Giocatore e allenatore di pallacanestro statunitense (Alexandria 1928 - Crossville 2015). Soprannominato "The big cat" per la sua rapidità di movimenti, ha giocato da ala piccola e si è distinto soprattutto [...] un Tournament Championship, è stato selezionato dai Washington Capitols, con cui ha disputato solo sette partite. Primo atleta afroamericano a giocare nella NBA a partire dalla stagione 1950-51, nel 1952 è stato ingaggiato dalla squadra dei Syracuse ...
Leggi Tutto
Albritton, Dave
Giorgio Reineri
USA • Danville (Alabama), 13 aprile 1913-14 maggio 1994 • Specialità: Salto in alto
Di origini afroamericane, fu fraterno amico di Jesse Owens e con lui frequentò l'Ohio [...] del 1936, a New York, saltando 2,07 m eguagliò il record del mondo di Cornelius Johnson, un altro atleta afroamericano che invece praticava il Western roll. Alle Olimpiadi di Berlino arrivò secondo dietro a Johnson. Per sette volte, tra il ...
Leggi Tutto
{{{1}}}
Gruppo inglese di musica rock, considerato, accanto ai Beatles, il gruppo più rappresentativo degli anni Sessanta e Settanta, contribuendo in maniera determinante, forse anche più del quartetto [...] fondarono il gruppo a Londra (1963), proponendo in piena era beat una musica elettrica e legata alle radici del blues afroamericano. Il loro successo crebbe molto rapidamente, sia in Inghilterra sia nel resto del mondo, creando una sorta di rivalità ...
Leggi Tutto
Attore statunitense (Anderson, Carolina del Sud, 1976 - Los Angeles 2020). Laureato in regia presso la Howard University di Washington, completati gli studi alla British American Drama Academy di Oxford, [...] di James Brown). Ha raggiunto il successo internazionale con il ruolo di Black Panter della Marvel, primo supereroe afroamericano nella storia: Captain America: Civil War (2016), Black Panther (2018), Avengers: Infinity War (2018), Avengers: Endgame ...
Leggi Tutto
Artista statunitense di origini ghanesi (Rockford 1980 - Los Angeles 2021). Personalità policentrica, dotato di rara genialità e di grandi capacità imprenditoriali, dopo gli studi in ingegneria civile [...] stili della sottocultura urbana e richiami hippy, metal e gotici, direttore creativo di Louis Vuitton dal 2018 - primo afroamericano a ricoprire tale incarico -, Abloh è stato inoltre designer e deejay, oltre che felice incursore nel campo dell ...
Leggi Tutto
Politico statunitense (n. Honolulu 1961). Esponente del Partito democratico, è stato eletto nel novembre 2008 presidente degli Stati Uniti d'America e rieletto nel novembre 2012. Nel 2009 gli è stato conferito [...] nella corsa - competizione che ha visto per la prima volta in campo per la presidenza del paese una donna e un afroamericano -, nell'agosto 2008 O., che peraltro non ha mai fatto della sua origine uno strumento elettorale, ha ottenuto la nomination ...
Leggi Tutto
Costanza Rizzacasa d'Orsogna
Mary Bonauto
L’eroina dei matrimoni gay
Avvocato, di origini italiane, per 20 anni è stata la paladina nella lotta per i diritti dei gay.
Per merito suo, la Corte suprema [...] Marshall», la definì l’ex deputato Barney Frank, primo membro del Congresso a fare coming out, paragonandola al giudice afroamericano che nel 1954 aveva vinto il caso Brown v. Board of education, sancendo la fine della segregazione razziale nelle ...
Leggi Tutto
Led Zeppelin
Ernesto Assante
I capiscuola dell’hard rock
Rock band inglese attiva tra il 1968 e il 1980, formata da Robert Plant, Jimmy Page, John Paul Jones e John Henry Bonham, i Led Zeppelin vengono [...] l’approccio folk di Gallows pole, una ballata britannica del 19° secolo già rivissuta nella rielaborazione blues dell’afroamericano Leadbelly.
Tra misticismo ed esoterismo
Una propensione al misticismo, ai misteri dell’occulto e un interesse per la ...
Leggi Tutto
Gershwin, George
Leo Izzo
Il compositore del sogno americano
Il percorso artistico di George Gershwin, che dalla canzone leggera approda alla musica sinfonica, rappresenta in modo esemplare lo sviluppo [...] anni Venti e la molteplicità di culture che vi convivevano. Con melodie che richiamano in modo accattivante il blues afroamericano e un'accentuata vivacità ritmica la Rapsodia in blu viene salutata come un esperimento nella musica moderna: l'ingresso ...
Leggi Tutto
Jewison, Norman (propr. Norman Frederick)
Anton Giulio Mancino
Regista e produttore cinematografico e televisivo canadese, nato a Toronto il 21 luglio 1926. Sebbene abbia esordito sul piccolo e sul grande [...] calda notte dell'ispettore Tibbs), per il quale ottenne una nomination per la regia, film basato sul personaggio del detective afroamericano creato dal giallista J. Ball e interpretato da Sidney Poitier; A soldier's story (1984; Storia di un soldato ...
Leggi Tutto
afroamericano
agg. e s. m. (f. -a) [comp. di afro 2 e americano]. – Relativo o appartenente alla popolazione americana di origine africana: musica a., la musica jazz.
spiritismo
s. m. [der. di spirito, sul modello del fr. spiritisme, ingl. spiritism]. – La dottrina, formulata intorno al 1860 dal francese Allan Kardec (pseudonimo di Hippolyte Rivail), che, sulla base del riconoscimento dell’esistenza di...