Common Market for Eastern and Southern Africa (Comesa)
Mercato comune dell’Africa orientale e meridionale
Origini, sviluppo e finalità
Il Mercato comune dell’Africa orientale e meridionale (Comesa) ha [...] il futuro politico ed economico dei paesi dell’area, aveva infatti portato la Commissione economica per l’Africa delle Nazioni Unite a promuovere la creazione di una più stretta cooperazione economica regionale.
Nel 1965 una riunione ministeriale ...
Leggi Tutto
Mercato comune dell’Africa orientale e meridionale
Origini, sviluppo e finalità
Il Mercato comune dell’Africa orientale e meridionale (Comesa) ha le sue origini negli anni Sessanta, in un periodo contraddistinto [...] il futuro politico ed economico dei paesi dell’area, aveva infatti portato la Commissione economica per l’Africa delle Nazioni Unite a promuovere la creazione di una più stretta cooperazione economica regionale.
Nel 1965 una riunione ministeriale ...
Leggi Tutto
International Chamber of Commerce (Ichc)
Camera di commercio internazionale
Origini, sviluppo e finalità
La Camera di commercio internazionale (Ichc) è stata fondata nel 1919 con l’obiettivo di offrire [...] , Francia, Italia e Stati Uniti, ha poi vissuto una fase di forte espansione che ha portato l’organizzazione a rappresentare migliaia di imprese e di associazioni in circa 130 paesi. L’Ichc è sempre più presente in Asia, Africa, America Latina, Medio ...
Leggi Tutto
Camera di commercio internazionale
Origini, sviluppo e finalità
La Camera di commercio internazionale (Ichc) è stata fondata nel 1919 con l’obiettivo di offrire sostegno alle imprese promuovendo commercio [...] , Francia, Italia e Stati Uniti, ha poi vissuto una fase di forte espansione che ha portato l’organizzazione a rappresentare migliaia di imprese e di associazioni in circa 130 paesi. L’Ichc è sempre più presente in Asia, Africa, America Latina, Medio ...
Leggi Tutto
Commission de l’Océan Indien (Coi)
Commissione dell’Oceano Indiano
Origini, sviluppo e finalità
La Commissione dell’Oceano Indiano (Coi) è costituita da quattro stati membri del Gruppo Acp (Africa, Caraibi [...] progetti. Il segretario generale viene nominato dal Consiglio dei ministri e ha un mandato quadriennale non rinnovabile; opera unitamente a cinque delegati e con l’ausilio di un ufficio amministrativo e contabile.
Membri
Comore, Francia (per Réunion ...
Leggi Tutto
Commissione dell’Oceano Indiano
Origini, sviluppo e finalità
La Commissione dell’Oceano Indiano (Coi) è costituita da quattro stati membri del Gruppo Acp (Africa, Caraibi e Pacifico) situati nell’area [...] progetti. Il segretario generale viene nominato dal Consiglio dei ministri e ha un mandato quadriennale non rinnovabile; opera unitamente a cinque delegati e con l’ausilio di un ufficio amministrativo e contabile.
Membri
Comore, Francia (per Réunion ...
Leggi Tutto
Togo
Stato dell’Africa occid., affacciato sul Golfo di Guinea. Territorio di limitate dimensioni, abitato da una maggioranza a S ed etnicamente più composito a N (kabye, chokosi, bassare, konkomba, [...] -africana. Nel mandato francese il movimento nazionalista (ewe) era rappresentato dal Comité de l’unité togolaise (CUT) di S. Olympio e dal Parti de l’unité togolaise (PUT) di N. Grunitzky, primo ministro del governo autonomo (1956). Olympio gli ...
Leggi Tutto
Comore (Unione delle Comore)
Comore
(Unione delle Comore) Stato insulare (4 isole maggiori) dell’Africa orient., nell’Oceano Indiano. Già abitate nel 5° sec. a.C. da gruppi maleo-polinesiani, videro [...] subirono una forte influenza araba fino a metà del sec. 19°. Occupate dalla Francia fra il 1843 e il 1886, unite al Madagascar (1912), furono poi territorio d’Oltremare (1947). Autonome (1961), ebbero l’indipendenza nel 1975 come Repubblica, anche se ...
Leggi Tutto
Antico continente che circa 200 milioni di anni fa riuniva l’America Settentrionale, la Groenlandia e gran parte dell’Europa occidentale. Costituiva una delle porzioni in cui i continenti erano raggruppati [...] fine del Paleozoico; l’altra porzione era denominata Gondwana. Queste due masse continentali che erano unite in diversi punti (lungo l’attuale Nord Africa, la costa settentrionale del Sud America e quella orientale del Nord America) a oriente erano ...
Leggi Tutto
Sahel
Angelo Turco
Grande regione naturale dell'Africa settentrionale compresa fra il deserto del Sahara a N e l'ambiente umido-sudanese a S. Tradizionalmente il S. viene ricompreso fra la isoieta di [...] sviluppo umano che, come rivelano i dati forniti dalle Nazioni Unite, pongono queste regioni tra le più povere del mondo. Inoltre animali. In effetti, quasi tutte le aree protette in Africa occidentale, dal Senegal (Parco nazionale di Djoudj) al Ciad ...
Leggi Tutto
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...
divìdere v. tr. [dal lat. dividĕre] (pass. rem. diviṡi, dividésti, ecc.; part. pass. diviṡo). – 1. a. Fare più parti di un tutto: d. un foglio in due; d. una mela in quattro spicchi; d. una parola in sillabe; è pericoloso d. le proprie forze....