• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
webtv
230 risultati
Tutti i risultati [230]
Lingua [3]
Grammatica [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

Una vita attraverso la storia democratica di Taiwan. Intervista a Chen Chu

Atlante (2024)

Una vita attraverso la storia democratica di Taiwan. Intervista a Chen Chu Attivista, oppositrice e prigioniera politica, giornalista, sindaca di una grande città, segretaria generale dell’ufficio di presidenza e molto altro. Chen Chu incarna, avendo ricoperto vari ruoli, tutte [...] aborigene e dei 600.000 lavoratori immigrati dal resto dell’Asia, Indonesia, Filippine, Vietnam, Thailandia, e anche dall’Africa. Le fasce socialmente più svantaggiate alle quali si è sentita vicina da quando era ragazza.Per saperne di piùKahosiung o ... Leggi Tutto

The Black Atlantic. Una teoria della razza, della cultura e del nazionalismo

Atlante (2024)

The Black Atlantic. Una teoria della razza, della cultura e del nazionalismo Nel libro The Black Atlantic. L’identità nera tra modernità e doppia coscienza, Paul Gilroy esplora le complesse relazioni tra nazionalismo, razza e cultura. L’opera invita il lettore a riflettere sui [...] . (2020), Exploring Gilroy’s Theory of the Diaspora Culture, Advances in Social Science, Education and Humanities Research, Vol. 490, Atlantis Press, East University of Heilongjiang, Harbin, Heilongjiang, ChinaTUTTI GLI ARTICOLI DELLO SPECIALE AFRICA ... Leggi Tutto

L’Italia alla presidenza del G7 in un contesto globale di crisi e di tensioni

Atlante (2024)

L’Italia alla presidenza del G7 in un contesto globale di crisi e di tensioni Dal 1° gennaio 2024 l’Italia ha assunto, per la settima volta nella storia, la presidenza del G7, che riunisce Italia, Canada, Francia, Germania, Giappone, Regno Unito e Stati Uniti. Il Gruppo, definito [...] saranno affrontati anche altri temi di ordine generale e di prospettiva, come interazione e collaborazione con l’Africa, le migrazioni, la sicurezza alimentare, il cambiamento climatico, la stabilità dell’Indo-Pacifico.  Uno sguardo necessario poiché ... Leggi Tutto

Africa, il volto dinamico e innovativo che non si vuol vedere

Atlante (2023)

Africa, il volto dinamico e innovativo che non si vuol vedere Per i media, gli strumenti della comunicazione, i quotidiani, le TV e le radio in Italia l’Africa sostanzialmente non esiste. Di conseguenza, per gli italiani l’Africa è un’entità astratta, remota, senza [...] contorni, un contenitore essenzialmente vuoto ... Leggi Tutto

Russia e Africa: legami che tendono a consolidarsi

Atlante (2023)

Russia e Africa: legami che tendono a consolidarsi A Mosca si è svolta il 19 e 20 marzo la seconda Conferenza parlamentare Russia-Africa che ha coinvolto circa quaranta Paesi; l’incontro ha avuto anche un ruolo di preparazione del secondo vertice Russia-Africa [...] che si terrà a San Pietroburgo il 27 e ... Leggi Tutto

Vertice Russia-Africa, Mosca in cerca di nuove geometrie internazionali

Atlante (2023)

Vertice Russia-Africa, Mosca in cerca di nuove geometrie internazionali Si è tenuto il 27 e 28 luglio a San Pietroburgo il summit Russia-Africa, giunto alla sua seconda edizione, dopo quella inaugurale del 2019. Nonostante l’importanza che le autorità russe hanno provato a [...] dare all’evento, si è trattato di un vertice co ... Leggi Tutto

Il viaggio di Macron e la nuova politica francese in Africa

Atlante (2023)

Il viaggio di Macron e la nuova politica francese in Africa Il viaggio in Africa del presidente francese Emmanuel Macron è stato rapido e intenso, avendo toccato quattro diversi Paesi in soli cinque giorni. Nonostante la brevità, da un punto di vista comunicativo [...] ne è stata sottolineata la particolare, innov ... Leggi Tutto

Cooperare con l’Africa, “decolonizzare gli aiuti”

Atlante (2023)

Cooperare con l’Africa, “decolonizzare gli aiuti” «Le relazioni euro-africane degli ultimi cinque secoli – diceva Wole Soyinka, lo scrittore nigeriano Nobel per la letteratura 1986 – sono la storia di un monologo. Quello europeo». Nel rapporto tra il vecchio continente e quello nero c’è qualcosa di ... Leggi Tutto

Emergenza alimentare in Africa e conflitti globali

Atlante (2023)

Emergenza alimentare in Africa e conflitti globali Il presidente della Nigeria Bola Ahmed Tinubu ha dichiarato, il 4 luglio, lo stato di emergenza nazionale per la crisi alimentare. Il presidente, che ha vinto le elezioni del 25 febbraio, contestate dalle opposizioni per irregolarità e scarsa traspa ... Leggi Tutto

Un racconto del colonialismo italiano

Atlante (2023)

Un racconto del colonialismo italiano Ci sono tanti modi per raccontare l’Africa e il colonialismo, la loro e la nostra storia. Ma soltanto un rigoroso percorso scientifico sulle fonti, orali, scritte e materiali, permette una conoscenza seria [...] il Museo delle Opacità, sezione del Museo delle Civiltà di Roma, l’AfricaMuseum di Tervuren in Belgio, già Museo Reale per l’Africa Centrale, il complesso dei Musei Reali di Torino, che in occasione dei due anni dalla morte ha dedicato proprio a Del ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 23
Vocabolario
àfrica
africa àfrica (non com. àffrica) s. f. [dal nome proprio geografico Africa]. – Nell’industria tessile, armatura del tipo saia o diagonale a un solo dritto, usata spec. per i tessuti di cotone che furono detti tele d’Africa perché adoperati...
africano
africano (ant. affricano) agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Africanus]. – 1. Dell’Africa: il territorio a.; le popolazioni a.; le ex colonie a.; Mare A., settore del Mediterraneo compreso tra la Sicilia, la Tunisia, la Tripolitania e il mar I0nio....
Leggi Tutto
Enciclopedia
Africa
Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo. Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. cominciò a essere considerata un continente...
Africa
Poema latino di F. Petrarca, in 9 libri, in esametri, rimasto incompiuto. Iniziato nel 1338 e condotto innanzi con particolare impegno nel 1341-42, fu successivamente arricchito di episodi senza essere però mai sottoposto a un lavoro di revisione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali