Il 17 gennaio scorso l’Agenziaitalianadelfarmaco ha approvato la commercializzazione anche in Italia di un nuovo farmaco innovativo, l’Oxervate, per la cura della cheratite neurotrofica, una malattia [...] degenerativa degli occhi che nella sua forma p ...
Leggi Tutto
comorbosita
comorbosità s. f. (non com.) In medicina, la presenza contemporanea nello stesso soggetto di due o più malattie; al pl., in senso concr., le malattie presenti contemporaneamente nello stesso soggetto; comorbidità, comorbilità....
(Agenzia Italiana del Farmaco) Ente autonomo di diritto pubblico, con sede a Roma, istituito nel 2003 per la promozione e il coordinamento delle informazioni in materia di farmaci. Sottoposto alla vigilanza dei ministeri della Salute e dell’Economia...
Farmacologia clinica
Giovanni Apolone
Silvio Garattini
La farmacologia clinica (FC) è una disciplina scientifica che è parte integrante della farmacologia e si occupa dello studio dei farmaci e dei fenomeni che regolano gli effetti da essi...