Stato dell’Africa australe, che occupa l’estrema parte meridionale del continente, confinando a NO con la Namibia, a N con il Botswana e lo Zimbabwe, a NE con il Mozambico e lo Swaziland, e inglobando, [...] fu gradualmente privata dei pochi diritti di cui aveva goduto; per difenderne le prerogative fu costituito nel 1912 l’AfricanNationalCongress (ANC), che non poté però impedire l’anno seguente l’approvazione di una legge che vietava ai neri l ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa meridionale, che si estende, senza raggiungere il mare, quasi interamente nella sezione sinistra del medio bacino del fiume Zambesi. Confina a N con la Repubblica Democratica del Congo, [...] politico, il Northern Rhodesia Congress, poi Northern Rhodesia AfricanNationalCongress (NRANC), presieduto da H e altri elementi radicali avevano dato vita (1958) all’United National Independence Party (UNIP), che nelle elezioni che precedettero l’ ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa australe; è un’enclave della Repubblica Sudafricana.
Il territorio corrisponde al settore più elevato dell’Africa meridionale, avendo i suoi vertici nei Monti dei Draghi (Thabana Ntlenyana, [...] Repubblica Sudafricana, negli anni 1970 il governo si schierò contro la politica dell’apartheid e appoggiò l’AfricanNationalCongress (ANC); Pretoria rispose chiudendo la frontiera (1986). L’isolamento di Jonathan facilitò il colpo di Stato militare ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] di disoccupazione; la persistente povertà; la soverchiante egemonia, nel governo nazionale e in molti di quelli provinciali, dell'AfricanNationalCongress (ANC), un partito-Stato che, se da un lato si era dimostrato in grado di rappresentare la ...
Leggi Tutto
RHODESIA-ZIMBABWE (XXIX, p. 194; App. II, 11, p. 704; III, 11, p. 606)
Carlo Della Valle
Salvatore Bono
Sciolta il 31 dicembre 1963 la Federazione della R. e del Nyasaland, la R. Meridionale, già autonoma [...] Democratic Party (NDP) di J. Nkomo (costituito nel gennaio 1960, dopo l'interdizione nel febbraio 1959 dell'AfricanNationalCongress) che raccolse ampi consensi nel paese; posto fuori legge nel dicembre 1961, il NDP si ricostituì quale Zimbabwe ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] preferì ignorare quasi del tutto l’Africa. Gli stessi rapporti speciali che Mosca aveva intrattenuto con l’AfricanNationalCongress non si sono tradotti in nessun vantaggio apparente nella transizione del Sudafrica dal razzismo alla democrazia. Solo ...
Leggi Tutto
Lia Quartapelle
Per ragioni di prestigio personale, di attenzione all’anzianità e di protocollo, nei circoli diplomatici africani si è spesso pensato che la presidenza delle istituzioni panafricane dovesse [...] è una figura interessante della politica sudafricana. Durante gli studi universitari in medicina entra in contatto con l’AfricanNationalCongress (Anc). A causa della propria attività politica deve lasciare il Sudafrica e diventa un quadro dell’Anc ...
Leggi Tutto
Vedi Sudan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Raggiunta l’indipendenza nel 1956 dal condominio anglo-egiziano, il Sudan è stato lacerato per buona parte della sua storia recente da una grande [...] 2009. I risultati hanno confermato lo status quo di un NationalCongress Party (Ncp) che controlla il Nord e un Splm in Darfur la forza di pace congiunta Au-Un (United Nations-African Union Mission in Darfur) che ha incorporato la Amis, raggiungendo ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] se guidati dallo Stato, e con la National Recovery Ad;ministration (NRA) cercò di al Jerusalem Embassy Act approvato dal Congresso nel 1995 ma mai applicato dai O. E., or G. V., the African (1789), in cui rivela un indubbio talento narrativo ...
Leggi Tutto