di lavoro consistente nella somministrazione di lavoro a tempo indeterminato da parte [...] due contratti distinti: il primo, tra lavoratore e agenzia e il secondo tra l’agenzia e l’impresa. Illavoratore gode degli stessi diritti dell’agenzia. In Italia lo s. l. è applicabile solo ad alcune tipologie di lavoro stabilite per legge. Tale ...
Leggi Tutto
Nel contratto di agenzia, il soggetto che assume stabilmente l’incarico di promuovere per conto dell’altro contraente la conclusione di contratti in una zona determinata, verso retribuzione o provvigione [...] proprie della disciplina del rapporto di lavoro quali quelle concernenti il preavviso peril recesso dal contratto e l’indennità , al quale sono applicabili le norme sul contratto di agenzia in quanto non siano derogate dagli usi e in quanto ...
Leggi Tutto
Treuhandstalt
Agenzia governativa tedesca – informalmente chiamata anche Treuhand («amministrazione fiduciaria») – creata nel 1990, alla quale fu affidato il programma di privatizzazione del patrimonio [...] all’investimento pubblico, il mantenimento del maggior numero di posti di lavoro e il ristabilimento di condizioni di investitori non residenti nell’ex RDT, salvaguardando l’occupazione solo peril 30% degli oltre 4,5 milioni di addetti coinvolti dai ...
Leggi Tutto
lavoro mirato
loc. s.le m. Lavoro programmato per risolvere un problema specifico. ◆ Forse mancano gli uomini. «Non mettiamo mille agenti sul confine, usiamone dieci, ma per fare un lavoro mirato. È una proposta banale, lo so: utilizziamo...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...