• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
399 risultati
Tutti i risultati [399]
Biografie [95]
Comunicazione [56]
Storia [45]
Diritto [42]
Economia [33]
Temi generali [30]
Scienze politiche [23]
Geografia [19]
Arti visive [21]
Religioni [21]

BJØRNSON, Bjørn

Enciclopedia Italiana (1930)

Autore, attore e direttore teatrale norvegese. Nacque a Cristiania il 15 novembre 1859, figlio maggiore di Bjørnstjerne Biørnson. Ebbe una gioventù molto movimentata. Ancora ragazzo, si recò a Vienna per [...] della guerra mondiale lo trovò a Berlino, direttore dell'agenzia telegrafica Norden e in tale sua qualità si trovò ebbe il compito di diffondere, gratuitamente, a tutta la stampa dei paesi neutrali, notizie conformi ai punti di vista della Germania. ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA TELEGRAFICA – COPENAGHEN – STOCCOLMA – BERLINO – VIENNA

ROUHANI, Hassan

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

ROUHANI, Hassan Silvia Moretti Religioso e politico iraniano, nato a Sorkheh, nella regione di Semnan, il 12 novembre 1948. Dopo aver perfezionato gli studi giuridici all’estero, fu in esilio in Francia [...] dell’AIEA (Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica), cercando di imprimere una svolta alla politica di chiusura del suo condizioni degradanti delle carceri, alla censura sulla stampa e agli arresti arbitrari degli attivisti dell’opposizione ... Leggi Tutto
TAGS: RUHOLLAH KHOMEINI – DIRITTI UMANI – STATI UNITI – FRANCIA – VIENNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROUHANI, Hassan (1)
Mostra Tutti

CHANCELLOR, Christopher John

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Giornalista inglese, nato il 29 marzo 1904. Figlio di sir John, già alto commissario britannico in Palestina. Laureatosi in storia all'università di Cambridge, intraprese la carriera commerciale, che presto [...] delle notizie, sconvolto dalla scomparsa della già potente Agenzia Havas e delle agenzie nazionali dell'Italia, della Germania e di altri paesi; riuscendo a stringere forti legami con la stampa dei paesi britannici d'oltremare e a portare la ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ESTREMO ORIENTE – PALESTINA – ITALIA

Argentina

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

Vedi Argentina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Nonostante le recenti traversie economiche e finanziarie, l’Argentina, potenza economica, politica e culturale, rimane uno degli attori più [...] intimidazione del governo nei confronti della stampa indipendente, che spesso ha denunciato di Neuquén. Secondo l’Agenzia per l’informazione sull’energia (Eia), Buenos Aires possiede 802 trilioni di piedi cubi (Tcf) di gas e 27 miliardi di barili di ... Leggi Tutto
TAGS: UNIONE DELLE NAZIONI SUDAMERICANE – AUTODETERMINAZIONE DEI POPOLI – SEPARAZIONE DEI POTERI – BILANCIA DEI PAGAMENTI – PARTIDO JUSTICIALISTA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Argentina (19)
Mostra Tutti

Bolivia

Atlante Geopolitico 2016 (2016)

Vedi Bolivia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 La Bolivia è uno dei paesi più poveri dell’America Latina, nonostante sia economicamente in crescita. Posta al centro del subcontinente, da alcuni [...] riusciti a vedere ammessa la propria candidatura. La stampa gode di una maggiore libertà. Esistono otto quotidiani nazionali: ulteriormente inaspriti a causa dell’espulsione di Usaid, l’agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale attiva in ... Leggi Tutto
TAGS: CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA – TRINIDAD E TOBAGO – ENERGIA ELETTRICA – TELECOMUNICAZIONI – AMERICA LATINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bolivia (15)
Mostra Tutti

Informatica

Enciclopedia del Novecento (1989)

