• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
807 risultati
Tutti i risultati [807]
Diritto [179]
Biografie [114]
Economia [81]
Storia [67]
Geografia [52]
Diritto del lavoro [56]
Temi generali [54]
Scienze politiche [47]
Geografia umana ed economica [35]
Arti visive [33]

Il nuovo redditometro

Libro dell'anno del Diritto 2014

Il nuovo redditometro Leonardo Perrone Con l’emanazione del d.m. 24.12.2012 si completa il percorso di riscrittura delle regole dell’accertamento sintetico avviato, tre anni or sono, dal d.l. 31.5.2010, [...] sostenuta nell’anno, per l’acquisto di il recente lavoro monografico di Giorgi, M., Spese personali ed accertamento del reddito, Roma, 2013, passim. 7 Nel descrivere il rapporto tra spese certe e spese stimate, l’Agenzia delle entrate rileva che «il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Il nuovo codice doganale dell'Unione

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Il nuovo codice doganale dell'Unione Andrea Venegoni Il 1° maggio 2016 è divenuto pienamente operativo il nuovo codice doganale dell’Unione; si tratta della conclusione, almeno allo stato, di un lungo [...] il merito di attirare l’attenzione di un vasto pubblico su un settore del diritto, quello doganale, spesso considerato di estrema nicchia e riservato agli addetti ai lavori, per , C129/13 e C130/13, Kamino. 14 Agenzia delle dogane, circ. n. 8/D del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Il rapporto di lavoro nella l. n. 125/2013

Libro dell'anno del Diritto 2014

Il rapporto di lavoro nella l. n. 125/2013 Lucia Valente Il d.l. n. 101/2013 convertito con modificazioni in l. n. 125/2013 tenta di offrire una soluzione per il superamento delle situazioni di abuso [...] culturali e del turismo e presso l’Agea (agenzia per le erogazioni in agricoltura). 2.1 Mobilità nel pubblico .11.2000, il quale stabilisce un quadro generale per la parità di trattamento in materia di occupazione e di condizioni di lavoro. L’Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

lavoro somministrato

NEOLOGISMI (2018)

lavoro somministrato loc. s.le m. Rapporto di lavoro contratto da un’agenzia accreditata e da un lavoratore, svolto presso un’azienda utilizzatrice. • Si chiama «lavoro somministrato». Ma per la maggioranza [...] Treu. Al di là dell’etichetta, la sostanza è una soltanto: si viene assunti da un’agenzia che poi invia il lavoratore «in missione» presso un’azienda per un periodo più o meno breve. (Rita Querzé, Corriere della sera, 26 febbraio 2012, p. 12 ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – LAVORO ACCESSORIO – LAVORO A CHIAMATA – LEGGE BIAGI – LOMBARDIA

agenzia di notazione

NEOLOGISMI (2018)

agenzia di notazione loc. s.le f. Nel settore dell’economia e della finanza, agenzia privata che elabora e fornisce informazioni e valutazioni sulle condizioni finanziarie e sulla solvibilità di un’istituzione, [...] agenzie ) • Il momento per cambiare le cose è ora, tanto più che la crisi arriva dagli Stati Uniti e la Gran Bretagna. Il nocciolo duro vuole sanzioni contro i paradisi fiscali, regolazione degli hedge funds, controllo delle agenzie il ... Leggi Tutto
TAGS: FRANÇOIS HOLLANDE – ECONOMIA & LAVORO – PARADISI FISCALI – GRAN BRETAGNA – HEDGE FUNDS

Bignami, Giovanni Fabrizio

Enciclopedia on line

Bignami, Giovanni Fabrizio Astrofisico e divulgatore scientifico italiano (Desio, Milano 1944 - Madrid 2017). Considerato uno dei più autorevoli astrofisici italiani, laureato in Fisica a Milano con G. Occhialini, si è occupato [...] e del CNES, e in Germania e URSS. Direttore scientifico dell’Agenzia Spaziale Italiana (1997-2002), che ha poi presieduto dal 2007 al livello internazionale per aver scoperto nel 1972 Geminga, la "stella che non c'è", e per il lavoro ventennale che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTITUTO NAZIONALE DI ASTROFISICA – INTERNATIONAL HERALD TRIBUNE – AGENZIA SPAZIALE ITALIANA – ACCADEMICO DEI LINCEI – CORRIERE DELLA SERA

FRANCIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

FRANCIA Giuliano Bellezza Giannandrea Falchi Bruno Tobia Jacqueline Risset Eugenia Equini Schneider Marina Righetti Tosti-Croce Jean-Louis Froment Claudio Varagnoli Nicola Balata Stefania Parigi (XV, [...] vignaiolo di Donzère (Drôme), gli oggetti in ferro per il lavoro nei campi, di epoca galloromana e tardo imperiale il termine fictionnalisme, per indicare la finzione generalizzata che egli considera propria dell'arte, e così ha creato l'agenzia ... Leggi Tutto
TAGS: CONCERTO PER VIOLINO E ORCHESTRA – SISTEMA MONETARIO EUROPEO – MATERIALE DA COSTRUZIONE – SECONDA GUERRA MONDIALE – CENTRALI IDROELETTRICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRANCIA (20)
Mostra Tutti

Sionismo

Enciclopedia del Novecento (1982)

di Vittorio D. Segre, David Ben Gurion SIONISMO Sionismo, di Vittorio D. Segre Testimonianza sul sionismo, di David Ben Gurion di Vittorio D. Segre sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Gli [...] sua richiesta il numero degli operai arabi continuò a crescere. Le lotte per il ‛lavoro ebraico' e per la costruzione e degli Arabi della Palestina da una parte, e l'Agenzia Ebraica e i rappresentanti degli Ebrei della Gran Bretagna, degli Stati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LINEE E TENDENZE POLITICHE – STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE – CONFEDERAZIONE GENERALE DEL LAVORO – UNITÀ DEL POPOLO EBRAICO – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sionismo (6)
Mostra Tutti

Nauru

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi Nauru dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 L’isola di Nauru, con una popolazione di circa 10.000 abitanti e una superficie di 21 km2, detiene il primato di repubblica più piccola al mondo [...] è difficile, soprattutto per le difficoltà legate al mercato del lavoro. Nauru, storicamente parte dei cittadini sia costretta ad abbandonare il paese in futuro. Inoltre, dal 2005 paese membro dell’agenzia internazionale per le energie rinnovabili ... Leggi Tutto
TAGS: CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA – REPUBBLICA POPOLARE CINESE – OSSEZIA MERIDIONALE – PARADISO FISCALE – ASILO POLITICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Nauru (12)
Mostra Tutti

Telematica

Enciclopedia del Novecento (1984)

Telematica AAndré Danzin di André Danzin SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] Se si attribuisce all'informazione tecnicizzata il ruolo di materia prima prioritaria per il lavoro e la vita privata e sociale di alcuni sistemi informativi, tra cui la rete dell'Agenzia Spaziale Europea e la rete DIANE-EURONET. Le principali banche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – SATELLITI PER TELECOMUNICAZIONI – OCEANO PACIFICO SETTENTRIONALE – RETE DI TELECOMUNICAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Telematica (8)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 81
Vocabolario
lavoro mirato
lavoro mirato loc. s.le m. Lavoro programmato per risolvere un problema specifico. ◆ Forse mancano gli uomini. «Non mettiamo mille agenti sul confine, usiamone dieci, ma per fare un lavoro mirato. È una proposta banale, lo so: utilizziamo...
lavóro
lavoro lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali