È lo stabilimento di lavoro per la costruzione e riparazione di naviglio da guerra e in genere di tutte le armi, macchine e strumenti impiegati da detto naviglio e per la fabbricazione e la custodia di [...] loro officine e arsenali mobili (per Scipione Africano in Spagna, a Siracusa e in Africa: Livio, XXVI, 51, 8; XXIX, di Sardegna; esso ebbe parte importante nelle guerre per l'unità italiana quando fu sotto la direzione del celebre costruttore di ...
Leggi Tutto
E un'operazione mediante la quale si determina statisticamente il numero degl'individui appartenenti a una data categoria in un determinato momento.
Censimento della popolazione.
È la forma tipica di censimento, [...] notizie di tutti i membri della famiglia, o la cartolina individuale unita o no a un foglio o a una busta ove sono ), nel Brasile (1920), in Egitto (1927), nell'Unione dell'Africa del Sud (1926), mentre si preferì la cartolina individuale nell'Unione ...
Leggi Tutto
Il dilemma vero/falso
Con il termine documentario si intende, nell'uso comune, un film, di qualsiasi lunghezza, girato senza esplicite finalità di finzione, senza una sceneggiatura che pianifichi le riprese, [...] vincitori e vinti, dopo la guerra, si ritrovarono unite nella condanna di un'esperienza che aveva coinvolto gli autori francesi J. Rouch, ammiratore di De Seta, realizzò in Africa d. etnografici in 16 mm, che sopperiscono alla mancanza della presa ...
Leggi Tutto
ORECCHIO
Silvio RANZI
Umberto CALAMIDA
Paul LESTER
Umberto CALAMIDA
(fr. oreille; sp. oreja; ted. Ohr; ingl. ear).
Anatomia e Embriologia comparate. - Negli embrioni dei Vertebrati (v. fig. 1), [...] , e una porzione ossea che forma i due terzi interni. Esse sono unite fra loro da un tessuto fibroso lasso sotto un angolo ottuso aperto in . È il caso dei Banda e dei Sango dell'Africa equatoriale. Presso gli Yakoma, rivieraschi dell'Ubanghi, il ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] altri di analoga ispirazione contro civili e militari statunitensi in Africa e in Asia, risultava, del resto, sconvolgente a livello la principale via di rifornimento del mercato negli Stati Uniti. Per tutelare meglio questo confine, lungo il quale ...
Leggi Tutto
PENSIONE
Luigi Rava
. È la remunerazione fissa che si dà a chi cessa di prestare servizio allo stato o ad altri enti, e che in parte si trasmette alla vedova e agli orfani. Può considerarsi come una [...] degli addetti alle macchine delle rr. navi; per servizî prestati nell'Africa Orientale, sulle coste del Mar Rosso e in Libia; aumenti per depositi e prestiti è dato il ricorso alle sezioni unite della Corte dei conti.
Pensioni privilegiate. - La ...
Leggi Tutto
SCHERMA (fr. escrime; sp. esgrima; ted. Fechten; ingl. fencing)
Jacopo GELLI
Nedo NADI
*
È l'insieme delle nozioni relative al maneggio delle armi bianche, e specialmente della sciabola e della spada. [...] , invece, esisteva una delle tante società ("gilde") unite fra loro da particolari legami. Ma anche queste furono fra due antagonisti armati di bastone, sono assai frequenti: così, in Africa, presso i Basuto e gli Zulu, presso i Wanyaturu, i Wasandawi ...
Leggi Tutto
Detta anticamente Amstelredamme, Amsteldam; lat. Amstelodamum, cioè "argine dell'Amstel", dal fiume che sbocca nell'antico lago Het IJ, è la capitale effettiva dei Paesi Bassi, essendo l'Aia soltanto residenza [...] Spagna, dell'Italia e del Levante; delle Americhe, dell'Africa, dell'Asia e dell'Australia. Amsterdam è anche centro Ottant'anni contro gli Spagnoli e consacrò l'indipendenza delle Provincie Unite. Nell'edificio di stile classico e pesante, non più " ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] 1981) la popolazione è passata da 8.533.404 a 9.723.605 unità, con un incremento medio annuo dell'1,3%; incremento che sarebbe stato il biennio 1990-91.
L'impegno dell'Avana nel continente africano, malgrado la riduzione a 5000 uomini nel 1984 e a ...
Leggi Tutto
SCUDO (dal lat. scutum e dal gr. σκῦτος, a lor volta derivati dal sanscrito sku- "coprire"; fr. bouclier; sp. escudo; ted. Schild; ingl. shield)
George MONTANDON
Gioacchino MANCINI
Ugo BADALUCCHI
Carlo [...] la funzione anche se non lo si vede in azione. Nell'Africa orientale la guardia è costituita da un pezzo di cuoio applicato contro i colpi di rimbalzo, la parte sotto la sala è unita a cerniera al resto dello scudo, per poter essere sollevata durante ...
Leggi Tutto
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...
divìdere v. tr. [dal lat. dividĕre] (pass. rem. diviṡi, dividésti, ecc.; part. pass. diviṡo). – 1. a. Fare più parti di un tutto: d. un foglio in due; d. una mela in quattro spicchi; d. una parola in sillabe; è pericoloso d. le proprie forze....