L’agenzia amministrativa è una struttura organizzativa, strettamente collegata a un singolo ministero di riferimento (su cui si veda Ministro e ministero. Diritto amministrativo), che svolge attività a [...] professionale; agenzie fiscali; agenziaitalianadelfarmaco; agenzia nazionale per la sicurezza del volo; agenzia per i servizi sanitari regionali; agenzia autonoma dei segretari comunali e provinciali; agenzia spaziale italiana; agenzia per le ...
Leggi Tutto
Rapporti Stato-Regioni in materia di sanità
Rosario Ferrara
La più recente evoluzione legislativa e, segnatamente, il d.lgs. 6.5.2011, n. 68, in tema di federalismo fiscale nel campo sanitario, unitamente [...] partecipazione dell’assistito al costo delle prestazioni di assistenza specialistica ambulatoriale fino alla (relativa) riforma dell’Agenziaitalianadelfarmaco (AIFA), ecc. Al di là delle singole e peculiari disposizioni (non sempre limpide e di ...
Leggi Tutto
Obbligo di vaccinare i ragazzi in età scolare
Giovanni Pescatore
Con le modifiche introdotte dalla l. 31.7.2017, n. 119, di conversione del d.l. 7.6.2017, n. 73, cd. decreto Lorenzin, per i minori [...] salute, da emanarsi a seguito di uno specifico monitoraggio e dell’acquisizione del parere del Consiglio superiore di sanità, dell’Agenziaitalianadelfarmaco (AIFA), dell’Istituto superiore di sanità e – per quanto qui maggiormente interessa ...
Leggi Tutto
Edoardo Chiti
Abstract
Nel sistema amministrativo italiano, le agenzie emergono come figura organizzativa autonoma alla fine degli anni Novanta del secolo XX, quale risultato di un gioco di forze [...] europee. Unità e decentramento nelle amministrazioni europee, Padova, 2002; Clarich, M.-Mattarella, B.G., L’Agenziaitalianadelfarmaco, in Fiorentini, G. (a cura di), I servizi sanitari in Italia - 2004, Bologna, 2004, 263 ss.; Fiorentino, L ...
Leggi Tutto
Innovazioni in tema di tutela della salute
Fabrizio Politi
La tutela del diritto alla della salute, definito «fondamentale» dall’art. 32 Cost., trova attuazione nel nostro ordinamento giuridico mediante [...] dal Ministro della salute, uno dall’Istituto superiore di sanità, uno dall’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, uno dall’Agenziaitalianadelfarmaco, uno dal Ministero dell’economia e delle finanze e sette dalla Conferenza Stato ...
Leggi Tutto
SANITARIA, LEGISLAZIONE
Ester Capuzzo
Giuseppe Santaniello
(XXX, p. 716; App. I, p. 989; II, II, p. 785; III, II, p. 661; IV, III, p. 263)
Con la legge quadro 23 dicembre 1978 n. 833, istitutiva del [...] emessi dalla Commissione Unica delFarmaco (CUF) del 30 dicembre 1993, 17 del Consiglio superiore della sanità, ha istituito l'Agenzia trasparenza della gestione delle Unità sanitarie locali, in L'Amministrazione italiana, 1992, 1, pp. 126-31, 2, pp. ...
Leggi Tutto
Diritto amministrativo
A. amministrativa Struttura organizzativa, strettamente collegata a un singolo ministero di riferimento, che svolge attività a carattere tecnico-operativo di interesse nazionale, [...] terrestri e delle infrastrutture; a. per la formazione e l’istruzione professionale; a. fiscali; a. italianadelfarmaco; a. nazionale per la sicurezza del volo; a. per i servizi sanitari regionali; a. autonoma dei segretari comunali e provinciali; a ...
Leggi Tutto
comorbosita
comorbosità s. f. (non com.) In medicina, la presenza contemporanea nello stesso soggetto di due o più malattie; al pl., in senso concr., le malattie presenti contemporaneamente nello stesso soggetto; comorbidità, comorbilità....