• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
227 risultati
Tutti i risultati [227]
Lingua [3]
Grammatica [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

L'Africa, il continente ottimista

Atlante (2013)

L'Africa, il continente ottimista L'Africa sub-sahariana è la regione più ottimista al mondo in termini di aspettative per il 2014. A rilevarlo è il World Economic Forum – organizzazione no-profit con sede a Ginevra – in un report pubblicato [...] di recente in cui stila una classifica de ... Leggi Tutto

Il soft power di Brasilia in Africa

Atlante (2013)

Il soft power di Brasilia in Africa Basta guardare un planisfero per rendersi conto di quanto il Brasile sia parte dell’Africa e di quanto questa sia l’ultima frontiera del gigante latinoamericano, quasi un suo estremo oriente staccatosi [...] in tempi remoti per integrare un di ... Leggi Tutto

Jeans a impatto zero per l’Africa

Atlante (2013)

Jeans a impatto zero per l’Africa In occasione della Paris Fashion Week è stato presentato il progetto Studio Africa, un originale e inedito tentativo di sostenere i piccoli coltivatori africani tramite un’iniziativa che unisce ecosostenibilità, [...] moda e vintage.L’iniziativa è nata da ... Leggi Tutto

La minaccia del terrorismo in nord Africa

Atlante (2013)

La minaccia del terrorismo in nord Africa La Rand Corporation, think tank statunitense, ha pubblicato nel mese di settembre un report dedicato alla minaccia rappresentata dal gruppo terroristico “Al-Qaeda in the Islamic Maghreb” (Aqim) nel nord [...] Africa. A gennaio il Council on Foreign Relatio ... Leggi Tutto

La guerra al terrore fa tappa in Africa

Atlante (2013)

La guerra al terrore fa tappa in Africa Nel 2011 il governo degli Stati Uniti aveva individuato la regione asiatica come una delle aree su cui andavano diretti gli sforzi di politica estera. Ora, sul finire del 2013, l’amministrazione guidata dal presidente Obama sembra aver cambiato rott ... Leggi Tutto

Come sconfiggere la malaria

Atlante (2013)

Come sconfiggere la malaria Circa 660 mila morti all’anno e più di 200 milioni di malati in tutto il mondo. Questi, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS-WHO), sono i numeri della malaria, una malattia che colpisce [...] soprattutto nell’Africa Sub Sahariana e nell’Asia ... Leggi Tutto

La guerra alla malaria continua

Atlante (2013)

La guerra alla malaria continua Continua la guerra alla malaria, una piaga che, secondo le stime della World Health Organisation (WHO), soltanto nel 2010 è stata responsabile di circa 200 milioni di infezioni con 660.000 casi mortali, [...] il 90% dei quali attestati nella sola Africa e ... Leggi Tutto

Lo sfortunato scambio dei Neandertal

Atlante (2013)

Lo sfortunato scambio dei Neandertal L'Homo neanderthalensis, comunemente detto Uomo di Neandertal, aveva gli occhi più grandi rispetto a quelli dei moderni esseri umani. Questa caratteristica si sarebbe evoluta quando i Neandertal (estinti [...] circa 28mila anni fa) migrarono dall’Africa ve ... Leggi Tutto

II petrolio di contrabbando in Nigeria

Atlante (2013)

II petrolio di contrabbando in Nigeria La Nigeria, il primo produttore di petrolio in Africa e il tredicesimo a livello mondiale, perde il 5% del petrolio esportato perché rubato e poi contrabbandato all’estero. Nel 2013, il mercato nero del [...] petrolio nigeriano costerà al governo del paes ... Leggi Tutto

C'è un po' di India in Australia

Atlante (2013)

C'è un po' di India in Australia Chi sono gli antenati degli australiani? Da parecchio tempo, questa domanda mette in difficoltà gli antropologi. Non è facile ricostruire quali percorsi migratori abbiano portato gli esseri umani a colonizzare [...] questo continente a partire dall'Africa, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 23
Vocabolario
àfrica
africa àfrica (non com. àffrica) s. f. [dal nome proprio geografico Africa]. – Nell’industria tessile, armatura del tipo saia o diagonale a un solo dritto, usata spec. per i tessuti di cotone che furono detti tele d’Africa perché adoperati...
africano
africano (ant. affricano) agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Africanus]. – 1. Dell’Africa: il territorio a.; le popolazioni a.; le ex colonie a.; Mare A., settore del Mediterraneo compreso tra la Sicilia, la Tunisia, la Tripolitania e il mar I0nio....
Leggi Tutto
Enciclopedia
Africa
Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo. Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. cominciò a essere considerata un continente...
Africa
Poema latino di F. Petrarca, in 9 libri, in esametri, rimasto incompiuto. Iniziato nel 1338 e condotto innanzi con particolare impegno nel 1341-42, fu successivamente arricchito di episodi senza essere però mai sottoposto a un lavoro di revisione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali