Vedi Iran dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica islamica d’Iran è un’entità politica complessa e unica nel suo genere. Nata nel 1979 a conclusione di un processo rivoluzionario guidato [...] suo controverso programma nucleare. Benché il governo abbia insistito sulla natura civile del programma, ripetuti controlli dell’Agenziainternazionale per l’energia atomica (Aiea) hanno messo in luce diverse ambiguità, che hanno portato i paesi del ...
Leggi Tutto
Vedi Palestina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Che cosa comprenda esattamente la definizione di Palestina o Territori palestinesi sarà chiaro soltanto se e quando avrà termine il processo [...] stime più recenti di Unrwa (l’agenziadelle Nazioni Unite che si occupa di sostenere .
Economia ed energia
Dal punto di internazionaledello Stato palestinese, attraverso l’Un e le sue istituzioni (ultima la Corte penale internazionaledell ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Ristrutturazione
Zuoyue Wang
Ristrutturazione
Gli Stati Uniti divennero una grande potenza scientifica mondiale grazie al forte impegno delle istituzioni, [...] del Pianeta.
La Conferenza di Ginevra
Nel 1955 si riunì a Ginevra sotto l'egida delle Nazioni Unite la prima conferenza internazionale sugli usi pacifici dell'energia atomica. La genesi, la formazione e gli effetti di questa conferenza illustrano un ...
Leggi Tutto
Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche e delle contese dei grandi imperi europei. Strategicamente [...] del suo impegno sul fronte del peacekeeping internazionale. Attualmente la Polonia è impegnata nella missione test delle risorse. Secondo i rilevamenti dell’Istituto geologico polacco (Pig) e dell’Agenzia per l’informazione sull’energia (Eia ...
Leggi Tutto
Per politica linguistica si intende ogni iniziativa o insieme di misure attraverso cui le istituzioni esercitano un influsso sugli equilibri linguistici esistenti in un Paese; tale etichetta ricopre in [...] dell’energia elettrica (De Mauro & Vedovelli 1999), e sullo stesso terreno si pose la collaborazione tra Agenziadelle Entrate ed esperti di comunicazione dell Europa. Atti del LXXIII congresso internazionaledella Società Dante Alighieri (Lugano, ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, tanto [...] il Trattato di non-proliferazione nucleare (Tnp) ma, per una serie di vicissitudini, la ratifica dell’Accordo di salvaguardia con l’Agenziainternazionale per l’energia atomica (Iaea) avvenne solo all’inizio del 1992. La Corea del Nord si impegnava ...
Leggi Tutto
Sergio Fabbrini
Europa, la sfida di Atene
La crisi finanziaria della Grecia è l’esempio più drammatico dei limiti di funzionamento dell’Eurozona.
Sebbene Atene rappresenti l’1,8% del PIL dell’area euro, [...] dell’Eurozona emerso dal compromesso di Maastricht.
Cronaca di una crisi
- 2009
L’agenziadella Ricostruzione produttiva, dell’ambiente e dell’energiadelle banche costrinse l’Irlanda a chiedere aiuto all’Unione e al Fondo monetario internazionale: ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea o, per comodità, Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili del [...] Trattato di non-proliferazione nucleare (Npt) ma, per una serie di vicissitudini, la ratifica dell’Accordo di salvaguardia con l’Agenziainternazionale per l’energia atomica (Iaea) avvenne soltanto all’inizio del 1992. La Corea del Nord si impegnava ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La fisica nucleare è alla base di grandi mutamenti che hanno segnato la storia contemporanea. Fin dall’inizio [...] impulso dalla distensione degli anni Cinquanta e dalla costituzione dell’AgenziaInternazionale per l’Energia Atomica (IAEA) nel 1956. Inizia allora un processo di diffusione della tecnologia elettronucleare durato fino al 1973, seguito da un ...
Leggi Tutto
Vedi Tanzania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Unita di Tanzania, formata dal Tanganica e dall’arcipelago di Zanzibar, è uno dei paesi più dinamici dell’Africa orientale. Durante [...] : secondo stime internazionali relative al 2013, il 5% della popolazione adulta ne è affetta.
Economia ed energia
L’economia tanzaniana 2015 dall’Agenzia meteorologica statunitense, quando ha affermato che ‘El Niño’ colpirà undici paesi dell’Africa ...
Leggi Tutto
agenzia
agenzìa s. f. [der. di agente]. – 1. Impresa che ha per scopo l’esercizio di funzioni intermediarie per l’assunzione e trattazione di affari di qualunque genere: a. di affari; a. immobiliare, che si occupa di compravendita o locazione...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...