servizio In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in particolare, in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere tutti i servigi che fossero compatibili con la sua qualità di uomo libero.
Lavoro [...] Esterna) e l’AISI (Agenzia Informazioni e Sicurezza Interna), competenti rispettivamente per le operazioni all’estero e sul territorio nazionale. La direzione e la responsabilità ultima dei s. è rimasta del presidente del Consiglio, mentre compiti di ...
Leggi Tutto
Diritto
A. diplomatici Organi dello Stato che svolgono in territorio estero funzioni attinenti alle relazioni internazionali. La qualità di a. diplomatico è attribuita a un dato individuo dal diritto internazionale [...] a tutti gli effetti, una porzione delterritorio dello Stato accreditatario. Inviolabile è altresì di rappresentanza, al quale sono applicabili le norme sul contratto di agenzia in quanto non siano derogate dagli usi e in quanto compatibili con ...
Leggi Tutto
Organo collegiale istituito presso ogni direzione regionale delle entrate (o direzione delle entrate delle province autonome) al fine di assicurare il corretto svolgimento dei rapporti fra l’Amministrazione [...] è «operante in piena autonomia»: pur essendo costituito presso l’Agenzia delle entrate, è sottratto, nello svolgimento delle sue funzioni, a Entrate, ai direttori compartimentali delle dogane e delterritorio nonché al comandante di zona della Guardia ...
Leggi Tutto
MARINA
Mario Castelletti
Vito Dante Flore
(XXII, p. 322; App. I, p. 821; II, 11, p. 265; III, 11, p. 32). -
Marina da guerra.
Potere aeromarittimo. - Il concetto di potere marittimo, mutatosi in quello [...] di raggiungere, in pratica, ogni punto delterritorio avversario garantendo nello stesso tempo l'effettiva all'azione dei paesi di nuova indipendenza, per i quali un'apposita agenzia dell'ONU, il CNUCED (Conférence des Nations Unies pour le Commerce ...
Leggi Tutto
VALORE AGGIUNTO, Imposta sul (IVA)
Franco Gallo
Premessa. - Dal 1° genn. 1973 il d.P.R. 26 ott. 1972, n. 633, ha introdotto in Italia in adesione a precise direttive della CEE, l'imposta sul v. aggiunto. [...] 'imposta in quanto relative a beni destinati al di fuori delterritorio dello stato;
2) operazioni di cui alla lett. c società finanziarie o fiduciarie e delle fatture emesse dalle agenzie di viaggio e turismo.
A decorrere dalla dichiarazione relativa ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] pronunce delle Corti. Inoltre, l'istituzione di due agenzie federali - il Department of justice e la Federal Trade genere attraverso infrastrutture di rete, su tutto o su parte delterritorio nazionale, da imprese titolari di diritti 'speciali' o ' ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] CEC workshop, Venice, 18-20 November 1993, Roma: Agenzia Spaziale Italiana, 1993.
Fumagalli, M., Raw materials, secolo, Milano: Angeli, 1996.
Pinna, S., Rischi ambientali e difesa delterritorio, Milano: Angeli, 2002.
Reiffers, J. L. (a cura di), ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] un'adeguata considerazione da parte di questi, a informare le agenzie federali e l'autorità giudiziaria. Ai sensi delle regole di e prestare liberamente i servizi all'interno delterritorio comunitario, ma analogo diritto deve essere assicurato ...
Leggi Tutto
Bilancio pubblico
Filippo Cavazzuti
Introduzione
Joseph Schumpeter ci ricorda che a "Goldscheid resterà sempre il merito di essere stato il primo [...] a diffondere la verità che il bilancio 'è lo scheletro [...] , escluse le regioni, Agenzia per il Mezzogiorno, Cassa depositi e prestiti, ANAS, e altri minori); b) amministrazioni locali, che comprendono gli enti pubblici la cui competenza è limitata a una sola parte delterritorio (in Italia: regioni ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] . La concorrenza nell’utilizzo delterritorio, tuttavia, ha fatto salire il prezzo del carburante, ha ridotto i terreni capite di oltre 2 tonnellate equivalenti di CO2. L’Agenzia europea dell’ambiente e molte altre istituzioni stanno lavorando su ...
Leggi Tutto
impatriato agg. e s. m. (f. -a) Lavoratore che può fruire di uno speciale regime fiscale agevolato temporaneo se trasferisce la propria residenza in territorio italiano svolgendo attività lavorativa prevalentemente in Italia, a patto che non...
Terza missione (terza missione) loc. s.le f. La missione istituzionale delle università, accanto alle missioni tradizionali di insegnamento e ricerca, che riguarda l’insieme delle attività di trasferimento delle conoscenze alle realtà del territorio,...