• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
43 risultati
Tutti i risultati [43]
Arti visive [31]
Biografie [26]
Fotografia [6]
Temi generali [2]
Storia delle religioni [1]
Religioni [1]
Sport [1]
Cinema [1]
Comunicazione [1]
Filosofia della storia [1]

Rodger, George

Enciclopedia on line

Rodger, George Fotografo (Hale 1908 - Londra 1995). Professionista a partire dal 1938, lavorò per l'agenzia Black star, pubblicando le sue foto sull'Illustrated London News e sul Picture Post. Dal 1939 al 1945, come [...] con realismo la tragedia della guerra e l'orrore dei campi di sterminio nazisti. Tra i soci fondatori dell'agenzia Magnum nel 1947, a partire dall'anno successivo iniziò i suoi viaggi in Africa, svelando aspetti sconosciuti della cultura di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – AFRICA

Capa, Robert, detto Bob

Enciclopedia on line

Capa, Robert, detto Bob Pseudonimo del fotografo statunitense d'origine ungherese André Friedmann (Budapest 1913 - Thai Binh, Vietnam, 1954). Iniziò la sua attività a Berlino; si trasferì poi a Parigi con l'ascesa dei nazisti [...] immagini di scene di combattimento e fotografie di massa altamente significative. Collaboratore della rivista Life, fu tra i fondatori (1947) dell'agenzia Magnum-Photo. Morì in una missione sul fronte indocinese per lo scoppio di una mina antiuomo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNGHERESE – BUDAPEST – VIETNAM – BERLINO – PARIGI

GIACOMELLI, Mario

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

GIACOMELLI, Mario Marco Andreani Nacque il 1° agosto 1925 a Senigallia (Ancona), da Alfredo e da Libera Guidini. Ebbe due sorelle, Maria e Jole (un fratello nato prima di lui e chiamato Mario morì nel [...] a Venezia la I Biennale internazionale di fotografia, un grandioso evento espositivo con fotografie dei principali reporter dell'agenzia Magnum (tra cui Werner Bishof, Robert Capa, Eugene Smith e Henri Cartier-Bresson, che nel 1956 aveva già ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASTELNUOVO DI GARFAGNANA – CONCILIO VATICANO II – THOMAS STEARNS ELIOT – VINCENZO CARDARELLI – DAVID MARIA TUROLDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIACOMELLI, Mario (1)
Mostra Tutti

LINGUAGGI VISIVI

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

LINGUAGGI VISIVI Sebastiano Porretta Rossella Caruso Silvia Bordini Ricerca e sperimentazione nel linguaggio fotografico (1945-93). − La ripresa economica e industriale seguita alla seconda guerra [...] city di Weegee (1899-1968), grande affresco in chiave di cronaca nera su New York. L'anno successivo vengono fondati l'agenzia Magnum Photos a Parigi da Cartier-Bresson (n. 1908), D. ''Chim'' Seymour (1911-1956), R. Capa (1913-1954) e G. Rodger (n ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

REPORTAGE

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

REPORTAGE Sebastiano Porretta Il termine francese reportage indica, nell'accezione comune, un genere fotografico che fornisce informazioni e si occupa d'indagare e documentare vari aspetti della realtà, [...] in cooperativa per sottrarsi a pressioni di ogni genere e difendersi dalle manipolazioni del loro lavoro e fondarono l'agenzia Magnum, destinata a divenire un punto di riferimento fondamentale per i fotoreporter di tutto il mondo. I soci fondatori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – GUERRA CIVILE AMERICANA – MUSEUM OF MODERN ART – CAROLINA INVERNIZIO – BIENNALE DI VENEZIA

NACHTWEY, James

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

NACHTWEY, James Laura Cusano Fotografo statunitense, nato a Syracuse (New York) il 14 marzo 1948. Ha dedicato la sua carriera alla testimonianza delle atrocità causate da guerre ed epidemie nelle zone [...] i quali «Time», «Life», «Stern», «Newsweek», «National Geographic». Dal 1986 al 2001 è stato membro dell’agenzia Magnum e ancora nel 2001 ha fondato l’agenzia indipendente VII. Con alcuni dei fotografi di quest’ultima ha pubblicato il volume War: USA ... Leggi Tutto
TAGS: WHITNEY MUSEUM OF AMERICAN ART – MUSEUM OF MODERN ART – MARTIN LUTHER KING – IRLANDA DEL NORD – MASSACHUSETTS

Riboud, Marc

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Riboud, Marc Massimo Arioli Fotografo francese, nato a Lione il 24 giugno 1923. Dopo gli studi di ingegneria all'École centrale di Lione, nel 1943-44 ha preso parte alla Resistenza. All'inizio degli [...] fotografi francesi e americani. Nel 1952, su invito di H. Cartier-Bresson e R. Capa, è entrato a far parte dell'agenzia Magnum. All'anno seguente risale la prima pubblicazione di una sua foto, Il pittore sulla Tour Eiffel, che occupò la copertina di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

PINKHASSOV, Gueorgui

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

PINKHASSOV, Gueorgui Laura Cusano Fotografo russo, naturalizzato francese, nato a Mosca nel 1952. Poetico e visionario, trasforma la quotidianità in un mondo di straordinaria bellezza, attraverso uno [...] del film Stalker (1979). Nel 1985 si trasferì a Parigi e nel 1988 entrò a far parte della prestigiosa agenzia Magnum. Collabora regolarmente con la stampa internazionale, in particolare con «Geo», «Actuel» e il «New York Times Magazine», documentando ... Leggi Tutto
TAGS: CINÉMATHÈQUE FRANÇAISE – ANDREJ TARKOVSKIJ – NEW YORK TIMES – MARE ARTICO – MOSFIL′M

PARR, Martin

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

PARR, Martin Laura Cusano Fotografo inglese, nato a Epsom il 23 maggio 1952. Attento osservatore del senso comune borghese, P. utilizza la fotografia come strumento di critica della società moderna. [...] per il fotogiornalismo (2006). Ha studiato fotografia al Politecnico di Manchester (1970-73) e nel 1994 è diventato membro dell’agenzia Magnum. Dal 2004 al 2012 è stato professore di fotografia presso l’Università del Galles Newport. Nel 2004 è stato ... Leggi Tutto
TAGS: LOS ANGELES COUNTY MUSEUM OF ART – IRLANDA DEL NORD – ERICH SALOMON – GRAN BRETAGNA – GETTY CENTER

Steele-Perkins, Christopher Horace, detto Chris

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Steele-Perkins, Christopher Horace, detto Chris Massimo Arioli Fotografo inglese, nato a Rangoon (Birmania) il 28 luglio 1947. Dopo gli studi di psicologia alla University of Newcastle upon Tyne, ha [...] Exit e ha documentato gli aspetti sociali della vita nelle città britanniche. Dal 1979 è entrato a far parte dell'agenzia Magnum, della quale è stato presidente dal 1996 al 1998. Ha inoltre ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui il Tom Hopkinson ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2 3 4 5
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali