pubblicità Divulgazione, diffusione tra il pubblico. In particolare, l’insieme di tutti i mezzi e modi usati allo scopo di segnalare l’esistenza e far conoscere le caratteristiche di prodotti, servizi, [...] diffondere e far affermare un marchio o un messaggio: la stampa a colori, la fotografia, le inserzioni su giornali e attraverso articoli, recensioni, interviste, servizi radiotelevisivi.
Nell’agenziadi p. la parte operativa viene svolta dall’account, ...
Leggi Tutto
Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero.
Editoria
Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, [...] de Il Sole 24 ore. In quello stesso periodo si ebbe inoltre una costante crescita delle agenziedistampa. L’ANSA (nata come Agenzia Stefani nel 1853, rinominata nel 1945) continuò a dominare, per serietà e documentazione, il panorama italiano ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] , strutturata su due media: la stampa e le videocassette.
A partire dalla di tipo Internet consentono di avere a disposizione una vera e propria agenziadi viaggi, senza che per questo sia necessario recarsi al di fuori dell'abitazione o del posto di ...
Leggi Tutto
OPINIONE PUBBLICA
Giuseppe Bedeschi
Everett C. Ladd
Opinione pubblica
di Giuseppe Bedeschi
Premessa
L''opinione pubblica' (che non è mai qualcosa di unitario, se non in momenti eccezionali, bensì [...] -Collard, Guizot, ecc.), al fine di rendere più ampio e più saldo quel poco di libertà distampa che era stato accordato dai Borboni, conto della Young & Rubicam, una importante agenzia pubblicitaria di New York. Nel 1935 Gallup fondò l'American ...
Leggi Tutto
MAFFII (Mafii, Maffi), Maffio
Maddalena Carli
Nacque a Firenze il 6 ag. 1881 da Pasquale, di antico e illustre casato, e Bianca Faldi. Nella città natale trascorse l'intera giovinezza, frequentando [...] dittatura pose fine, nella seconda metà degli anni Venti, ai pur minimi residui di libertà distampa: rispettò scrupolosamente il peso sempre crescente dell'Agenzia Stefani, ai cui bollettini i redattori furono invitati a riferirsi nel commento dei ...
Leggi Tutto
Giornalista italiano (n. Valbrevenna, Genova, 1945). Laureatosi in Giurisprudenza, ha intrapreso la carriera giornalistica scrivendo per La Stampa e Panorama. Tra il 1977 e il 1984 è stato tra le firme [...] tecniche del linguaggio giornalistico all’Università LUISS Guido Carli (Roma) ed è presidente di FIEG (Federazione Italiana Editori Giornali, dal 2011) e Audipress (agenziadi raccolta e analisi dati sulla diffusione della stampa italiana, dal 2012). ...
Leggi Tutto
Giornalista tedesco (Cassel 1816 - Nizza 1899), poi naturalizzato inglese. Facendo tesoro delle esperienze di V. F. Gauss in fatto di comunicazioni telegrafiche, fondò ad Aquisgrana (1849) e trasportò [...] finanziaria Thomson Corporation; nel corso del 20º sec. ha ampliato l'attività alle informazioni di tipo economico e finanziario e ha acquisito l'uso di sistemi telematici, divenendo una delle agenziedistampa più importanti a livello mondiale. ...
Leggi Tutto
Giornalista statunitense (San Francisco 1863 - Beverly Hills, California, 1951); direttore dell'Examiner di San Francisco, acquistò il Morning Journal (1895), cui diede veste sensazionale creando il tipo [...] distampa "gialla". Divenne in seguito presidente e proprietario di una catena di circa 40 giornali e riviste (Hearst press), e fondò l'agenzia International news service. Favorevole, seppur cauta mente, alla Germania durante la prima guerra mondiale ...
Leggi Tutto
Sigla diAgenzia Nazionale Stampa Associata, agenziadi notizie fondata a Roma nel 1945, in sostituzione dell’Agenzia Stefani; è una cooperativa di 36 soci, editori dei principali quotidiani italiani, [...] con la missione di raccogliere, pubblicare e distribuire informazione giornalistica e di fornire altri servizi connessi. Dal 2009 ne è presidente G. Anselmi. ...
Leggi Tutto
GIORNALE e GIORNALISMO
Paolo Murialdi
(XVII, p. 184; App. I, p. 675; II, I, p. 1057; IV, II, p. 78)
La stampa italiana dal 1978 al 1992. − Grandi cambiamenti sono avvenuti nel sistema italiano dei mass [...] sviluppi della telematica (l'incrocio fra le telecomunicazioni e l'informatica) è cresciuto anche il ruolo delle agenziedistampa, che ora sono in grado di trasmettere direttamente all'ordinatore delle testate abbonate i rispettivi notiziari. Le ...
Leggi Tutto
agenzia
agenzìa s. f. [der. di agente]. – 1. Impresa che ha per scopo l’esercizio di funzioni intermediarie per l’assunzione e trattazione di affari di qualunque genere: a. di affari; a. immobiliare, che si occupa di compravendita o locazione...
agenzia per l'impresa
agenzia per l’impresa (agenzia per le imprese), loc. s.le f. Istituzione che ha il compito di fornire assistenza e consulenza alle imprese di produzione e scambio di beni e servizi. ◆ [tit.] Consulenza per tutti / Via...