Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] etnica alla nazionalità d'adozione, come in Jewish-American, Afro-American, e via dicendo) tale perdita è invece il .L. Gates, New Yok 1984.
M. Raimondi Capasso, Teatro americano contemporaneo, Milano 1986.
P. Breslin, The psycho-political muse. ...
Leggi Tutto
SCHIAVITÙ
Emilio Gabba e Raimondo Luraghi
1. Schiavitù nel mondo antico di Emilio Gabba
2. Schiavitù nell'età moderna di Raimondo Luraghi
Schiavitù nel mondo antico
di Emilio Gabba
Considerazioni [...] , R.M., Smith, J.D. (a cura di), Dictionary of Afro-American slavery, New York 1988.
Parry, J.H., Sherlock, P., A Black community, Westport, Conn., 1972 (tr. it.: Lo schiavo americano dal tramonto all'alba, Milano 1973).
Schenone, G., John Brown ...
Leggi Tutto
Olimpiadi, arte e cultura
Livio Toschi
Arte e sport nell'antichità
Il fecondo binomio arte e sport, sviluppatosi già in Egitto, divenne inscindibile in Grecia, tanto che le gare e gli esercizi di palestra [...] presidente del Comitato organizzatore, da Eduardo Terrazas e dall'americano Lance Wyman. Il manifesto principale, in bianco e natural history); Gli Olimpionici neri (California Museum of Afro-American history & culture), si potevano ammirare le ...
Leggi Tutto
La querelle sui generi musicali che ha caratterizzato il ventennio a cavallo tra la fine del 20° e i primi anni del 21° sec. può essere ricondotta a una serie di ragioni che investono livelli diversi del [...] delle musiche pop africane e indiane, fino ad allora denominate afro-pop e indie-pop (Collins 2001, p. 1). Un del gruppo strumentale The silk road ensemble da parte del violoncellista americano di origine cinese Yo-Yo Ma (nato a Parigi nel ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] sono stati trasformati nei colleges fino a creare il football americano, nel quale si esprime il nazionalismo aggressivo e spesso sembra essere l'incarnazione della profonda crisi delle comunità afro-americane delle città, con i loro problemi di ...
Leggi Tutto
Sette religiose
Jean-François Mayer
di Jean-François Mayer
Sette religiose
Introduzione
La ricerca è talvolta chiamata a confrontarsi su argomenti che suscitano discussioni violente e appassionate: [...] . Se prendiamo l'esempio dell'avventismo, vediamo che l'americano William Miller (1782-1849) aveva annunciato fin dagli anni che movimenti con caratteristiche simili a quelle delle Chiese afro-cristiane si incontrano in altre zone del globo che ...
Leggi Tutto
Lo sport e la fotografia
Pier Francesco Frillici
Le origini della fotografia sportiva
La prima fotografia di genere sportivo è datata 1855: di provenienza ignota, è conservata presso la Royal Library [...] intervento gli fa perdere la medaglia d'oro che passa all'americano John Hayes, arrivato secondo. Ancora oggi però Pietri resta per 1968 si celebra l'affermazione vittoriosa della comunità afro-americana. Ce ne offre una dimostrazione emblematica l ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. L'impatto delle scoperte geografiche
Alberto Tenenti
L'impatto delle scoperte geografiche
I viaggi di esplorazione e di scoperta in cui s'impegnarono in modo più o meno sistematico [...] quanto era accaduto negli scambi con i vari popoli afro-asiatici, vennero fuori allora i complessi, i tabù opinò che gli Indios provenissero dall'Asia, ma che il clima americano e gli influssi celesti li avessero fatti degenerare e imbarbarire.
Così ...
Leggi Tutto
suprematismo s. m. Ideologia che si fonda sulla presunta superiorità di un gruppo umano sull’altro o di una religione sull’altra. ◆ «Le nuove violenze all'insegna della croce uncinata cambiano significato a seconda dei luoghi», è la prima risposta...
dissing
s m. Nella cultura hip-hop e, in particolare, nella musica rap, canzone, brano che ha l’obiettivo di prendere in giro, criticare o addirittura insultare una o più persone, di solito appartenenti all’ambiente stesso della musica rap....