La novità politica nel Sudan ormai devastato da oltre 20 mesi di una guerra che ne ha fatto la crisi umanitaria peggiore del momento, arriva dalla intenzione delle Forze di supporto rapido (RSF, Rapid [...] RSF, dall’altra Hemedti ostenta sicurezza grazie anche al supporto di milizie arabe e, stando a fonti raccolte da Africa Intelligence, dell’Uganda: secondo il noto sito vengono regolarmente avvistati aerei cargo in voli quasi quotidiani tra Uganda ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] del Medio Oriente tra Israele e i Paesi arabi, dell’invasione sovietica della Cecoslovacchia e dell’Afghanistan, delle lotte in Africa, della devastante guerra tra Iran e Iraq e di molti altri conflitti. Ha svolto un ruolo decisivo nell’ambito delle ...
Leggi Tutto
L’elezione di Kirsty Coventry alla presidenza del CIO (Comité International Olympique), lo scorso 20 marzo alla 144a sessione del Comitato a Costa Navarino, in Grecia, è senza dubbio da considerarsi storica [...] avrà alla propria guida una donna, e allo stesso modo Coventry, nata in Zimbabwe, porta per la prima volta l’Africa al soglio del massimo organismo sportivo internazionale, dopo nove presidenti europei (Dimìtros Vikèlas, Pierre De Coubertin, Henri de ...
Leggi Tutto
Bisogna capire il punto di vista americano. Da almeno ottanta anni gli americani, con il che si intende l’americano medio e le élite politico-economico-amministrative, sono abituati a fare quello che vogliono, [...] di molti leader europei, l’ingresso nell’Unione. Anche nel corso degli ultimi tre decenni, dal Medio Oriente al Nord Africa, dalla Russia alla Cina, alla guerra contro il terrorismo, l’iniziativa è sempre e soltanto stata americana.Ancora oggi (o ...
Leggi Tutto
La fine della guerra civile e l’avvio di una transizione democratica in Sudan sembrano ancora lontani e permane e si estende la grave crisi umanitaria. Dal 15 aprile del 2023 il Paese è dilaniato dallo [...] ://www.africanews.com/2025/03/31/rapid-support-forces-vows-war-with-sudanese-army-is-not-over/https://www.reuters.com/world/africa/sudans-paramilitary-rsf-chief-says-war-with-army-is-not-over-2025-03-30/Bombardamento di Tora e vittime al mercatohttps ...
Leggi Tutto
Ad Addis Abeba, nel cuore del distretto finanziario, è stata inaugurata una svolta epocale per l’economia etiope: il primo mercato azionario dalla caduta dell’imperatore Haile Selassie. Questo passo rappresenta [...] di liberalizzazione economica del Primo Ministro Abiy Ahmed, che mira a trasformare il secondo paese più popoloso dell’Africa dopo anni di politiche economiche stataliste e una devastante guerra civile.Il nuovo mercato azionario è un simbolo della ...
Leggi Tutto
La relazione Global Climate Highlights 2024 di Copernicus, pubblicata il 10 gennaio 2025, ha confermato le previsioni: «Il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato» e il primo a consegnarci «un aumento [...] più secche negli ultimi decenni in quasi tutta l’Europa, parti degli Stati Uniti occidentali, Brasile, parti dell’Asia e l’Africa centrale. Con la prospettiva che, se non si frenano le emissioni di gas serra a livello globale, un ulteriore 3% delle ...
Leggi Tutto
La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] la dorsale sarà in grado di collegare i gasdotti pronti ad accogliere l’idrogeno verde proveniente anche dagli impianti del Nord Africa e diretto ai Paesi europei.La valutazione dell’impatto ambientale è fondamentale per dare il via ai lavori per la ...
Leggi Tutto
La Puglia si avvia a diventare uno dei primi hub europei per la produzione e la distribuzione dell’idrogeno verde, soprattutto per alimentare due poli industriali di particolare importanza: quello di Taranto [...] la dorsale sarà in grado di collegare i gasdotti pronti ad accogliere l’idrogeno verde proveniente anche dagli impianti del Nord Africa e diretto ai Paesi europei.La valutazione dell’impatto ambientale è fondamentale per dare il via ai lavori per la ...
Leggi Tutto
Eventi climatici estremi: con l’intelligenza artificiale aumentano le possibilità’ di prevederli e fronteggiarliTra le varie possibilità di un uso intelligente e positivo dell’intelligenza artificiale [...] marini più ricchi al mondo, tra cui il sistema di risalita Angola-Benguela lungo la costa occidentale dell’Africa. Questa particolare regione, caratterizzata da intense dinamiche di risalita, supporta un ecosistema marino diversificato e sostiene i ...
Leggi Tutto
africa
àfrica (non com. àffrica) s. f. [dal nome proprio geografico Africa]. – Nell’industria tessile, armatura del tipo saia o diagonale a un solo dritto, usata spec. per i tessuti di cotone che furono detti tele d’Africa perché adoperati...
africano
(ant. affricano) agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Africanus]. – 1. Dell’Africa: il territorio a.; le popolazioni a.; le ex colonie a.; Mare A., settore del Mediterraneo compreso tra la Sicilia, la Tunisia, la Tripolitania e il mar I0nio....
Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo.
Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. cominciò a essere considerata un continente...
Poema latino di F. Petrarca, in 9 libri, in esametri, rimasto incompiuto. Iniziato nel 1338 e condotto innanzi con particolare impegno nel 1341-42, fu successivamente arricchito di episodi senza essere però mai sottoposto a un lavoro di revisione...