Ufficio preposto al controllo delle merci che attraversano, per uscire o per entrare, il confine che delimita il territorio doganale (compreso lo spazio aereo) di uno Stato. Tradizionalmente, il passaggio [...] è svolta dall’Agenzia delle dogane, nell’ambito del ministero delle Finanze.
A seguito dell’istituzione della Comunità Europea è stata vietata ogni forma di imposizione per il passaggio di un bene all’interno delterritorio comunitario (➔ dazio). La ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] che con il suo patrimonio di quasi 11.000 imprese (7 milioni di dipendenti) è la maggiore agenzia industriale del mondo. Nel novembre 1991, nel territorio dell'ex DDR era già stata ridefinita la posizione di 4125 imprese, delle quali 2467 vendute al ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] e per il 35% al restante territorio. Con la l. 1° marzo 1986 n. 64 − che ha rinnovato la disciplina dell'intervento straordinario ristrutturando la Cassa cui subentra l'Agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno e decentrando l'attività ...
Leggi Tutto
Impresa
Claudio Sardoni
Gianfranco Dioguardi
Marcello Morelli
(XVIII, p. 936; App. II, ii, p. 12)
Gli aspetti riguardanti il funzionamento delle i. sono molteplici e variegati, in accordo con le particolari [...] di tali suggestioni può essere realizzato nell'ambito delterritorio urbano, in particolare nelle città e nelle dei processi, l'affidabilità dell'istituzione, l'agibilità delle agenzie e altri fattori di natura analoga.
I settori della comunicazione ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 637; App. II, I, p. 825; III, I, p. 518, IV, I, p. 656)
Per l'e.e. il periodo che va dal 1973 ai nostri giorni è stato pieno di contraddizioni e incertezze, le cui ombre si proiettano nel futuro. [...] ma modesto in termini percentuali sul piano globale; l'impegno delterritorio a questi livelli è peraltro un fattore critico nelle aree sicurezza, accertata dall'AIEA (Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica) dopo la caduta del muro di Berlino e ...
Leggi Tutto
OLEODOTTO
Vittorio Zanoletti
(App. IV, II, p. 650)
Il trasporto mediante o. risulta economico se i volumi iniziali sono adeguati, e se vi è una previsione di stabilità o di crescita del movimentato [...] l'integrità delterritorio attraversato dall'o., e una gestione prudente delle operazioni richiede un'immediata interruzione del flusso.
Il 3, Conto Nazionale Trasporti. Cfr. anche l'agenzia di stampa La staffetta quotidiana petrolifera (Roma 1933-). ...
Leggi Tutto
Maurizio Sella
Euro
L'Europa non potrà farsi
in una volta sola, né sarà
costruita tutta insieme;
essa sorgerà da realizzazioni concrete che
creino anzitutto una solidarietà di fatto
(Robert Schuman)
Il [...] economica che sia membro a pieno titolo di un'agenzia specializzata delle Nazioni Unite.
7 febbraio 1992
A Maastricht In Italia la legge elettorale prevede la suddivisione delterritorio in cinque circoscrizioni, l'adozione dello scrutinio di ...
Leggi Tutto
Milano
"Com'è bella la città, com'è grande
la città, com'è viva la città"
(Giorgio Gaber)
Milano: città anseatica e città infinita
di Aldo Bonomi
31 marzo
Si inaugura nell'area dell'ex raffineria Agip [...] modo, Milano è tuttora teatro delle iniziative di Esterni, agenzia culturale che organizza, per l'appunto 'in esterno', e luoghi di divertimento, ma anche nuovi modelli di uso delterritorio e nuove figure sociali, dalle partite IVA ai nuovi soggetti ...
Leggi Tutto
Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] 1996 è emerso che a metà degli anni Novanta la copertura delterritorio risultava pari al 77% per quanto concerne le reti fognarie e il controllo di un'Agenzia di bacino. Nei sei grandi bacini idrici la corrispondente Agenzia percepisce una tassa ...
Leggi Tutto
impatriato agg. e s. m. (f. -a) Lavoratore che può fruire di uno speciale regime fiscale agevolato temporaneo se trasferisce la propria residenza in territorio italiano svolgendo attività lavorativa prevalentemente in Italia, a patto che non...
Terza missione (terza missione) loc. s.le f. La missione istituzionale delle università, accanto alle missioni tradizionali di insegnamento e ricerca, che riguarda l’insieme delle attività di trasferimento delle conoscenze alle realtà del territorio,...