Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] 1996 è emerso che a metà degli anni Novanta la copertura delterritorio risultava pari al 77% per quanto concerne le reti fognarie e il controllo di un'Agenzia di bacino. Nei sei grandi bacini idrici la corrispondente Agenzia percepisce una tassa ...
Leggi Tutto
Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] il rischio della ‛guerra per errore'; invece, secondo l'agenzia giapponese Kyodo, il Pentagono stava pensando di ‛puntarli' contro lo sviluppo di sistemi di difesa antimissile delterritorio nazionale (ed eventualmente delle Isole Britanniche), ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera Posizione Amministrazione
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso [...] da circa tre milioni di persone. Una piccola parte delterritorio è poi controllata dalla Cina, che gioca tuttavia i vari punti, prevede anche la presenza di osservatori dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Iaea) nei siti nucleari ...
Leggi Tutto
Vedi Libano dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Libano incarna la frammentazione politica, religiosa ed etnica che contraddistingue l’area mediorientale. La vita politica libanese è infatti [...] le forze politiche sunnite del paese. Il controllo delterritorio, in maniera peculiare nel sud del Libano, e le funzioni nei 12 campi profughi del Libano gestiti dall’Unrwa, l’Agenzia per i rifugiati palestinesi del Vicino Oriente delle Nazioni ...
Leggi Tutto
Organizzazione del Trattato del Nord Atlantico
Finalità
Il Trattato del Nord Atlantico nasce nei primissimi anni della Guerra fredda (1949) come alleanza difensiva tra gli Stati Uniti e i paesi del blocco [...] tanto come agenzia di sicurezza, tramite interventi diretti in aree di crisi, quanto come componente del dialogo politico-militare le prime nella storia della Nato al di fuori delterritorio degli stati membri; operazioni simili sono poi seguite in ...
Leggi Tutto
Vedi Malta dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Malta è un paese insulare dell’Europa meridionale poco distante dalla Sicilia e a circa trecento chilometri da Libia e Tunisia. Per la sua strategica [...] la decisione di non consentire l’utilizzo delterritorio nazionale come base per le operazioni militari condotte l’onere del fenomeno migratorio non gravi sui soli paesi dell’Europa meridionale, e di un rafforzamento dell’Agenzia di coordinamento ...
Leggi Tutto
Diritto
A. diplomatici Organi dello Stato che svolgono in territorio estero funzioni attinenti alle relazioni internazionali. La qualità di a. diplomatico è attribuita a un dato individuo dal diritto internazionale [...] a tutti gli effetti, una porzione delterritorio dello Stato accreditatario. Inviolabile è altresì di rappresentanza, al quale sono applicabili le norme sul contratto di agenzia in quanto non siano derogate dagli usi e in quanto compatibili con ...
Leggi Tutto
Servizi segreti
Giuseppe De Lutiis
I s. s., o servizi di informazione e sicurezza, sono organismi militari o civili che svolgono attività di spionaggio, controspionaggio e più in generale raccolta di [...] in un periodo di instabilità. Nel giugno 2004 il capo dell'agenzia, G.J. Tenet, rassegnò le dimissioni, dopo essere stato la ricerca e la raccolta, al di fuori delterritorio nazionale, delle informazioni di natura politica, diplomatica, scientifica ...
Leggi Tutto
POLITICA INTERNAZIONALE
Marco Carnovale
La p.i., come disciplina di studio, ha per oggetto il complesso delle relazioni e le risultanti dell'interazione tra stati o gruppi di stati. Così intesa, va [...] and Culture Organization, UNESCO) con sede a Parigi, l'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (International Atomic Energy Agency, IAEA denotava comunque la fine del predominio strategico assoluto degli USA, il cui territorio era per la prima ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ricerca
Massimiano Bucchi
di Massimiano Bucchi
Ricerca, politica della
L'ambito tematico
L'espressione 'politica della ricerca' (research policy) viene generalmente a comprendere l'insieme delle misure [...] distribuzione oltretutto gravemente diseguale all'interno del paese: a un terzo delterritorio nazionale veniva destinato appena il 10% improntato al pluralismo e all'autonomia delle diverse agenzie e centri di finanziamento, a differenza di quanto ...
Leggi Tutto
impatriato agg. e s. m. (f. -a) Lavoratore che può fruire di uno speciale regime fiscale agevolato temporaneo se trasferisce la propria residenza in territorio italiano svolgendo attività lavorativa prevalentemente in Italia, a patto che non...
Terza missione (terza missione) loc. s.le f. La missione istituzionale delle università, accanto alle missioni tradizionali di insegnamento e ricerca, che riguarda l’insieme delle attività di trasferimento delle conoscenze alle realtà del territorio,...