Nuove influenzeNel 2023 l’hip hop ha compiuto 50 anni. Il rap, che di quel movimento artistico e culturale è l’espressione cantata, caratterizzata dalle rime e dalla libertà di linguaggio, è arrivato in [...] scrittura dei testi dall’uso della lingua di genere (l’anglo-americano, appunto) all’uso della lingua locale (l’italiano o un definibile come afrotrap, sorto dall’incontro tra sonorità (e parole) afro e trap. È questa, già adesso, la peculiarità di ...
Leggi Tutto
«Da morettiano, la domanda più difficile che possiate farmi è: qual è il più bel film di Nanni Moretti? La lista è lunga, le sequenze memorabili sarebbero troppe, le idee fulminanti innumerevoli, da Io [...] indica solo un attore, un’attrice o una produzione del cinema americano ma anche un qualcosa 1) di estremamente sfarzoso e talvolta di stornello romanesco, punk inglese, reggae giamaicano, musica afro ecc. Tuttavia, esistono anche derivati da nomi di ...
Leggi Tutto
suprematismo s. m. Ideologia che si fonda sulla presunta superiorità di un gruppo umano sull’altro o di una religione sull’altra. ◆ «Le nuove violenze all'insegna della croce uncinata cambiano significato a seconda dei luoghi», è la prima risposta...
dissing
s m. Nella cultura hip-hop e, in particolare, nella musica rap, canzone, brano che ha l’obiettivo di prendere in giro, criticare o addirittura insultare una o più persone, di solito appartenenti all’ambiente stesso della musica rap....
Malcolm X
Pseudonimo del leader politico afro-americano Malcolm Little (Omaha 1925-New York 1965). Uscito dal carcere nel 1952, dopo aver scontato una pena per rapina, si convertì e aderì alla setta dei Musulmani neri, che trasformò in un...
Nome d'arte del pianista e cantante di jazz afro-americano Nathaniel Adams Coles (Montgomery, Alabama, 1917 - Santa Monica 1965). Formò nel 1937 un trio che in pochi anni ottenne largo successo. Pianista stilisticamente vicino a T. Wilson e...