Informatica Fabrizio Luccio Franco P. Preparata Carl-Erik Fröberg Piero Sguazzero Piero Dell'Orco e Tomaso Poggio Teoria della computazione  di Fabrizio Luccio SOMMARIO: 1. Origine e motivazioni. [...] formulare il seguente programma A1: Chiaramente A1 stampa ‛stop' se e solo se la computazione di A su D si arresta. D'altra un unico esemplare per il Centro di Ricerca di Moffet Field (California) dell'agenzia spaziale statunitense NASA. ILLIAC IV, ... Leggi Tutto
TAGS: CALCOLO DEI PREDICATI DEL PRIMO ORDINE – MASSACHUSETTS INSTITUTE OF TECHNOLOGY – TEOREMA DI INCOMPLETEZZA DI GÖDEL – PROBLEMA DEL COMMESSO VIAGGIATORE – METODO DEGLI ELEMENTI FINITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Informatica (12)
Mostra Tutti

Tecnologia

Enciclopedia del Novecento (1984)

Tecnologia George Bugliarello Luciano Gallino di George Bugliarello, Luciano Gallino TECNOLOGIA Tecnologia di George Bugliarello sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] con la diffusione di massa della stampa, dei calcolatori e delle telecomunicazioni. Infine, la necessità di coordinare i decise dalla direzione o dagli azionisti, oppure da qualche agenzia esterna. In entrambi i casi è comunque importante rendersi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SOCIOLOGIA – TEMI GENERALI
TAGS: COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE IN INGHILTERRA – CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – REPUBBLICA FEDERALE DI GERMANIA – MACCHINA A CONTROLLO NUMERICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tecnologia (9)
Mostra Tutti

Spazio, esplorazione dello

Enciclopedia del Novecento (1984)

SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO Paolo Santini Rolando Quadri e Benedetto Conforti di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti La conquista dello spazio di Paolo Santini sommario: 1. Introduzione. [...] versioni avanzate, dotate di strumentazioni sempre più raffinate e precise. Anche l'Europa, attraverso la sua agenzia spaziale, l'ESA, stampa. Poi il rientro, immediato e semplice per i sovietici, ritardato di tre giorni (per l'effettuazione di ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – INSTITUT DE DROIT INTERNATIONAL – SATELLITE PER TELECOMUNICAZIONI – ASSEMBLEA GENERALE DELL'ONU – REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA

Venezia nella Grande guerra

Storia di Venezia (2002)

Venezia nella Grande guerra Bruna Bianchi Il periodo della neutralità La crisi economica Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] tutte le misure di polizia: dalla vigilanza sulla stampa, alla facoltà di espellere chiunque fosse di grano per il territorio della Piazza forte di Venezia", 21 gennaio 1916. 89. Una losca agenzia d'affari chiusa dalle autorità, "Gazzetta di ... Leggi Tutto

Il sistema degli enti locali

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Il sistema degli enti locali Luigi Bobbio Il sistema italiano delle autonomie locali può apparire dotato di una notevole stabilità. Nell’attuale maglia dei comuni e delle province (finché resisteranno), [...] per lo sviluppo locale hanno spesso prodotto la nascita di agenzie intercomunali per lo sviluppo. Altre entità funzionali sono di reddito per i comuni azionisti. La tumultuosa espansione delle società partecipate ha in genere ricevuto cattiva stampa ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 40
Vocabolario
agenzìa
agenzia agenzìa s. f. [der. di agente]. – 1. Impresa che ha per scopo l’esercizio di funzioni intermediarie per l’assunzione e trattazione di affari di qualunque genere: a. di affari; a. immobiliare, che si occupa di compravendita o locazione...
agenzia per l'impresa
agenzia per l'impresa agenzia per l’impresa (agenzia per le imprese), loc. s.le f. Istituzione che ha il compito di fornire assistenza e consulenza alle imprese di produzione e scambio di beni e servizi. ◆ [tit.] Consulenza per tutti / Via...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali