COLONNA, Agapito
Agostino Paravicini Bagliani
Figlio di Stefano il Vecchio del ramo palestrinese della famiglia, e di Gauterande de l'Isle-Jourdain, fu avviato alla carriera ecclesiastica al pari di [...] 10) e quello di famigliare confidenza col quale è dettata questa (II, 11), mi fanno inchinevole a credere ch'esse non fossero indirizzate ad Agapito Colonna seniore... ma ad Agapito futuro cardinale". Nelle edizioni moderne il destinatario di queste ...
Leggi Tutto
BARBIERI, Giovanni Battista
Silla Zamboni
Attivo come scultore nella seconda metà del sec. XVI, nacque a Correggio, ove il padre Pellegrino esercitava il commercio di droghe e medicinali, e in patria [...] ultima opera documentata del B. è l'altare di S. Agapito, nella cripta del duomo di Parma (1564-1578; compensi per Memorie storiche di Antonio Allegri..., I, Parma 1817, pp. 177 S.; II, ibid. 1818, pp. 206-209; P. Zani, Enciclopedia metodica... delle ...
Leggi Tutto
Tra i varî di questo nome, oltre il papa A. I, vanno ricordati: 1. A. di Palestrina, martirizzato, secondo la leggenda, nella persecuzione di Diocleziano; nel luogo del sepolcro (od. Le Quadrelle) sorse [...] nel sec. 4º una basilica, restaurata da Leone III; festa, 18 ag. 2. Martire con Felicissimo e il papa Sisto II. 3. A. vescovo di Sinnada (o di Synaos) in Frigia (prima metà sec. 4º), commemorato nella Chiesa orientale il 15 febbr. o il 23 marzo. ...
Leggi Tutto