Prima di iniziareIl friulano è una lingua neolatina appartenente al gruppo reto-romanzo (assieme al romancio della Svizzera e al ladino dolomitico dell’Italia, fig. 1).Si è sviluppato a partire dal latino [...] quanti, dove e comeNel 2024 l’ARLeF-Agenzia regionale per la lingua friulana – l’ svolta dall’Istituto di Ricerche Economico e Sociali del Friuli-V.G., con il contributo dell’ARLeF quasi 450.000 parlanti su un territorio delimitato di circa 900.000, è ...
Leggi Tutto
La mafia d’oggi, e già di domani, non è un veliero, tantomeno un carrarmato: è un grifone – la violenza d’imporsi come il re della Savana, il leone, la rapidità di volare tra terra e cielo come l’aquila. [...] Nemesio Oseguera Cervantes, detto “El Mencho” […] Secondo l’agenzia antidroga americana, il cartello di Jalisco è artefice di una che i social media possono rappresentare un’estensione delterritorio, pertanto per loro è importante essere presenti. ...
Leggi Tutto
Origini ed evoluzione del friulanoSi può affermare che il friulano (furlan o marilenghe “madrelingua”) sia il prodotto dell’evoluzione del latino volgare parlato nella regione di Aquileia (colonia romana [...] -Melchior: 159-160):(a) l’area del friulano centro-orientale che coincide col territorio della diocesi di Aquileia: è la varietà ) come strumento consultivo, sostituito nel 2001 dall’agenzia regionale ARLeF (Agjenzie regjonâl pe Lenghe Furlane), ...
Leggi Tutto
impatriato agg. e s. m. (f. -a) Lavoratore che può fruire di uno speciale regime fiscale agevolato temporaneo se trasferisce la propria residenza in territorio italiano svolgendo attività lavorativa prevalentemente in Italia, a patto che non...
Terza missione (terza missione) loc. s.le f. La missione istituzionale delle università, accanto alle missioni tradizionali di insegnamento e ricerca, che riguarda l’insieme delle attività di trasferimento delle conoscenze alle realtà del territorio,...
Agenzia del territorio
Agenzia fiscale cui sono state trasferite, per effetto del d. legisl. 300/1999, le competenze relative all’erogazione di servizi catastali e cartografici e quelle relative alle procedure attinenti alla pubblicità degli...
Agenzia delle dogane
Ente pubblico non economico, istituito dal d. legisl. 300/1999, art. 57 (Riforma dell’organizzazione del governo). L’intervento legislativo ha trasformato i dipartimenti del ministero dell’Economia e delle Finanze in...