URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] energia e le risorse e introdurre la co-generazione del calore e dell'energia affidata dal governo britannico a un'agenzia pubblica, la London Docklands Development globale. Alta tecnologia, finanza internazionale, turismo costituiscono la base ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 143)
Dagli anni Settanta è stata sempre più condivisa dall'opinione pubblica la consapevolezza che una buona qualità ambientale rappresenti la condizione irrinunciabile per uno sviluppo [...] , meglio di qualunque organo o agenziadello Stato, i danni e i costi , ovvero alla rivoluzione nell'uso dell'energia, in seguito alla quale si ora parte del corpo di regole del diritto internazionaledell'ambiente". La Corte ha ritenuto che i ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, ENERGIA (App. II, 11, p. 418)
Franco MARIANI
Giuseppe BELLI
Negli anni a partire dall'immediato dopoguerra notevolissimi sforzi sono stati destinati alle possibilità di usare l'energia n. [...] giuridica all'impiego dell'energia n. hanno preceduto le convenzioni e gli accordi internazionali. Infatti le prime come sede. Scopo dell'Agenzia è d'incoraggiare e facilitare nel mondo intero lo sviluppo e l'utilizzazione dell'energia n. a ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Adolfo Battaglia
La crisi
Nei primi anni del 21° sec. si è manifestata nell'Unione Europea (UE) una forte crisi politica, alla cui base debbono essere posti anzitutto i quattro storici [...] , cruciale, dell'energia. È stata di non essere spinta in coda alla corsa internazionale; e i termini e i modi in della Unione per mettere in essere una efficace Agenzia per gli armamenti e per apprestare un nuovo quadro, anche istituzionale, della ...
Leggi Tutto
Amministrazione pubblica
Gaetano Stammati
di Gaetano Stammati
Amministrazione pubblica
sommario: 1. Concetti generali: a) l'amministrazione pubblica in generale e le tendenze evolutive in atto; b) pubblica [...] forma tipicamente americana di ‛agenzie', sia, infine, mediante puntualizzate e diffuse sul piano internazionale, ha imposto un problema di dell'economia e di diritto dell'energia, Milano 1962.
Guarino, G., Scritti di diritto pubblico dell ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] progetti di ricerca e sviluppo attraverso la creazione di un'AgenziaInternazionale per l'Energia Atomica. Il lavoro comune avrebbe sottratto uranio alla fabbricazione delle armi, avrebbe creato un tessuto d'interessi pacifici e avrebbe avviato ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] energia. Oggi diremmo che in ogni corpo vivente dev'esserci dell'energia; l'energia nelle banche, nelle assicurazioni, nelle agenzie e nell'abbigliamento le durate sono delle varie e specifiche scienze sociali.
La circolazione internazionaledella ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] per le organizzazioni internazionalidelle scienze mediche, del delle specie (notizia dell'agenzia ufficiale cinese Xinhua). Xu Zhihong, il vicepresidente dell durata tra i programmi del Dipartimento dell'energia che ha responsabilità molto più ampie ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] magistero della Chiesa, il PCI ai canoni marxisti-leninisti della Terza Internazionale ( dell’energia elettrica, del gas, dell’acqua): a titolo esemplificativo, vi erano coinvolti commercio, artigianato, turismo, professioni regolamentate, agenzie ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] uno sviluppo sostenibile, è necessario garantire la cooperazione internazionale nel promuovere la conservazione dell'energia e il miglioramento del rendimento energetico, l'impiego di energia rinnovabile e la ricerca, lo sviluppo e la diffusione ...
Leggi Tutto
agenzia
agenzìa s. f. [der. di agente]. – 1. Impresa che ha per scopo l’esercizio di funzioni intermediarie per l’assunzione e trattazione di affari di qualunque genere: a. di affari; a. immobiliare, che si occupa di compravendita o locazione...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...