Angelo Lalli
Abstract
Viene esaminato il regime dei beni culturali, muovendo da una prospettiva storica. Sono esposte le nozioni giuridicamente rilevanti, la disciplina e l’organizzaione amministrativa [...] secondo cui la tutela prevale e condiziona ogni forma di governo delterritorio (sent. 7.11.2007, n. 367).
L’attività dovuto prevedere una struttura più agile come per esempio un’agenzia (così Giannini, M.S., Ristrutturiamo il Ministero dei beni ...
Leggi Tutto
Le novità del D.M. Salute 18 novembre 2012
Guerino Fares
Il cd. “decreto Balduzzi” (d.l. 13.9.2012 n. 158, conv. in l. 8.11.2012 n. 189), pur non ripromettendosi di operare una vera e propria riforma [...] delle cure primarie risponde all’esigenza di un rafforzamento delterritorio, necessario contrappeso della deospedalizzazione e ha come obiettivo l dei dati e degli elementi forniti anche dall’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali».
21 ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche
Luciano Vandelli
La l. n. 124 del 2015 traccia una riforma di grande ampiezza e ambizione che coinvolge numerosi e fondamentali aspetti dell’attività [...] 8, co. 1, lett. a), così come l’istituzione di un’agenzia o altra struttura vigilata dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ai fini della città metropolitana, alle caratteristiche delterritorio, alla criminalità, agli insediamenti ...
Leggi Tutto
Obbligo di vaccinare i ragazzi in età scolare
Giovanni Pescatore
Con le modifiche introdotte dalla l. 31.7.2017, n. 119, di conversione del d.l. 7.6.2017, n. 73, cd. decreto Lorenzin, per i minori [...] e dell’acquisizione del parere del Consiglio superiore di sanità, dell’Agenzia italiana del farmaco (AIFA), dell andrebbero incontro bambini appartenenti a famiglie stanziate in aree delterritorio nazionale con un maggior indice di adesione ai ...
Leggi Tutto
Livia Magrone
Vincenzo Visco Comandini
Abstract
Si esaminano i principali profili normativi ed economici del settore postale europeo, analizzati alla luce del processo di liberalizzazione, formalmente [...] delterritorio nazionale e al grado di meccanizzazione del servizio.
La posta transfrontaliera in uscita rappresenta solo il 3% circa del fatturato globale del 1.7.1948 l’UPU è divenuta un’agenzia speciale dell’ONU.
La cooperazione fra Stati nel ...
Leggi Tutto
Enti locali. Crisi economica e trasformazioni del governo locale
Luciano Vandelli
Enti localiCrisi economica e trasformazioni del governo locale
L’evoluzione recente del governo locale si presenta profondamente [...] per comuni inferiori a 30.000 abitanti; sopprimeva l’Agenzia per la gestione dei segretari comunali. Così, si aggregati ad un’altra provincia all’interno delterritorio regionale, nel rispetto del principio di continuità territoriale». Ove, poi, ...
Leggi Tutto
La riorganizzazione delle Province
Luciano Vandelli
Nel contesto della crisi economica,negli anni più recenti diversi interventi e progetti hanno inteso perseguire un incisivo riordino delle Province: [...] , d’altronde, avrebbero dovuto sopprimere ogni ente, agenzia e organismo competente a svolgere funzioni di governo di aggregati ad un’altra provincia all’interno delterritorio regionale, nel rispetto del principio di continuità territoriale». In caso ...
Leggi Tutto
Beni culturali. La dismissione del patrimonio pubblico
Paolo Carpentieri
Beni culturaliLa dismissione del patrimonio pubblico
Nell’ultimo anno le esigenze di risanamento del bilancio pubblico hanno [...] di fattore di crescita qualitativa delterritorio sull’elemento diretto di fonte immediata ricognitivi e puramente esecutivi dell’Agenziadel demanio, una volta perfezionato l’accordo, al quale peraltro la stessa Agenzia deve partecipare pro parte ( ...
Leggi Tutto
Le nuove Autorità e Agenzie: lo status*
Gennaro Ferrari
Nel corso dei primi due quadrimestri dell’anno 2011 l’elenco degli organismi amministrativi, per i quali nel corso del tempo si è posto il problema [...] idrica sono state trasferite al Ministero dell’ambiente e della tutela delterritorio e del mare mentre le competente dell’Agenzia postale sono state trasferite all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
Note
1 In www.giustizia-amministrativa ...
Leggi Tutto
Attività svolta dalla pubblica amministrazione per la protezione della pubblica incolumità con riguardo alla previsione e prevenzione delle varie ipotesi di rischio, al soccorso delle popolazioni colpite [...] n. 300/1999, nel riformare l’organizzazione del governo, aveva istituito l’Agenzia di protezione civile, attribuendo a essa i compiti eventi sismici verificatisi il 6 aprile 2009 nel territorio della regione Abruzzo, per fronteggiare le crescenti ...
Leggi Tutto
impatriato agg. e s. m. (f. -a) Lavoratore che può fruire di uno speciale regime fiscale agevolato temporaneo se trasferisce la propria residenza in territorio italiano svolgendo attività lavorativa prevalentemente in Italia, a patto che non...
Terza missione (terza missione) loc. s.le f. La missione istituzionale delle università, accanto alle missioni tradizionali di insegnamento e ricerca, che riguarda l’insieme delle attività di trasferimento delle conoscenze alle realtà del territorio,...