I meccanismi dei traffici
Jean- Claude Hocquet
Uomini e merci
Appartiene alla logica di un'economia essenzialmente marittima la creazione o l'accaparramento degli scambi via mare fra i diversi settori [...] l'autonomia e lo statuto di extraterritorialità della propria agenzia commerciale, un regime favorevole al commercio, il ogni mezzo il commercio internazionale, fonte massima delleentrate fiscali e della ricchezza di tutta la popolazione" (82 ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] economico della provincia di Venezia nel 1914, Venezia 1915, p. 20.
25. Nel giugno 1915 il valore delleentrate per di grano per il territorio della Piazza forte di Venezia", 21 gennaio 1916.
89. Una losca agenzia d'affari chiusa dalle autorità, ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] 'agenzia di marketing internazionale ISL (International sport leisure), fondata da Horst Dassler, proprietario dell'Adidas dell'assistenza della Federazione internazionale, il cui Consiglio dovrà anche garantire, nella suddivisione delleentrate ...
Leggi Tutto
Il sistema degli enti locali
Luigi Bobbio
Il sistema italiano delle autonomie locali può apparire dotato di una notevole stabilità. Nell’attuale maglia dei comuni e delle province (finché resisteranno), [...] storto» della finanza locale che permetteva l’esistenza di centri di spesa deresponsabilizzati sul versante delleentrate. La i comuni più grandi (oltre i 250.000 abitanti).
Le agenzie specializzate. Tra il 2009 e il 2010 sono soppresse le autorità ...
Leggi Tutto
Comunicazioni di massa
Wilbur Schramm
di Wilbur Schramm
Comunicazioni di massa
sommario: 1. L'era dei media elettronici. 2. Evoluzione storica dei media. 3. I media e il processo della ccmunicazione. [...] (per es. quelle giunte per telescrivente o quelle d'agenzia), i titolari di rubriche speciali e gli editorialisti che scrivono nel caso di una stazione trasmittente commerciale il totale delleentrate proviene in genere da questa fonte.
Un ente di ...
Leggi Tutto
Venezia e le campagne
Giuseppe Gullino
Il rapporto psicologico dei Veneziani con la terra
I Veneziani che hanno potuto conservare qualche ricordo della loro città prima che lo spartiacque degli anni [...] relativi alle vendite complessive del cereale effettuate da tre agenziedella famiglia Pisani dal Banco poste, qualora si volesse confronti dei Governatori delleentrate (la magistratura responsabile della riscossione della decima), indipendentemente ...
Leggi Tutto
La redistribuzione del reddito tra regioni
Ada Becchi
La redistribuzione di reddito tra regioni attraverso il meccanismo della finanza pubblica è un tema ‘caldo’ della recente fase politica italiana. [...] due anni dopo venne costituita l’Agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno (Agensud), a cui anni 1970-73.
È possibile avvalersi di dati regionalizzati delleentrate e della spese pubbliche, ma solo con riferimento all’ultima fase. ...
Leggi Tutto
Petrolio
Hans K. Schneider
Wolf Pluge
di Hans K. Schneider e Wolf Pluge
Petrolio
sommario: 1. Composizione e origine. 2. Produzione, trasporto e lavorazione. a) Produzione. b) Trasporto. c) Lavorazione. [...] .
L'Agenzia Internazionale per l'Energia (AIE), fondata nel novembre 1974 come emanazione dell'Organizzazione per impiego delleentrate in valuta per pagare trasferimenti di beni reali, è di diverso ordine di grandezza per i vari Stati dell'OPEC: ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Risparmio
La Repubblica incoraggia
e tutela il risparmio in tutte
le sue forme"
(art. 47 Costituzione)
La tutela del risparmio
di Giacomo Vaciago
27 gennaio
Riferendo alla Commissione [...] (società di revisione). Nel nostro caso, il 'problema d'agenzia' è radicalmente diverso: è l'azionista di controllo che, ossia aumento dei capitali tecnici), mentre il surplus delleentrate tributarie sulle spese correnti è il risparmio pubblico. ...
Leggi Tutto
Finanziari, mercati
Tommaso Padoa-Schioppa
Introduzione
Il termine 'mercati finanziari' può definire, nella sua accezione più generale, l'insieme delle strutture (giuridiche, operative, tecniche, fisiche) [...] progressivo accentramento della funzione impositiva nelle mani dello Stato, e la conseguente regolarizzazione delleentrate fiscali e delle emissioni nella dizione inglese). Negli Stati Uniti l'agenzia pubblica di controllo, costituita nel 1934, è ...
Leggi Tutto
agenzia
agenzìa s. f. [der. di agente]. – 1. Impresa che ha per scopo l’esercizio di funzioni intermediarie per l’assunzione e trattazione di affari di qualunque genere: a. di affari; a. immobiliare, che si occupa di compravendita o locazione...
collabente agg. 1. In medicina, detto di un organo cavo le cui pareti si afflosciano o di un vaso le cui pareti vengono a combaciare. 2. Nella lingua giuridica e amministrativa, detto di edificio cadente, che è in rovina o vi sta andando. ◆...