Giornalista tedesco (Cassel 1816 - Nizza 1899), poi naturalizzato inglese. Facendo tesoro delle esperienze di V. F. Gauss in fatto di comunicazioni telegrafiche, fondò ad Aquisgrana (1849) e trasportò [...] finanziaria Thomson Corporation; nel corso del 20º sec. ha ampliato l'attività alle informazioni di tipo economico e finanziario e ha acquisito l'uso di sistemi telematici, divenendo una delle agenziedistampa più importanti a livello mondiale. ...
Leggi Tutto
Giornalista statunitense (San Francisco 1863 - Beverly Hills, California, 1951); direttore dell'Examiner di San Francisco, acquistò il Morning Journal (1895), cui diede veste sensazionale creando il tipo [...] distampa "gialla". Divenne in seguito presidente e proprietario di una catena di circa 40 giornali e riviste (Hearst press), e fondò l'agenzia International news service. Favorevole, seppur cauta mente, alla Germania durante la prima guerra mondiale ...
Leggi Tutto
Salgado, Sebastião Ribeiro
Massimo Arioli
Fotografo brasiliano, nato ad Aimorés (Minas Gerais) l'8 febbraio 1944. Terminati gli studi di economia e statistica, dopo aver lavorato per un breve periodo [...] e della tecnica distampa riportano l'opera di S. nel solco di una tradizione che collega la ricerca sul lavoro di L. Wickes Hine al reportage di E.W. Smith.
Lasciata la Magnum nel 1994, S. ha fondato a Parigi una propria agenzia, la Amazonas Images ...
Leggi Tutto
CICCOTTI, Francesco
Luigi Agnello
Nato a Palazzo San Gervasio (Potenza) il 28 apr. 1880 da Michele e Maria Teresa Barile, piccoli proprietari terrieri, ebbe rettificato il cognome in Scozzese Ciccotti [...] al giugno 1925 fu a Parigi, dove diresse un'agenziadi informazioni, finanziatata dalla massoneria francese, con la quale ispirò una campagna distampa antifascista su quotidiani parigini di sinistra. Ciò gli costò, insieme ad altre manifestazioni ...
Leggi Tutto
INDRIO, Pasquale
Salvatore Lardino
Nacque ad Altamura, presso Matera, il 3 genn. 1875, da Saverio e Angela Moramarco, primo di due figli. Iniziò gli studi nella città natale, li proseguì a Bari, conseguì [...] I. ne propose la liquidazione e la sostituzione con agenziedi credito territoriali, gestite direttamente dalla Cassa. In tal senso dal gennaio 1926 era partita una ben orchestrata campagna distampa contro l'I., condotta in nove articoli apparsi nel ...
Leggi Tutto
CUZZI, Giuseppe
Calogero Piazza
Nacque a Nava, oggi frazione del comune di Colle Brianza (como), il 21 apr. 1843 da Angelo, medico-chirurgo, e da Maria Teresa Bettalli. Educato dal padre - che nel 1848 [...] e - come segretario di Roberto Galli, direttore de Il Tempo di Venezia -promosse una campagna distampa in tal senso. originali, copie e minute del carteggio intrattenuto dal C. con l'Agenzia diplomatica d'Italia in Egitto) e 90/3-43; Trieste, Museo ...
Leggi Tutto
ALBANI, Alessandro
Lesley Lewis
Nacque ad Urbino il 15 ott. 1692 da Orazio, fratello di Clemente XI, e da Maria Bernardina Ondedei-Zonghi. Studiò giurisprudenza alla Sapienza di Roma. Avviatosi alla [...] e numismatiche, delle quali ci sono rimaste numerose descrizioni a stampa. Tra gli studenti e gli artisti che l'A. degli antiquari di Londra.
Nel 1762, attraverso l'agenziadi James Adam, vendette a Giorgio III le collezioni di disegni di Cassiano ...
Leggi Tutto
D'ANDREA, Ugo
Albertina Vittoria
Nacque all'Aquila il 14 sett. 1893, da Stefano e Nicoletta Gambescia. Partecipò, ancora studente universitario, alla prima guerra mondiale come sottotenente di fanteria, [...] 1936. Dopo essere stato, nello stesso anno, corrispondente dell'Agenzia Stefani da Parigi, entrò nella redazione del quotidiano romano Il in seguito a violente polemiche e una campagna distampa. Nel novembre '58 il Consiglio comunale approvò ...
Leggi Tutto
COLLI (Colli Ricci), Giuseppe, dei marchesi di Felizzano
Vincenzo Clemente
Nacque a Saluzzo il 9 settembre del 1870 dal gen. Corrado, che era stato ultimo colonnello degli "ussari di Piacenza", discendente [...] somalo, l'Agenzia commerciale degli Arussi, affidata al tenente di vascello Eugenio distampa antitaliana di ispirazione governativa. Alla fine del 1926 il deggiac Garessellassi propose al C. ormai in procinto di tornare a Roma un patto di amicizia di ...
Leggi Tutto
COLONNA DI CESARÒ, Giovanni Antonio
Luigi Agnello
Nacque a Roma il 22 genn. 1878 da Calogero Gabriele, duca di Cesarò, proprietario di vasti fondi terrieri in Sicilia, deputato della Sinistra, e da [...] 26, 27 marzo, Roma 1917, pp. 58-65), sia della stampa, concorrendo, tra l'altro, al finanziamento dell'agenzia A. Volta.
Dopo Caporetto fu tra gli iniziatori del Fascio parlamentare di difesa nazionale, nel cui direttorio restò fino allo scioglimento ...
Leggi Tutto
agenzia
agenzìa s. f. [der. di agente]. – 1. Impresa che ha per scopo l’esercizio di funzioni intermediarie per l’assunzione e trattazione di affari di qualunque genere: a. di affari; a. immobiliare, che si occupa di compravendita o locazione...
agenzia per l'impresa
agenzia per l’impresa (agenzia per le imprese), loc. s.le f. Istituzione che ha il compito di fornire assistenza e consulenza alle imprese di produzione e scambio di beni e servizi. ◆ [tit.] Consulenza per tutti / Via...