BESSO, Marco
Arianna Scolari Sellerio Jesurum
Nato a Trieste il 9 sett. 1843 da Salvatore e da Regina Cusin, nel 1859 fu costretto, per un dissesto economico della famiglia, ad impiegarsi presso una [...] fu affidata la direzione dell'agenziadi Bologna, cui seguì, poco dopo, quella di Firenze, ove sposò Ernesta di M. B.,in Boll. d. Ass. gen. di Venezia,ott. 1920, pp. 3-12.
Per notizie sul giornale Roma dei Romani,vedi O. Majolo Molinari, La stampa ...
Leggi Tutto
LIMIDO, Giovanna (Giovannina)
Concetta Lo Iacono
Nata a Milano nel 1851, figura dal 1864 al 1871 tra le allieve della Scuola di ballo del teatro alla Scala, dove studiò con il maestro di perfezionamento [...] di articoli enfatici o ironici di gazzette e monitori teatrali che apertamente dichiarano di promuovere l'artista iscritta all'agenziadi , Istorija tancev (Storia della danza), IV (bozza distampa, Petrograd 1918), passim; O. Racster, The master ...
Leggi Tutto
PINI, Giorgio
Mauro Forno
PINI, Giorgio. – Nacque a Bologna, secondo di quattro figli, il 1° febbraio 1899 da Pellegrino (piccolo proprietario terriero e impiegato contabile) e da Elvira Bravi.
A Bologna [...] , il 12 maggio 1947, e condannato a un anno di confino, a ottobre fu rilasciato con l’obbligo di non risiedere a Roma. Collaboratore dell’agenziadi informazioni International new service (di Bruno Bacci e Michael Chinigo), fu l’anno successivo ...
Leggi Tutto
GHIOTTO, Renato
Massimiliano Manganelli
Nacque a Montecchio Maggiore, presso Vicenza, il 25 genn. 1923, primo dei quattro figli di Nicola e Letizia Brendolan.
Compiuti gli studi superiori al liceo Pigafetta [...] per alcuni mesi l'incarico di capo dell'ufficio stampadi A. Fanfani, allora ministro dell'Interno, e diresse, per due anni, il settimanale femminile Stella.
Nel 1955 fondò, insieme con G.L. Brignone, l'agenziadi pubblicità Linea, con la quale ...
Leggi Tutto
Astrofisico e divulgatore scientifico italiano (Desio, Milano 1944 - Madrid 2017). Considerato uno dei più autorevoli astrofisici italiani, laureato in Fisica a Milano con G. Occhialini, si è occupato [...] su riviste internazionali sono più di duecento e nella sua attività di pubblicistica e di diffusione della cultura scientifica ha collaborato dal 1978 a quotidiani come Corriere della Sera, La Repubblica, Il Messaggero, La Stampa e Il Sole 24 ore ...
Leggi Tutto
Grasso, Giovanni. - Giornalista e scrittore italiano (n. Roma 1962). Laureato in Lettere moderne presso l'università "La Sapienza", giornalista professionista dal 1989, iscritto alla stampa parlamentare [...] dal 1991, ha lavorato a La Discussione e all'Agenzia Giornalistica Italia ed è stato redattore politico parlamentare all’Avvenire. Capo ufficio stampa della presidenza del Senato dal 1996 al 2001, portavoce del ministro dell’Integrazione e della ...
Leggi Tutto
Giornalista e donna politica italiana (n. Mercato Saraceno, Forlì, 1956). Laureata in Scienze politiche presso l’università degli studi di Bologna, con una tesi sulla Storia della Chiesa, ha conseguito [...] diversi quotidiani e riviste e ha contribuito alla nascita dell’agenzia DIRE. Ha lavorato dal 2004 come Capo Ufficio Stampadi R. Prodi in varie fasi, fino all’incarico di Capo Ufficio Stampa della Presidenza del Consiglio dal 2007 al 2008. Nel 2008 ...
Leggi Tutto
CALVINO, Italo
Domenico Scarpa
Nacque a Santiago de Las Vegas, nell'isola di Cuba, il 15 ottobre 1923, figlio primogenito di Mario, agronomo, e di Giulia Luigia Evelina (Eva) Mameli, botanica.
Il padre [...] ma Giulio Einaudi se ne entusiasmò, stampandolo nell’autunno 1947.
Il primo problema di Calvino scrittore era stato scegliere la . Argentina di origine russa, lavorava come traduttrice dall'inglese per l'UNESCO e l' Agenzia atomica internazionale ...
Leggi Tutto
FELLINI, Federico
Italo Moscati
Nacque a Rimini il 20 gennaio 1920 da Urbano (1894-1956) e da Ida Barbiani (1896-1984), primogenito di tre figli.
Le origini
I Fellini discendevano da una famiglia contadina [...] fase della comunicazione: dalla carta stampata, che si aggiornò con reportage di giornalisti – scrittori inviati nel mondo misurò con l’episodio Agenzia matrimoniale, nel quale un giornalista finge di essere in cerca di moglie per un amico ...
Leggi Tutto
CICOGNA, Furio
Giuseppe Pignatelli
Nacque ad Asti il 21 giugno 1891 da Livio e da Marina Castellaro. Nel 1897 la famiglia si trasferì a Milano, ove il padre dei C. aveva aperta "una, microscopica azienda [...] di Pogliano anche la Manifattura di Casale (di cui il C. era consigliere di amministrazione), l'Edilizia commerciale, l'Agenzia 1962 presso l'Associazione della stampa estera (si veda il testo in F. Cicogna, Cinque anni di lotte per la libertà ...
Leggi Tutto
agenzia
agenzìa s. f. [der. di agente]. – 1. Impresa che ha per scopo l’esercizio di funzioni intermediarie per l’assunzione e trattazione di affari di qualunque genere: a. di affari; a. immobiliare, che si occupa di compravendita o locazione...
agenzia per l'impresa
agenzia per l’impresa (agenzia per le imprese), loc. s.le f. Istituzione che ha il compito di fornire assistenza e consulenza alle imprese di produzione e scambio di beni e servizi. ◆ [tit.] Consulenza per tutti / Via...