GUGLIELMOTTI, Umberto
Benedetta Garzarelli
Nacque a Perugia il 12 febbr. 1892, da Camillo e da Maddalena Orsini. La sua famiglia era di Roma e il G., ancora studente universitario, aderì al Gruppo giovanile [...] di personalità fasciste, giornalisti, gerarchi e scrittori; b. 343, f. Commenti, note del giorno, cronache di guerra, trasmissioni per le forze armate; Agenzia , Torino 1956, p. 261; La stampa nazionalista, a cura di F. Gaeta, Bologna 1964, ad ind ...
Leggi Tutto
PELLIZZI, Camillo
Maria Salvati
PELLIZZI, Camillo. – Nacque il 24 agosto 1896 a Collegno (Torino) secondo figlio di genitori emiliani: Giovanni Battista (dal 1893 psichiatra nel manicomio diretto da [...] all’attività della sua cattedra nel settore di ricerche caldeggiato dall’AEP (Agenzia Europea per la Produttività), Pellizzi fu un orientamento deontologico distampo weberiano, lontano dall’interferenza di ogni principio di valore nello sforzo ...
Leggi Tutto
CHIAVOLINI, Alessandro
Albertina Vittoria
Nacque a Milano il 29 luglio 1889da Cesare e Teresa Botteri, in una famiglia di proprietari terrieri. Frequentò il liceo classico "A. Manzoni" e si iscrisse [...] P.N.F., i ministri, la stampa, il mondo economico, l'esercito, le forze di polizia e i servizi di sicurezza, e, dall'altro lato, stato tra il '38 e il '41, agente della Petrolibia di Tripoli (agenzia. dell'A.G.I.P. che gli aveva dato i finanziamenti ...
Leggi Tutto
TATARELLA, Giuseppe
Luigi Masella
– Nacque a Cerignola, in provincia di Foggia, primo di quattro fratelli, il 17 settembre 1935, da Cecidio, piccolo commerciante di scarpe e pellami, e da Alma Melluso.
Di [...] le prime esperienze giornalistiche dando vita all’Agenzia Sudas e si sforzò di dare legittimazione teorica alle sue posizioni politiche a stampa Democrazia e religione, Foggia 1956; Nel feudo di Moro, Bari 1960; Lo scandalo edilizio al Comune di ...
Leggi Tutto
BORELLI, Aldo
Ernesto Galli della Loggia
Nacque il 2 febbr. 1890 a Monteleone Calabro - oggi Vibo Valentia - da Luigi e Rachele Daffinà Ruffo. Trasferitosi a Roma nel 1906, mentre seguiva gli studi [...] agenzia Stefani; passò quindi al napoletano IlMattino (1912-1914) come corrispondente dalla capitale, facendo propria l'impostazione antigiolittiana e antisocialista del giornale di il nerbo della grande stampadi informazione dell'Italia post- ...
Leggi Tutto
DAELLI, Luigi (Gino)
Giuseppe Monsagrati
Nato a Como nel 1816 da Luigi, agiato possidente, le cui proprietà sarebbero in seguito finite sotto ipoteca, e da Maria Ostinelli, fece studi di ragioneria. [...] apri un'agenzia commerciale italo-americana e per darle lustro le affiancò il lancio di una rivista sortita nell'editoria: un opuscolo di Lettere di Ugo Foscolo a Sigismondo Trechi, Parigi 1875, da lui dato alle stampe.
Morì a Bois Colombes, vicino ...
Leggi Tutto
FALBO, Italo Carlo
Giuseppe Sircana
Nacque a Cassano allo Ionio, in provincia di Cosenza, il 23 dic. 1876 da Giovanni Battista e da Maria Rosa Di Benedetto. A soli 16 anni il F. intraprese la carriera [...] dal fatto che nel 1935 il F. diventò corrispondente dell'Agenzia Stefani.
Il F. morì a New York il 18 , ad voces; Annuario della stampa italiana 1937-38, Bologna 1937, ad Indicem; L. Albertini, Epistolario 1911-1926, a cura di O. Bariè, Milano 1968 ...
Leggi Tutto
QUARANTOTTI GAMBINI, Pier Antonio
Giulia Iannuzzi
QUARANTOTTI GAMBINI, Pier Antonio. – Nacque il 23 febbraio 1910 a Pisino d’Istria, all’epoca territorio asburgico, da Giovanni Quarantotto e Fides Histriae [...] 1943 risalgono i primi contatti con l’Agenzia letteraria internazionale (ALI) di Augusto e Luciano Foà, per la trattazione 1947), composto tra il 1942 e il 1943, venne dato alle stampe da Einaudi e fu insignito con il premio Bagutta l’anno seguente, ...
Leggi Tutto
SCORZON, Amos
Mariadelaide Cuozzo
– Nacque a Dolo (Venezia) il 18 dicembre 1885, in un’abitazione in via Bassa, da Giuseppe, maestro di ginnastica, e da Carolina Morandini, maestra comunale.
Illustratore, [...] a Roma, la stampa dell’epoca ricorda «un grande quadro allegorico in bianco e nero che figura su una parete della sala della maternità dello stabilimento Privative di Roma [attuale Agenzia Entrate e Monopoli]» (Gazzetta di Venezia, 22 febbraio ...
Leggi Tutto
PATELLANI, Federico
Giulia Della Torre
PATELLANI, Federico. – Nacque a Monza il 1° dicembre 1911 da una famiglia milanese, primo di quattro fratelli.
Il padre Aldo, avvocato originario di Monterosso [...] a margine, nel 1952 scelse di diventare free-lance e di aprire l’agenzia Pat Photo Pictures. Iniziò allora Il suo archivio personale – composto da circa 700.000 pezzi tra stampe, negativi, diapositive e articoli, da lui stesso raccolti e classificati ...
Leggi Tutto
agenzia
agenzìa s. f. [der. di agente]. – 1. Impresa che ha per scopo l’esercizio di funzioni intermediarie per l’assunzione e trattazione di affari di qualunque genere: a. di affari; a. immobiliare, che si occupa di compravendita o locazione...
agenzia per l'impresa
agenzia per l’impresa (agenzia per le imprese), loc. s.le f. Istituzione che ha il compito di fornire assistenza e consulenza alle imprese di produzione e scambio di beni e servizi. ◆ [tit.] Consulenza per tutti / Via...