Tutti i cronisti, geografi, cartografi dell'epoca delle grandi scoperte, italiani e stranieri, i quali hanno occasione di accennare alla patria di C., sono pressoché unanimi - tranne pochi casi in cui [...] precedentemente da C. stesso in una prima copia e unite poi disordinatamente alla trascrizione eseguita più tardi, forse allo terre che si presumevano ricche a S. dell'equatore fra l'Africa e la raya stessa, con un'altra bolla del 24 settembre ...
Leggi Tutto
Con la parola arredamento si indica tutto ciò che serve per ornare l'interno degli edific;. Per questa ragione l'arredamento non si può definire come un'arte, ma piuttosto come l'insieme di tutte le arti [...] in Corsica, in Sardegna, sulle coste dell'Africa presso Cartagine, in tutto il bacino del Mediterraneo un certo momento l'arte italiana riesce veramente a dare un'unità stilistica a tutta l'Europa. Naturalmente non mancano differenze sensibilissime ...
Leggi Tutto
È una forma di pubblico edificio assai diffusa nel mondo antico e persistente tuttora, benché modificata, nel tempio cristiano.
La basilica greco-romana. - Essendo destinato all'amministrazione della giustizia [...] Cosma e Damiano al Foro Romano, sec. VI): le unite figure ci mostrano le planimetrie più tipiche di basiliche a più la trassero alcune chiese monastiche dell'età carolingia (es. Orleansville in Africa, sec. V; basilica monastica di S. Gallo, sec. IX, ...
Leggi Tutto
di Enzo Lippolis
Negli ultimi dieci anni, i profondi cambiamenti determinati dalla rivoluzione informatica e dalle sue applicazioni hanno fortemente incrementato il processo di globalizzazione culturale, [...] e divenne un importante elemento di unità e coesione sociale.
Indagini archeologiche condotte data all’a. relativa al 2° millennio d.C. dell’Africa subsahariana.
L’a. dell’Africa occidentale è legata alla storia dei suoi imperi medievali – Ghana ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA (XXV, p. 157; App. II, 11, p. 438; III, 11, p. 294)
Maurizio Giorgi
Norberto Della Croce
Sviluppo e organizzazione internazionale della ricerca oceanografica. - L'Anno Geofisico Internazionale [...] 1970 (IDOE) lanciata dal presidente degli Stati Uniti l'8 marzo 1968 - allorché proclamò il golfo di Aden appaiono come oceani embrionali, formatisi dai movimenti relativi dell'Africa e dell'Arabia iniziati 20 milioni di anni fa nel Miocene. Nelle ...
Leggi Tutto
. Si aggiorna la voce aeronautica (I, p. 594; App. I, p. 32), sotto questo esponente come più rispondente ai moderni indirizzi dell'attività aeronautica, oramai quasi esclusivamente polarizzata intorno [...] ); le Indie Olandesi (KLM); l'Australia (Imperial Airways); l'Africa orientale, centrale, meridionale (rispettivamente con le compagnie Ala Littoria, SABENA, Imperial Airways). Gli Stati Uniti, con la Pan American Airways, chiudono in una ampia rete ...
Leggi Tutto
. Caratteristiche della scrittura alfabetica. - Per una lunga serie di secoli l'antichità ha conosciuto varî sistemi di scrittura (v.), ciascuno dei quali, sia che fosse sorto e si fosse sviluppato indipendentemente, [...] la lingua, anche l'alfabeto arabo fino alla Spagna e all'Africa occidentale da una parte, all'altipiano iranico e ai monti Tauri sulla fine del '700) da vocali e da consonanti ad esse unite (metodo sillabico). E si cercò, via via, di rendere ...
Leggi Tutto
Genere unico della famiglia dei Cavalli o Equidi (Equidae, Gray 1821).
Gli Equidi.
Caratteri della famiglia. - Gli Equidi sono Ungulati perissodattili, di statura piuttosto grande, forme robuste con muscolatura [...] intestinali segregano il succo intestinale o enterico che, unitamente al secreto del fegato e del pancreas, concorre efficacemente , questa razza, diffusasi poi nell'Asia occidentale, in Africa e in Europa, si affermò con il diffondersi dell'Islām ...
Leggi Tutto
ZOOGEOGRAFIA
Giuseppe Colosi
La zoogeografia si occupa della distribuzione geografica degli animali; essa e la fitogeografia costituiscono le due branche fondamentali della biogeografia. La principale [...] fin dall'epoca paleozoica possiamo considerare il Canada e una buona parte degli Stati Uniti, la Siberia orientale e una parte della Cina, una parte dell'Africa intertropicale, l'India, l'Australia e buona parte dell'Argentina e del Brasile.
Uno ...
Leggi Tutto
Animale domestico, appartenente all'ordine dei Carnivori, alla famiglia Canidi.
I Canidi.
La famiglia dei Canidi (lat. scient. Canidae Gray 1821; fr. Canidés; sp. Cánidos; ted. Hunde; ingl. Dog tribe) [...] la preda e si usavano ora separati e ora uniti a coppie: portavano anche nomi speciali secondo la qualità e nella guardia di renne addomesticate.
Presso i popoli naturali dell'Africa si trovano varie razze di cani paria, il cui aspetto tende ...
Leggi Tutto
orientale
agg. [dal lat. orientalis]. – 1. Di oriente, posto a oriente rispetto ad altri luoghi (contrapp. a occidentale): le coste o. d’Italia; i confini o. dell’Ungheria; le regioni o. della Francia; la Sicilia o.; il Mediterraneo o.; le...
divìdere v. tr. [dal lat. dividĕre] (pass. rem. diviṡi, dividésti, ecc.; part. pass. diviṡo). – 1. a. Fare più parti di un tutto: d. un foglio in due; d. una mela in quattro spicchi; d. una parola in sillabe; è pericoloso d. le proprie forze....