pubblicità Divulgazione, diffusione tra il pubblico. In particolare, l’insieme di tutti i mezzi e modi usati allo scopo di segnalare l’esistenza e far conoscere le caratteristiche di prodotti, servizi, [...] articoli, recensioni, interviste, servizi radiotelevisivi.
Nell’agenzia di p. la parte operativa viene svolta art directors, che coordinano illavoro di grafici, illustratori e fotografi per i lay-outs (bozzetti definitivi per la stampa), oltre a ...
Leggi Tutto
Pubblicazione, registro o libro avente carattere giornaliero.
Editoria
Pubblicazione a stampa, composta di un numero variabile di pagine, che fornisce notizie di politica, economia, cronaca, attualità, [...] , che ebbe inizialmente per direttore L. Bissolati.
Dopo il 1900 apparvero numerose nuove testate, fra le quali: a Roma Il Giornale d’Italia (1901), diretto da A. Bergamini, che si contrapponeva alla Tribuna giolittiana; a Genova IlLavoro (1903 ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] (v. rete in questa Appendice) ha rivoluzionato il modo di vivere e di lavorare. Il grafico B mostra la crescita del numero di personal computer installati in Italia nel periodo 1985-98 e le previsioni peril 2000: tali dati danno un'immagine precisa ...
Leggi Tutto
GRANZOTTO, Gianni
Paolo Zippel
Giornalista e scrittore, nato a Padova il 12 gennaio 1914, morto a Roma l'8 marzo 1985. Laureatosi in lettere a Bologna, iniziò l'attività giornalistica nel 1939 perIl [...] IlLavoro di Genova, finita la guerra mondiale fu corrispondente de Il Tempo alla Conferenza di pace di Parigi. In seguito fu corrispondente per . Da quest'ultimo anno fu inoltre presidente dell'agenzia ANSA e, dal 1980, vice presidente della Alliance ...
Leggi Tutto
Comunicazioni di massa
Wilbur Schramm
di Wilbur Schramm
Comunicazioni di massa
sommario: 1. L'era dei media elettronici. 2. Evoluzione storica dei media. 3. I media e il processo della ccmunicazione. [...] 'istruzione: illavoro scolastico stimola capacità ed interessi che rinviano ai media per informazioni ulteriori come l'India. Immesse nella catena delle informazioni fornite dall'agenzia, queste notizie devono quindi competere con le notizie in ...
Leggi Tutto
OPINIONE PUBBLICA
Giuseppe Bedeschi
Everett C. Ladd
Opinione pubblica
di Giuseppe Bedeschi
Premessa
L''opinione pubblica' (che non è mai qualcosa di unitario, se non in momenti eccezionali, bensì [...] , i sondaggi di opinione per conto del governo non sono effettuati da agenzie ufficiali, ma vengono commissionati un istituto di ricerca il cui lavoro aveva un'ampia copertura dei media, durante la campagna elettorale per le presidenziali del ...
Leggi Tutto
Editoria e giornalismo
Albertina Vittoria
In uno scritto sull’«industria libraia», apparso nel 1858, lo scrittore milanese Carlo Tenca svolgeva innovative considerazioni sulla figura dell’editore come [...] all’informazione.
Negli anni successivi all’Unità, illavoro giornalistico non solo continuava a coincidere con la centinaio di corrispondenti in tutto il paese, per le informazioni dall’estero era collegata con l’agenzia tedesca Wolff, a sua volta ...
Leggi Tutto
BARZINI, Luigi
Piero Melograni
Nato a Orvieto il 7 febbr. 1874, da Ettore, piccolo industriale, e da Maria Bartoccini, frequentò l'Istituto tecnico di Perugia, ove avrebbe dovuto diplomarsi in ragioneria. [...] il regime fascista non poteva consentire. Improvvisamente, nell'agosto 1933, il B. apprese da un comunicato dell'Agenzia Stefani di non essere più il L'Impero del lavoro forzato, ibid. peril mondo, Palermo 1937, passim. Per i rapporti tra il B. ed il ...
Leggi Tutto
EMANUEL, Guglielmo
Paola Caridi
Nacque a Napoli il 27 apr. 1879 da Giovanni, piemontese, uno dei più famosi attori di teatro dell'Ottocento, e da Vittorina Nebuloni. Iniziò la sua carriera giornalistica [...] quindi ritorno a Londra dove riprese il normale lavoro di corrispondenza peril quale spesso gli giunsero critiche da volta come corrispondente italiano per un'agenzia di stampa statunitense, l'International News service, e per una londinese, la ...
Leggi Tutto
MAFFII (Mafii, Maffi), Maffio
Maddalena Carli
Nacque a Firenze il 6 ag. 1881 da Pasquale, di antico e illustre casato, e Bianca Faldi. Nella città natale trascorse l'intera giovinezza, frequentando [...] e teatrale degli esordi verso il campo della cronaca politica. Nel 1907 cominciò a lavorareperIl Nuovo Giornale di Firenze (1907 di libertà di stampa: rispettò scrupolosamente il peso sempre crescente dell'Agenzia Stefani, ai cui bollettini i ...
Leggi Tutto
lavoro mirato
loc. s.le m. Lavoro programmato per risolvere un problema specifico. ◆ Forse mancano gli uomini. «Non mettiamo mille agenti sul confine, usiamone dieci, ma per fare un lavoro mirato. È una proposta banale, lo so: utilizziamo...
lavoro
lavóro s. m. [der. di lavorare]. – 1. a. In senso lato, qualsiasi esplicazione di energia (umana, animale, meccanica) volta a un fine determinato: il l. dell’uomo, dei buoi, di un cavallo, di una macchina, del computer; l. muscolare,...