• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
539 risultati
Tutti i risultati [539]
Diritto [156]
Geografia [67]
Geografia umana ed economica [43]
Economia [51]
Scienze politiche [46]
Storia [46]
Diritto tributario [41]
Temi generali [35]
Geopolitica [32]
Diritto amministrativo [28]

Il contenzioso catastale e il riparto di giurisdizione

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Il contenzioso catastale e il riparto di giurisdizione Guido Salanitro Tre recenti decisioni della Cassazione hanno affrontato la questione del riparto di giurisdizione in materia catastale tra giudice [...] che il Comune fa parte dell’amministrazione pubblica perché è soggetto distinto dallo Stato e, in specie, dall’Agenzia del Territorio. Ma con amministrazione pubblica ci si riferisce non allo Stato – ente, ma all’insieme degli enti pubblici che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Abuso del diritto e interpretazione degli atti

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Abuso del diritto e interpretazione degli atti Valeria Mastroiacovo Il consolidarsi di un orientamento della Corte di cassazione circa l’interpretazione dell’art. 20 del t.u. dell’imposta di registro, [...] . Nel fornire istruzioni agli Uffici fiscali circa i «margini» di tale potere di controllo, l’Agenzia del territorio con la circolare n. 3/T del 2002 aveva precisato che «qualora dal controllo eseguito, sulla base degli elementi desumibili dall’atto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Nuove regole sulla circolazione immobiliare

Libro dell'anno del Diritto 2012

Nuove regole sulla circolazione immobiliare Francesco Macario La materia della circolazione dei diritti immobiliari è stata di recente investita da rilevanti interventi legislativi, incidenti sulla [...] catasto5, potendosi anche realizzare l’integrazione delle banche dati di cui può disporre l’Agenzia del Territorio. È del resto evidente che, a parte l’argomento fiscale, la normativa è volta anche a rendere più efficiente il sistema della pubblicità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO PRIVATO

casa fantasma

NEOLOGISMI (2018)

casa fantasma loc. s.le f. Casa non dichiarata e non censita nel catasto. • [tit.] Ecco perché la sanatoria incentiva gli abusi edilizi / Non si possono far emergere le «case fantasma» senza condonare [...] tutto il resto [testo] L’Agenzia del Territorio si sta occupando di due tipi di immobili: 1,4 milioni di case «fantasma» e 870mila fabbricati ex rurali. (Ferruccio Sansa, Fatto Quotidiano, 28 maggio 2010, p. 5, Lacrime e sangue) • [tit.] «Case ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA – AGENZIA DEL TERRITORIO – AGENZIA DELLE ENTRATE – INPS

imposta municipale unica

NEOLOGISMI (2018)

imposta municipale unica loc. s.le f. Imposta diretta di tipo patrimoniale, che grava sugli immobili di proprietà. • Via libera al federalismo municipale. Il Consiglio dei ministri ha approvato il quarto [...] unica. Negli ultimi tre anni l’Agenzia del Territorio che si occupa della classificazione catastale degli imposta e dagli agg. municipale e unico. - Già attestato nella Repubblica del 23 giugno 2010, p. 4 (Barbara Ardù). > Imu, local tax ... Leggi Tutto
TAGS: IMPOSTA MUNICIPALE UNICA – AGENZIA DEL TERRITORIO – IMPOSTA DIRETTA – FEDERALISMO – GENOVA

AIFA

Enciclopedia on line

(Agenzia Italiana del Farmaco)  Ente autonomo di diritto pubblico, con sede a Roma, istituito nel 2003 per la promozione e il coordinamento delle informazioni in materia di farmaci. Sottoposto alla vigilanza [...] anche quelle di assicurare il rispetto dei tetti di spesa farmaceutica programmati, di garantire l’uniformità sul territorio del sistema farmaceutico e di promuovere la ricerca indipendente sui medicinali. Dal gennaio 2020 ne è direttore generale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI ISTITUZIONI E SALUTE PUBBLICA
TAGS: AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO – ECONOMIA E DELLE FINANZE – FARMACOVIGILANZA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AIFA (1)
Mostra Tutti

International Atomic Energy Agency (Iaea)

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Agenzia internazionale per l’energia atomica Origini e finalità L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Iaea) nasce dalla proposta avanzata dal presidente statunitense Eisenhower, nel 1953, per [...] sospetti di proliferazione nucleare. Alcuni paesi attualmente non parte del Npt sono oggi stati nucleari. India e Pakistan, dunque giurisdizione obbligatoria sul loro territorio. Nell’ultimo decennio il ruolo dell’Agenzia atomica è stato infine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – REPUBBLICA CENTRAFRICANA – REPUBBLICA DOMINICANA – EMIRATI ARABI UNITI – PAPUA NUOVA GUINEA

agenzia per il lavoro

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

agenzia per il lavoro Laura Pagani Operatore, pubblico o privato, abilitato attraverso autorizzazione rilasciata dal ministero del Lavoro e della Previdenza sociale a svolgere diverse attività sul mercato [...] ricollocazione dei lavoratori nel mercato del lavoro, singolarmente o collettivamente all’articolazione dell’attività sul territorio nazionale, ai versamenti obbligatori delle Regioni che consente alle agenzie di partecipare alla rete regionale ... Leggi Tutto
TAGS: MERCATO DEL LAVORO

agenzia per il lavoro

Lessico del XXI Secolo (2012)

agenzia per il lavoro agenzìa per il lavóro locuz. sost. f. – Operatore, pubblico o privato, abilitato attraverso autorizzazione rilasciata dal Ministero del Lavoro a svolgere attività di intermediazione [...] del personale su specifico incarico del committente; supporto alla ricollocazione professionale sempre per conto dell’organizzazione committente. Per operare, le agenzie ’articolazione dell’attività sul territorio nazionale, ai versamenti obbligatori ... Leggi Tutto

Agenzia per le organizzazioni senza scopi di lucro e di utilità sociale

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Agenzia per le organizzazioni senza scopi di lucro e di utilita sociale Agenzia per le organizzazioni senza scopi di lucro e di utilità sociale Agenzia governativa di diritto pubblico, con sede a Milano, [...] istituita nel 2000 e sottoposta alla vigilanza della presidenza del Consiglio dei ministri. Compito dell’A., anche nota come Agenzia per le ONLUS, è assicurare su tutto il territorio nazionale un’uniforme e corretta osservanza della disciplina ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 54
Vocabolario
Impatriato
impatriato agg. e s. m. (f. -a) Lavoratore che può fruire di uno speciale regime fiscale agevolato temporaneo se trasferisce la propria residenza in territorio italiano svolgendo attività lavorativa prevalentemente in Italia, a patto che non...
Terza missione
Terza missione (terza missione) loc. s.le f. La missione istituzionale delle università, accanto alle missioni tradizionali di insegnamento e ricerca, che riguarda l’insieme delle attività di trasferimento delle conoscenze alle realtà del territorio,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali