Contaminazioni
Laura Cherubini
La molteplicità dei media
La cultura artistica contemporanea è caratterizzata da un crossover linguistico che agisce su più livelli. Da una parte, le arti visive dialogano [...] armadietto di medicinali. Come per l’artista esiste una similitudine tra Trieste e il Sudafrica, entrambe zone ai confini della cultura europeaper es. da codice a codice, appare fondamentale anche peri digitale da un’agenzia giapponese, avevano ‘ ...
Leggi Tutto
Sistema politico e rivoluzione economica cinese
Federico Rampini
La Cina del 21° sec. non si lascia definire facilmente: ha il capitalismo senza la democrazia; lo sviluppo economico senza libertà politiche; [...] per la salute dei consumatori, quando i prodotti contraffatti sono medicinaliper autofinanziare i propri investimenti. Nel 2006 la Repubblica popolare ha sorpassato il Giappone e ogni singolo Paese dell’Unione Europeaper alle agenzie matrimoniali ...
Leggi Tutto
Il falso nel commercio internazionale
Salvatore Casillo
Merci con false identità
Nell’ambito della produzione e del commercio dei beni manifatturieri, la falsificazione può essere definita come un tipo [...] 2005, anno nel quale la Commissione europea ha cessato di comunicare i dati ripartiti per tipologie di prodotti e Stati membri ha eliminato, per quasi tutti i tipi di prodotti, l’obbligo dell’utilizzazione di agenzie dello Stato per lo svolgimento di ...
Leggi Tutto
Sanità
Aggiungere vita agli anni che sono stati aggiunti alla vita
La sanità e 'invecchiamento della popolazione
di Emanuele Scafato e Paola Meli
4 maggio
In conclusione del triennio 1998-2000 del Piano [...] strategia privilegiata a livello europeoper rispondere adeguatamente alle esigenze nei luoghi di lavoro; l'Agenziaperi servizi sanitari regionali (ASSR), che CUF). La prima classe comprende imedicinali completamente gratuiti, cioè a carico ...
Leggi Tutto
biosimilare
s. m. e agg. Farmaco simile a un medicinale biotecnologico già in commercio, del quale è scaduto il brevetto; a esso relativo.
• d’ora in avanti le gare per l’acquisto di beni e servizi dovranno [...] sicurezza della molecola. I biosimilari, inoltre, vengono approvati dall’AgenziaEuropea dei Medicinali (EMA) secondo in arrivo una modifica delle misure sulle gare peri farmaci biosimilari per rispondere ai rilievi dell’Antitrust. (Avvenire, 23 ...
Leggi Tutto
Ema
s. f. inv. Acronimo dell’ingl. European medicines agency, Agenziaeuropea del farmaco.
• Queste informazioni oggi esistono, perché vengono prodotte durante il processo di sviluppo e di autorizzazione [...] ad alto rischio su scala globale, quella per la quale manca solo il lieto finescritto dall’Agenziaeuropea dei medicinali (Ema). (Dino Bondavalli, Libero, 25 marzo 2014, p. 22, LiberoMercato) • L’agenziaeuropea del farmaco ‒ l’Ema ‒ è il primo ...
Leggi Tutto